Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187495
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seminato, sferrano sassi contro gli alberi, contro le bestie, contro i compagni, s'accapigliano, si lacerano gli abiti, ingaggiano certe battagliuole fra

paraletteratura-galateo

Pagina 18

aveva fatto buche profonde per piantarvi alberi, e sopra i fossi delle viti, il grano e la meliga venir su di molto più orgogliosi, che dove aveva posto

paraletteratura-galateo

Pagina 42

delle spese dei 4 anni. L. 55 Cinque sarchiature...» 30 Taglio degli alberi a 2 metri d'altezza» 6 Taglio de' rampolli inutili..» 20 Spesa di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

XII. Alberi. Le piante sono un reddito certo senza costo di spesa. Gian Matteo dappertutto dove poteva stare un albero, che non danneggiasse la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

. È vero che la tenuta de' conti agricoli non è la cosa più facile; perchè vi son delle spese, come il concime, il piantamento degli alberi, e via, che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

tempo della fabbricazione de' vini, mille sono i lavori ne' campi, la seminagione del grano, la raccolta de' frutti, la cura delle viti, e degli alberi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

. Avvicendamento o rotazione....» 43 X. La seminagione.....» 44 XI. II vivaio......» 45 XII. Alberi .......» 48 X111. Contabilità agraria ..... ivi XIV

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca