Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispetto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515129
Schiaparelli, Giovanni Virginio 11 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parallelo forse 10° nella direzione precedente australe. Nella Tav. IV questo zampillo è troppo grande rispetto alle dimensioni della testa. Lunghezza

astronomia

Pagina 10

Le osservazioni furono in tutti i giorni simmetricamente disposte rispetto al centro dell'anello micrometrico, colla sola eccezione delle

astronomia

Pagina 15

, diretto quasi esattamente nel senso del moto diurno» ciò che equivale ad una inclinazione di circa 45° rispetto al prolungamento dell’asse della coda

astronomia

Pagina 19

delle code ordinarie rispetto al Sole. Ma la difficoltà più grande che si oppone all’ipotesi dell’azione di un pianeta sta in questo: che se le

astronomia

Pagina 22

25 agosto non presenta alcuna difficoltà ad ammettere quest’ipotesi, anche ammettendo un orientamento costante delle forze espansive rispetto al Sole

astronomia

Pagina 23

verificato in altre comete, e potrebbe dipendere dalla stessa causa che ha prodotto l’asimmetria della Cometa rispetto al piano della sua orbita

astronomia

Pagina 24

suo genere qualche cosa d’anormale; il che si vedrà meglio discutendo la posizione delle code rispetto al prolungamento del raggio vettore.

astronomia

Pagina 26

In questo esame trovo necessario distinguere due periodi: cioè il periodo telescopico, in cui non si poté, rispetto alla direzione della coda, fare

astronomia

Pagina 27

da una massa male contornata e non sempre omogenea rispetto allo splendore delle varie sue parti. Potremo dunque dire che nello stadio telescopico la

astronomia

Pagina 28

posizione delle code rispetto alla direzione del Sole; e la deviazione loro non solo presso la radice, ma in qualsiasi parte delle code stesse: il

astronomia

Pagina 28

8h 30m. — Rispetto alla figura generale della coda (Tav. I) è da ritenere, che la tangente alla direzione iniziale va al punto che dista 1/3 da ε

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca