Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514900
Schiaparelli, Giovanni Virginio 13 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Visto la cometa fra le nubi. Il disegno della coda nella Tav. I è stato fatto in circostanze sfavorevoli e non merita molta fede.

astronomia

Pagina 11

ripiega indietro verso la coda formandone i due lati; ho disegnato questo settore due volte, a 9h 40m e a 12h 15m. Nel disegno fatto a 12h 15m è

astronomia

Pagina 13

Il 23 agosto «la direzione dello zampillo ha poco cangiato; ma esso è più lucente, più diritto e più sottile.» Dal disegno fatto sembra che la

astronomia

Pagina 20

. In uno schizzo fatto il 6 agosto la simmetria è ancora perfetta; e neppure il 7 agosto si trova menzione di alcuna mancanza di regolarità. Non posso

astronomia

Pagina 22

un solido così fatto, un piano di simmetria. Ora dall’esame dell'andamento del fenomeno sembra lecito concludere, che il piano dell’incurvamento non

astronomia

Pagina 23

Il 6 agosto era lunga 3° nel binocolo, nel Plössl era bellissima e visibilissima; da uno schizzo fatto si comprende, che si veniva allargando in

astronomia

Pagina 25

Egli è probabile, che la coda I già esistesse fin dal 7 agosto: il disegno fatto in quel giorno mostra infatti una curvatura nel medesimo senso (V

astronomia

Pagina 26

rimanevano addietro a guisa di pennacchi curvati verso la parte già descritta della loro orbita. Basta questo fatto per indicare, che la coda I è nel

astronomia

Pagina 26

tenuto alcun conto del disegno fatto il giorno 22 agosto, il quale, siccome indica il giornale, non merita molta fede, e fu fatto in fretta fra i buchi

astronomia

Pagina 29

costantemente curvata in modo da rivolgere la sua parte concava verso le regioni dello spazio a cui si dirigeva nel moto susseguente. Questo fatto è

astronomia

Pagina 32

’anzi si è fatto vedere.

astronomia

Pagina 37

1.° Il fatto medesimo della formazione delle code, che senza di una forza diversa dalla gravitazione non potrebbero neppure incominciare il loro

astronomia

Pagina 37

Lo splendore totale della testa poteva uguagliare una stella di 6.a grandezza. Per far comprendere in qual modo io ho fatto questa stima fotometrica

astronomia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca