Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prosperita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615405
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprio stato, altamente favorisce il matrimonio carnale, sorgente del gran bene della popolazione, d'onde la vita, la fortezza e la prosperità nazionale.

Pagina 3672

la prosperità del paese nostro, e da cui dipende anche il bene degli stessi amministrati.

Pagina 3697

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624857
Biancheri 10 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarà il primo esempio questo in cui uno Stato, in tempo di pace perfetta, di pace interna ed esterna, in tempo di prosperità economica crescente

Pagina 1139

Questo è il solo modo di arrivare al pareggio, e con un assetto forte del bilancio procurare al paese una grande prosperità; sarà questo il compenso

Pagina 1144

amministrazione, e la prosperità economica del paese.

Pagina 1144

di causalità della prosperità delle finanze colla prosperità economica.

Pagina 1145

. Ne fanno fede soprattutto gl'istituti di credito. Gli istituti di credito sono segno di prosperità e di attività; ma è bene anche che sìa notato

Pagina 1147

condizioni economiche del paese. Ma io sono costretto a soggiungere che non bisogna esagerare il valore di questo sintomo di prosperità. Anzitutto bisogna

Pagina 1147

Borse. E rilevando che pur avvi della prosperità in fatto di credito e nei rapporti al passato, io affermo e sostengo che tale prosperità vi ha malgrado

Pagina 1148

vedere sino a qual punto le imposte furono e sono causa o indizio di prosperità economica.

Pagina 1149

quali hanno grandemente a cuore (non sono tra gli esagerati di costoro) la prosperità dei Banchi di Napoli, di Toscana, di Sicilia, sanno essi che

Pagina 1154

investito in cose utili pel paese, e se no il male sarebbe degl'imprudenti o avidi; vedrei che cosiffatta istituzione prosperando, vivrebbe di prosperità

Pagina 1155

Cerca

Modifica ricerca