Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cifra

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi ha fatto il calcolo della spesa della diga io credo che non sia ben persuaso che quella sia la cifra che noi dovremo spendere; io sono d'avviso

Pagina 2559

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612131
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

migliorate condizioni dei commerci, delle industrie e dell'agricoltura. Quindi tutti, se non in eguale cifra, almeno proporzionatamente debbono

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615006
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sbalzato a trentacinque, quaranta, quarantacinque mila lire, ad una cifra cioè quindici, venti, venticinque volte maggiore di quella di prima. La

Pagina 3686

Questa cifra è grave e terribile, egli ripigliava con calore, ed è di per sè sola eloquente, senza bisogno di commenti ulteriori. Ed anch'io risentii

Pagina 3687

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624697
Biancheri 5 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e poi per soprassello vi ha caricato nientemeno che l'enorme cifra di lire 15,639 di multe; per lo che quei bersagliati cittadini dovrebbero fra tasse

Pagina 1136

dà alla Banca 19 milioni (in cifra tonda) di rendita, la quale, ragguagliata al 5 40 per ogni cento lire nominali, corrisponde appunto a 353 milioni

Pagina 1139

, che in Piemonte si spendevano 440,000 lire (cifra tonda) nella spesa del personale superiore ed inferiore di sicurezza pubblica, e trovo invece che il

Pagina 1142

produzione, di consumo, non esiste affatto, perchè questi milioni spariscono assolutamente allorquando noi confrontiamo la cifra nominale del 1870 e

Pagina 1147

imbarcarvi in un sistema così rovinoso? A qual cifra, a qual somma valutate voi il danno contro il capitale, il danno contro la circolazione, contro il

Pagina 1153

Cerca

Modifica ricerca