Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vostro

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringrazia quando gli porgete il vostro danaro. Voi siete nel vero come è nel vero il mercante. Questi vi ha dato un bene più utile del danaro per l'uso

Pagina 159

E se per avventura l'impiegato si mostrasse altezzoso, provocante? Se invece di corrispondere con eguale gentilezza al vostro cortese trattare

Pagina 203

professione, per quanto bravo egli sia, è autorizzato a fare dei miracoli. Quindi il giureconsulto, né più né meno del vostro curante, non è obbligato

Pagina 305

contrari all'onestà e alla decenza. La loro dipendenza non può dare in poter vostro la lora dignità, la loro coscienza, l'anima loro. Siate inesorabili coi

Pagina 403

debito, se tenete più persone al vostro servizio, di invigilare sulla reciproca condotta degli uni verso gli altri, procurando di conoscere bene i

Pagina 406

materiale che vi circonda; quella musica arriva al vostro cuore da lidi ignoti, quella musica vi richiama alle antiche illusioni che vi cullavano nei

Pagina 463

Il cuoco sapiente

282233
42 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non accettate con avidità tutti i pranzi che vi vengono offerti, se non volete esporvi a guadagnare la taccia di parassito; ma il vostro rifiuto in

Pagina 009

[..]i avanzi, o ciò che fu sul vostro piatto, anche non toccato.

Pagina 011

di vermicellajo, sia fatta in casa, la quale dopo sgocciolata accomoderete in piatto adattato e condirete con un intingolo di vostro gusto fra quelli

Pagina 091

Prendete lenticchie secche o fresche a vostro piacere; fatele cuocer bene con acqua, sale e qualche odore, come prezzemolo, sedano, carota e cipolla

Pagina 107

Dopo dunque che la lingua sarà cotta, spellatela, c servitela con qualche salsa piccante di vostro gusto (Vedi articolo SALSE).

Pagina 113

, mollica di pane inzuppata nel brodo, un poco di cipolla, prezzemolo, od altro di vostro gusto, il tutto ben tritato insieme e convenientemente dosato di

Pagina 125

Trinciate mezza cipolla e del prezzemolo, e fatene un soffritto in casseruola con burro od olio a vostro piacere: allorchè poi la cipolla comincia a

Pagina 135

vostro gusto fra quelle descritte precedentemente (Vedi all’articolo SALSE).

Pagina 136

sottilmente tritato, ed avvoltili poi in pan grattato, li farete friggere in padella con burro od olio a vostro piacere.

Pagina 146

padella con olio o burro a vostro piacere, e servite caldo con guarnizione di prezzemolo fritto.

Pagina 147

bollente con sale, poscia asciugateli con una salvietta, infarinateli, immergeteli in uovo sbattuto e friggeteli con olio o burro a piacer vostro.

Pagina 156

Potrete anche semplicemente infarinare il vostro cavolo (già un poco lessato) e farlo rosolare poscia con burro, salando il necessario.

Pagina 157

’impasto. Formate allora con questo tante polpettine allungate o schiacciate a vostro piacere; bagnatele in chiara d’uovo sbattuta, avvolgetele nel

Pagina 161

di vostro gusto, lasciandole grogiolare per alcuni minuti a fuoco moderato.

Pagina 186

di ripieno di carne cotta a vostro gusto, accartocciatele, ed involgete ciascuna di queste polpette in rete di majale o d’agnello. Per tal modo

Pagina 188

vostro pollo, che avrete prima pulito a dovere; salate il necessario, e lasciate rosolare da tutte le parti rivoltando il pollo sui diversi lati. Quando

Pagina 199

poco, e poscia accomodatevi il vostro pollo, già pulito e vuotato delle interiora. Salatelo, fatelo rosolar bene da ogni lato, rivoltandolo quando

Pagina 201

Fate un soffritto con burro e cipolletta trinciata; mettetevi a rosolare il vostro pollo, salando quanto basta; indi bagnate con brodo bollente

Pagina 202

Nettate alquanti tartufi, scottateli in casseruola con burro, sale e pepe, e riempitene il vostro cappone dopo averlo pulito e vuotato delle sue

Pagina 203

Pulite secondo la regola il vostro tacchino, indi ammannitelo e fatelo cuocere come già dicemmo pel cappone (num. 387).

Pagina 207

dieci minuti a lento fuoco, bagnandoli con mezzo bicchiere di vino di Marsala: fateli poi raffreddare, e riempitene internamente il vostro fagiano

Pagina 210

vostro gusto.

Pagina 212

Tagliate a pezzi il vostro baccalà, e mettetelo a cuocere in un tegame con olio, aglio, finocchio e pepe, bagnandolo con poco vino bianco quando è a

Pagina 248

Cotto dunque in tal modo il vostro porcelletto, lo accomoderete in un piatto sopra una guarnizione di erbaggi o legumi cucinati a parte, e lo

Pagina 251

, accomodatelo in un gran piatto con una salsa piccante di vostro gusto, e servitelo caldo.

Pagina 251

contornerete il vostro pollo, egualmente freddo, dopo averlo tolto dalla salvietta accomodato intero od a fette sur un piatto.

Pagina 257

Prendete il vostro quarto d’agnello; steccatelo come abbiam detto sopra con rosmarino; mettetelo in casseruola con un poco d’olio, salatelo a dovere

Pagina 274

Pulite a dovere il vostro cappone; mettetegli un pizzico di sale internamente; accomodatelo allo spiede, e fatelo girare al fuoco ungendolo con burro

Pagina 276

Dopo che avrete pulito secondo la regola il vostro cappone, mettetegli un pizzico di sale nell’interno del corpo, e fatelo cuocere in casseruola con

Pagina 276

ripieno a modo d’una grata, fermandone poi le estremità con un orliccio della stessa pasta, che disporrete in giro. Così ammannito il vostro pasticcio

Pagina 309

Fatela in tutto come la precedente, sostituendo alla crema una marmellata o conserva di frutta a vostro gusto (V. al capitolo Preparazioni di frutta).

Pagina 312

senza cessare di sbattere; aromatizzate a vostro gusto, sia con vainiglia, cannella, cioccolata od altro, e versato indi il liquido in una forma

Pagina 314

con una marmellata di vostro gusto (V. num. 690 a 697), e coprite questa con 4 bastoncelli della stessa pasta disposti tra loro in modo da formare

Pagina 321

servirete d’una marmellata di vostro gusto (V. num. 690 a 697).

Pagina 322

a vostro piacere.

Pagina 323

finchè siasi condensato. Avvertite però che non deve bollire. Fatto cosi il vostro zabajone, servitelo caldo, sia in chicchere con biscotti, sia versato

Pagina 332

zucchero in polvere, ponete al bagnomaria in un recipiente di vetro, e fate cuocere convenientemente, chiarificando il vostro sciroppo con albumina d’uovo (V

Pagina 348

preso una certa densità, e finalmente lasciate freddare il vostro sciroppo onde riporlo ili bottiglie.

Pagina 349

in riposo per altre ventiquattr’ore, tenendo coperto il recipiente, e finalmente filtrate il vostro liquore, per serbarlo chiuso in bottiglie.

Pagina 355

, e indi filtrate alla carta il vostro rosolio, che sarà l’alkermes più squisito fra le diverse qualità che se ne fabbricano.

Pagina 358

lascerete disciogliere in litri 2 d’acqua di fonte, e finalmente filtrate il vostro rosolio.

Pagina 359

Potrete ravvivare il color verde del vostro composto, prima di metterlo nella sorbettiera, unendovi un poco di succo di spinaci, all’uopo bolliti a

Pagina 363

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608900
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non è il vostro. E l'onorevole Toscanelli ha incarnato quest'accusa in una delle sue frasi brillanti, dicendo al Ministero: voi siete il potere

Pagina 311

famiglia gli dicesse: ecco, io ho fatto questo per il vostro meglio; libero dalle cure di amministrazione e di casa, voi potete vivere più riposato

Pagina 316