Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vescovo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197394
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in bocca de' suoi apostoli leali, trascriverò da una lettera mandata or son due anni ai redattori del citato giornale alcune parole del detto vescovo

Pagina 347

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608825
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sacerdoti. L'essere il Papa il primo invece dell'ultimo vescovo non cangia la natura dei rapporti. A coloro che lo credono io domando; avete voi la

Pagina 306

Dunque, o signori, da buoni amici guardiamo la situazione veramente com'è. Noi non abbiamo dinanzi che il Pontefice vescovo di Roma, a cui lascieremo

Pagina 308

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683187
Brigola, Gaetano 8 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vescovo Ambrogio, implorando la sconfitta degli Ariani.

degli uffici del Bollo e di altri delle regie Finanze, eretto al Bocchetto, ove esisteva il monastero colla chiesa di Sant' Ulderico, vescovo di Augusta

La chiesa di Sant'Eufemia è antichissima; fu fondata verso il 478 da San Senatore, vescovo di Milano, presso la casa di sua abitazione. Venne

di questa basilica che il vescovo Ambrogio cacciò l'imperatore Teodosio, perchè macchiato del sangue dei Tessalonicesi. Il monastero di San Vittore

La basilica Ambrosiana fu fondata nel 387 dal vescovo Ambrogio, ove già era il palazzo imperiale coll'annesso giardino. L'atrio esteriore, eretto nel

: biblioteca Ambrosiana _ Venne aperta ad uso pubblico nell'anno 1609, e detta Ambrosiana in memoria del vescovo Ambrogio, protettore di Milano. Il cardinale

dal vescovo Ambrogio sotto il titolo di Santa Maria. Essendovi seppellito nell'anno 400 Simpliciano, prese il nome di questo santo. _ L'interno della

Pagina 123

del Barbarossa, furono quindi nel 1162 trasportate in Germania) quindi prese il nome di Sant' Eustorgio in onore dello stesso vescovo, per essere ivi

Pagina 43