Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 450 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Il cuoco sapiente

282994
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si fanno allo stesso modo anche le zucchine (vedi num. 201).

Pagina 133

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452500
Carlo Darwin 48 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi l’ingegnoso ed originale argomento su questo particolare dato dal signor Galton, Hereditary Genius,pag. 340-342.

Pagina 132

Vedi per questo argomento il prof. Huxley nella Fortnightly Review, 1865, p. 275.

Pagina 167

Vedi per esempio Nott e Gliddon, Types of Mankind, p. 68.

Pagina 177

Vedi il prof. Schaaffhausen, tradotto nella Anthropological Review, 8bre 1868, p. 429.

Pagina 180

Novæ species Quadrupedum et Glirium ordine, 1778, p. 7. Intorno alla trasmissione del colore dal cavallo, vedi Variation of Animals,ecc. under

Pagina 204

Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. III, p. 260, idem intorno al tricheco. Proc. Zoolog. Soc., novembre 1854. Vedi pure R. Knox, Great Artists and

Pagina 23

Vedi, per esempio, la relazione che io ho dato nel mio Journal of Researches, 1845,pag. 7.

Pagina 236

Vedi sir J. Lubbock negli Annals and Mag. of Nat. Hist., vol. XI, 1853, tav. I e X; e vol. XII (1853), tav. VII. Vedi pure J. Lubbock nei Transact

Pagina 238

Theridion (Asagena, Sund.) serratipes, 4-punctatum e guttatum; vedi Westring nella Naturhist. Tidskrift, vol. IV, 1842, 1843, p. 349; e vol. II, 1846

Pagina 245

Per questo ed altri ragguagli intorno alla mole dei sessi, vedi Kirby e Spence, ibid., vol. III, p. 300; intorno alla durata della vita degli insetti

Pagina 251

Vedi estratto nel Zoological Record, pel 1867, p. 450.

Pagina 262

Vedi un interessante articolo, The Writings of Fabre, nella Nat. Hist. Review, aprile 1862, p. 122.

Pagina 262

Vedi, intorno a questo argomento, Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. III, p. 675, 676. 706.

Pagina 28

Vedi le interessanti osservazioni del sig. T. W. Wood, The Student, sett. 1868, p. 81.

Pagina 282

Vedi le prove in proposito riferite da Lubbock, Prehistoric Times, p. 354, ecc.

Pagina 31

Vedi il dott. Günther in questo genere, nei Proc. Zoolog. Soc., 1868, p. 232.

Pagina 310

Vedi il mio Journal of Researches during the Voyage of theBeagle, 1845, p. 384.

Pagina 322

Pel Proctotretus vedi Zoology of the Voyage of theBeagle; Reptiles pel sig. Bell, p. 8. Per le Lucertole dell’Africa meridionale, vedi Zoology of S

Pagina 328

Vedi sul nostro piviere il sig. R. Carr in Land and Water, 8 agosto 1868, p. 46. Rispetto al Lobivanellus, vedi Jerdon, Birds of India, vol. III, p

Pagina 336

Per l’Oca d’Egitto vedi Macgillivray, British Birds, vol. IV, p. 639. Pel Plectropterus, Livingstone’s Travels, p. 254. Per la Palamedea: Brehm, Vita

Pagina 336

Intorno al mutar delle penne della pernice di montagna, vedi Gould, Birds of Great Britain; intorno alle Nettarine, Jerdon, Birds of India; vol. I, p

Pagina 360

Vedi pure Ornamental Poultry del rev. E. S. Dixon, 1848, p. 8.

Pagina 362

Rispetto alle riunioni dei sopramenzionati tetraoni vedi Brehm, Vita degli Animali, trad. ital., vol. IV, p. 328; vedi pure L. Lloyd, Game Birds of

Pagina 372

Intorno al falcone vedi Thompson, Nat. Hist. of Ireland, Birds, vol. I, 1849, p. 39. Intorno ai gufi, ai passeri ed alle pernici, vedi White, Nat

Pagina 375

Vedi White (Nat. Hist. of Selborne, 1825, vol. I. p. 140 intorno alla esistenza molto presto nella stagione di piccoli branchetti di pernici maschi

Pagina 376

Vedi pure Jerdon, Birds of India, vol. I, 243-245.

Pagina 390

Vedi molti fatti nella Ornithological Biography. Vedi pure alcune curiose osservazioni intorno ai nidi degli uccelli d’Italia di Eugenio Bettoni

Pagina 418

Vedi la sua Monography of the Trogonidae, prima edizione.

Pagina 419

Vedi Gould, Birds of Great Britain.

Pagina 425

Vedi il suo ammirabile scritto nel Journal of the Asiatic Soc. of Bengal, vol. XIX, 1850, p. 223; vedi pure Jerdon, Birds of India, vol. I

Pagina 432

Vedi intorno a questo argomento il cap. xxiii della Variation of Animals and Plants under Domestication.

Pagina 436

Vedi la nota precedente.

Pagina 448

Vedi il mio lavoro, Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. I, p. 27.

Pagina 45

Sono debitore al sig. Blyth per l’informazione intorno al Buphus; vedi pure Jerdon, Birds of India, vol. III, p. 749. Intorno all’Anastomus, vedi

Pagina 450

Intorno alle battaglie delle foche, vedi il cap. C. Abbott, nei Proc. Zool. Soc., 1868, p. 191; parimente il sig. R. Brown, ibid., 1868, p. 436

Pagina 466

Intorno alla struttura ed al mutare delle corna della renna, Hoffberg, Amoenitates Acad., vol. IV, 1788, p. 149. Vedi Richardson, Fauna Bor

Pagina 468

Vedi la interessantissima relazione nell’appendice allo scritto dell’on. J. D. Caton, citata sopra.

Pagina 475

Citato da Ales. Walker, On Intermarriage, 1838, p. 276, vedi pure p. 244.

Pagina 486

Vedi i capitoli intorno a questi vari animali nel vol. I della mia Variation of Animals under Domestication; parimente, vol. II, p. 73; parimente

Pagina 496

Vedi un eccellente articolo intorno a questo argomento del R. W. Farrar nella Anthropolog. Review, agosto 1864, p. CCXVII. Per fatti ulteriori vedi

Pagina 52

, come è citato da Winterbottom e Camper, vedi Lawrence, Lectures on Physiology, ecc., 1822, p. 451. Pei bambini dei Guarany, vedi Rennger, Säugethiere

Pagina 520

Questo è il caso nella femmine di parecchie specie di Ilobati, vedi Geoffroy St-Hilaire e F. Cuvier, Hist. Nat. des Mamm., tom. I. Vedi pure, intorno

Pagina 521

Intorno alla lotta del gorilla maschio, vedi il dott. Savage, nel Boston Journal of Nat. Hist., vol. V, 1847, p. 423. Intorno al Presbytis entellus

Pagina 524

Vedi per esempio in proposito Quatrefages, Unité de l’espèce humaine, 1861, p. 21.

Pagina 57

Brehm, La vita degli animali (edizione italiana, Torino 1871). Pel caso delle scimmie che fra loro si estraggono le spine, vedi vol. I, p. 90

Pagina 60

Vedi un bell’articolo nella North British Review, 1867, p. 395. Vedi pure gli articoli del signor W. Bagehot sulla Importance of Obedience and

Pagina 73

Vedi su questo argomento molti esempi nel cap. vii di sir J. Lubbock, Origin of Civilisation, 1870.

Pagina 76

Per ciò che riguarda le Cranial forms of the American aborigines, vedi il dott. Aitken Meigs nei Proc. Acad. Nat. Sci. Filadelfia, maggio 1866

Pagina 84

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683310
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vedi pag. III

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca