Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studi

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179175
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, raccontandosi ciascuno le vicende della giornata; gli studi, i compagni, i maestri, scansando il più che era possibile la compagnia degli altri. Schivavano

Pagina 32

, e studenti negli ordini più elevati di studi! Aveva egli un’idea così alta della classe di quei che frequentavano le scuole, alla quale egli

Pagina 44

Enrichetto avendo compiuti gli studi liceali, e trovandosi perciò sulla soglia dell'Università, doveva chiarirsi intorno alla carriera che intendeva

Pagina 72

una visita alla biblioteca a chiaccherar con qualche compagno, per divenir dottori; come sia un privilegio degli studi universitari quello d'apprendere

Pagina 75

Enrichetto, conseguita la laurea, fu ben lungi dal credersi medico fatto. Troppo era persuaso che gli studi che si fanno nelle università non danno

Pagina 78

ripicco i giovani si ricattano sui vecchi dicendoli pieni di ubbie e di pregiudizi, senza studi; adducono gl' immensi progressi fatti dalle scienze, a

Pagina 79

XXII. Le elezioni comunali » 63 XXIII. Scampagnate » 66 XXIV. Il tribunale » 70 XXV. Scelta di uno stato » 72 XXVI. Studi universitari » 75 XXVII

Pagina 99

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disistima di tutti. Se l' allievo non ha da lottare solamente colle difficoltà degli studi, ma eziandio coll'antipatìa dell'insegnante, difficilmente potrà

Pagina 235

anche il malato dell'ospedale, non deve essere unicamente un soggetto di studi e di esperienze: Il faciamus experimentum in anima vili è roba da quegli

Pagina 278

' suoi studi.

Pagina 280

palestra; e non sacrifichino ad una vana e precoce fama di scioltezza e di ardimento quella salda reputazione di eloquenza che è figlia di lunghi studi, di

Pagina 299

dei tribunali e degli studi sia così letale da uccidere ogni sensibilità, da soffocare ogni palpito di amor proprio, ogni dignità negli animi di coloro

Pagina 304

componeva tuttavia delle tragedie, e sembrando ai figli suoi che da' poetici studi distratto, poco ei si curasse dei domestici interessi, lo citarono in

Pagina 311

Oriani amava ed onorava il Plana, e gli lasciava morendo un legato perché sopperisse alle spese degli studi. Il Giusti pregava il Manzoni, il Grossi

Pagina 327

letterato ricordando le difficoltà de'suoi studi, pregia meglio gli studi altrui; e riconoscendo ciò che sempre manca alla perfezione dei proprii

Pagina 330

iscopi fuggevoli e interessati; falliscono ai forti studi lettori e arena, il presente uccide il passato, il godimento del piacere e del danaro, i

Pagina 335

iscritti di gran lena frutto di lunghi e penosi studi, non potrebbero, dico, competere coi metodi accelerati d'istruzione adoperati da quei

Pagina 337

stile il quale non dev'essere né affettato né plebeo. Dovrebbe poi anzi tutto formarsi preventivamente un buon corredo di cognizioni mercé studi

Pagina 338

più belle pagine alle madri. E quando parlo di autori galantuomini, è impossibile non citare il Tommaseo. Ed ecco ciò ch'egli scrive: «I nostri studi

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459545
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Soc., 1867, p. 762.. Ma nella renna il caso è molto diverso, perchè ho inteso dal professore Nilsson, che ebbe la bontà di fare per me studi

Pagina 207

che dapprima avessero costrutto nidi scoperti), e onde cercar protezione fabbricarono nidi nascosti o a cupola. Chiunque studi, per esempio, la

Pagina 418

italiano, prof. Mantegazza, Rio de la Plata, Viaggi e Studi, 1867, p. 525-545; tutti i seguenti fatti, quando non si citano altre sorgenti, sono presi da

Pagina 534

. Mantegazza, Rio de la Plata, Viaggi e Studi, 1867, p. 525-545; tutti i seguenti fatti, quando non si citano altre sorgenti, sono presi da quell’opera. Vedi

Pagina 534

considerate dalle donne di una parte dell’Africa come attrattive irresistibiliMantegazza, Viaggi e Studi, p. 542.. Nella maggior parte, ma non in tutto il

Pagina 536

Mantegazza, Viaggi e Studi, p. 542.

Pagina 537

della Nuova Zelanda, Mantegazza, Viaggi e Studi, 1867, p. 526. Per le altre nazioni menzionate, vedi ragguagli nell’opera di LawrenceLectures on

Pagina 541

Giapponesi, Veitch, nella Gardeners Chronicle, 1860, p. 1104. Intorno agli indigeni della Nuova Zelanda, Mantegazza, Viaggi e Studi, 1867, p. 526. Per le

Pagina 541

Personal Narrative, trad. ingl., vol. IV, p. 518 ed altrove. Mantegazza, nei suoi Viaggi e Studi, 1867, insiste fortemente su questo stesso principio.

Pagina 542

Viaggi e Studi, 1867, insiste fortemente su questo stesso principio., che l’uomo ammira e sovente cerca di esagerare qualsiasi carattere che la

Pagina 542

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550630
Biancheri 9 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cambiamenti di attribuzioni e di studi.

Pagina 2053

intelligenza, studi, ed attività. Ma, ciò malgrado, è da tutti riconosciuto come il nostro corpo di stato maggiore sia di gran lunga inferiore a quanto

Pagina 2053

Genio; io mi riservo piena facoltà, nulla potendo decidere fino a che siano ben ultimati gli studi in corso su questo argomento.

Pagina 2055

Su questo, dico, mi riservo di continuare gli studi e vedere quale dei due sistemi dovrò preferire, tenendo conto sia dell'interesse generale

Pagina 2055

settembre 1868. Studi se ne erano già fatti abbastanza; erano già cinque o sei anni che si studiava.

Pagina 2056

In seguito il Ministero si fece a sollecitare la società con lettera del 10 dicembre dell'anno scorso, ed ebbe una prima risposta che gli studi erano

Pagina 2057

Egli è a ritenersi che gli studi di massima erano già stati fatti dall'ingegnere Fabris, e vennero accettati dalla società medesima, la quale però

Pagina 2057

L'esame poi di codesti studi sarà da me sollecitato, e sia pure certa la Camera che io non perdo di vista che i lavori debbano essere condotti a

Pagina 2057

della Camera avendomi poi chiesto il risultato degli studi fatti e degli accordi presi fra due Ministeri stimò opportuno di avvalersi dello elenco che io

Pagina 2062

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578383
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Siccardi propone che si sospenda quest'articolo e sia rinviato alla Commissione per farne oggetto di nuovi studi. La

Pagina 1392

rivolto i suoi studi come su quest'articolo 14; esso ha occupato varie sedute della Commissione per ridursi alla sua forma attuale.

Pagina 1392

assolutamente a nuovi studi, non crede che in questa materia possano essere utili, e prega l'onorevole Siccardi a non voler insistete sulla sua

Pagina 1392

Se l'onorevole ministro crede che questo dubbio possa avere qualche pratica applicazione, nulla osta a che si sospenda l'articolo e che lo si studi

Pagina 1394

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608958
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera, ai quali cuoce di non potere in questa occasione mettere d'accordo i loro studi giuridici colla legge proposta e coordinare la ragione e la

Pagina 314

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683221
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convento di San Simone. L'unione avvenne per decreto di Leopoldo del 20 giugno 1792. _ Questo Istituto serve per gli studi ginnasiali, tecnici e

missione è di raccogliere le utili scoperte e di eccitare al perfezionamento di tutti gli studi; componesi di due classi di scienze matematiche e