Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scopi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462772
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; ad altri, come i carnivori, a far loro trovare la preda; ad altri, come i cinghiali, pei due scopi insieme. Ma il senso dell’odorato rende all’uomo

Pagina 23

coleotteri stridulano quando sono in preda a varie emozioni; sappiamo che gli uccelli adoperano la loro voce per molti scopi oltre a quello di cantare

Pagina 275

talora fornito di appendici che non sembrano essere di maggiore utilità negli scopi ordinari della vita che non siano le penne della coda del pavone. Sono

Pagina 307

sono adoperate dai maschi di molti animali per vari scopi, e più specialmente come una difesa contro i loro nemici, è un fatto sorprendente che siano

Pagina 467

I quadrupedi fanno uso della voce per vari scopi, come segnale di pericolo, come richiamo di un individuo di un branco ad un altro, o dalla madre in

Pagina 489

emessi dagli animali di tutte le sorta servano per molti scopi, si può ricavare un notevole caso, che gli organi vocali furono primariamente adoperati

Pagina 528

mercè la scelta naturale in relazione cogli scopi generali della vita. Quindi i caratteri sessuali secondari, quando vengono ugualmente trasmessi a due

Pagina 576

dell’istinto sociale e gli altri; sfruttati per nuovi scopi.

Pagina 580

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577899
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora vediamo un poco se questo programma sia stato attuato, se codesti scopi sieno stati raggiunti. O, signori, mi sia lecito dubitarne.

Pagina 1376

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608903
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo, signori, che uno dei più grandi scopi che il regno d'Italia si proponeva nel suo nascere fosse quello di coronare la sua impresa con un

Pagina 311

Cerca

Modifica ricerca