Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romana

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197203
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'Asia romana per conferire coi più celebri oratori, fra cui Antioco e Demetrio Siro, arrestossi alla fine in Rodi per udirvi un'altra volta Molone, da

Pagina 299

Il cuoco sapiente

283030
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. Zappa alla romana.

Pagina 058

226. Fagiuoli alla romana.

Pagina 138

288. Frittelle alla romana.

Pagina 163

483. Luccio alla romana.

Pagina 241

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609141
Biancheri 11 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ventura non può trarsi argomento che lo fossimo dopo aver subito un inganno anche nelle parole con cui ci si accenna la credenza della curia romana, la

Pagina 307

Italiani vi hanno cooperato. E dopo che la curia romana trascinò la Francia a divenire il Caino della razza latina con l'ecatombe miseranda de' campi di

Pagina 307

; capitali effimere di sovrani che non erano più tali fuorchè di nome, in un'epoca in cui la potente centralità romana aveva già soccombuto sotto i

Pagina 312

Questo articolo dice che la religione cattolica, apostolica e romana è la sola religione dello Stato, e che gli altri culti sono tollerati

Pagina 317

quelle profferte oneste e ragionevoli che noi gli facciamo, e la Curia romana non senta anche essa il bisogno di una conciliazione fra la Chiesa e lo

Pagina 321

formazione del nuovo regno la questione romana fu discussa nel Parlamento e fin d'allora ne fu stabilita la soluzione in tutta la sua interezza: per una parte

Pagina 321

Dicono taluni che non si farà la guerra per la questione romana, e che, ove si facesse, noi dovremmo difenderci a tutta oltranza.

Pagina 322

questione romana, non fecero opposizione agli atti nostri, ma nello stesso tempo si sentirono rassicurate dalle dichiarazioni che ha fatto il Governo che

Pagina 322

romana, io me ne stupii grandemente, parendomi che dall'insieme dei documenti pubblicati risultasse tanto evidente, che il pur domandarlo fosse soverchio

Pagina 322

ponga attenzione ad ogni altro argomento; pure, quando la pace sarà ristabilita, la questione romana ripiglierà il suo posto. E per conseguenza quale

Pagina 322

relativamente alla questione romana.

Pagina 324

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683107
Brigola, Gaetano 22 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colore Arancio: Piazza del Duomo, via dei Cappellari, via dei Rastrelli, via Larga, via Velasca, Corso di Porta Romana alla Porta. DALLA PIAZZA DEL

per la illuminazione pubblica e privata della città. Ritornando sul Corso di Porta Romana per le vie di Sant' Eufemia e delle Capre si trova, di

d'Agricoltura (*). Ospedale Maggiore ed annessi Pii Istituti. Riformatorio della Gioventù. Collegio Convitto CalchiTaeggi. Civica Palestra. Porta Romana

Cappuccio, via S. Valeria, Piazza di S. Ambrogio, via S. Vittore alla Piazza. DALLA PIAZZA DEL DUOMO ALLA PORTA ROMANA.

discosto da San Barnaba, verso la Porta Romana, eravi un chiostro di Templari; ivi prese alloggio Barbarossa sì nel primo che nel secondo assedio di

La chiesa di San Calimero, che trovasi a destra non lungi dal ponte di Porta Romana, vuolsi fabbricata nel secolo XII nell'area ove esisteva mi

L'antichissima Porta Romana era dedicata ad Apollo. L'attuale fu fatta costruire dai Milanesi nell'anno 1598 su disegno di Martino Bassi pel

demoliti nel 1819 (Tre erano le porte costruite sulla forma delle romane, e cioè la Orientale, la Romana, demolita nel 1782. e gli Archi di Porta Nuova).

erette da Massimiano; e perché tutta la costruzione fosse romana, si levarono dall'antica cerchia persino le decorazioni e le iscrizioni, e si trasferirono

Romana devonsi ammirare sulla facciata della casa, a destra, portante il numero 54, alcuni avanzi antichi, che già appartenevano alla porta clic venne

, pure eretto da quell'imperatore. L' iscrizione romana, che vedesi sul pilastro verso la città. ad onore di Lucio Vero, non deve avere nessuna

Cisalpina ossia al di qua delle Alpi, e lo dissero altresì Gallia Togata perchè gli abitanti, deposto il rozzo saio gallico, avevano adottata la toga romana

ed annessi _ Prima di proseguire pel corso di Porta Romana è d'uopo visitare l' Ospedale Maggiore. Questo stabilimento di pubblica beneficenza si

brefotrofio sulle rovine di una grandiosa fabbrica romana, detta il Campidoglio e dedicata a Giove. _ L'Ospizio dei fanciulli esposti di Dateo era ancora

_ Zibecchi Luigi, via Stampa 11. Una Società di Ginnastica ha sede presso la Civica Palestra a Porta Romana, col precipuo scopo di generalizzare

Pagina 123

Pontaccio n. 19 _ la seconda, via Santa Margherita n. 10 _ la terza, via Cerva n. 14 _ la quarta Corso di Porta Romana n. 98 _ la quinta, via San Simone

Pagina 123

Porta Romana, n. 66. ( Archivio storico di architettura civile, idraulica e militare, già proprietà del fu ingegnere F. B. Ferrari, _ Cavagna Sangiuliani

Pagina 123

Giuseppe _ Corso Venezia _ Corso di Porta Romana _ Corso Magenta _ Ponte Vetero, ecc. Tariffe: er una corsa che non oltrepassi la mezz' ora si paga di

Pagina 123

Romana n. 22 _ Franzini, via Santa Margherita n. 12 _ Garofoletti Alberto, via Santa Maria alla Porta n. 1 _ Migliavacca Gio. Battista, via Monte

Pagina 123

Ballo e Canto, annessa al R. Teatro della Scala. Civica Palestra ginnastica, Corso di Porta Romana n. 108. Scuole di nuoto presso i Bagni Pubblici

Pagina 123

sono: L'Abbazia di Chiaravalle, fuori di Porta Romana, innalzata nel 1135 da San Bernardo per desiderio dei Milanesi. La Cascina Linterna, fuori di

Pagina 123

Porta Magenta Pag. 75 Porta Nuova Pag. 46 Porta Principe Umberto Pag. 60 Porta Romana Pag. 103 Porta Ticinese Pag. 125 Porta Venezia Pag. 23 Porta

Pagina 129