Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivali

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196751
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non deve mettere in ridicolo gli insuccessi, i rovesci dei suoi rivali in commercio, poiché tali disgrazie non sono sempre dovute alla inettezza, alla

Pagina 161

hanno piu sospensione fuorché colla caduta dei rivali, dei superiori, o dello stesso ministero. Lasciate questo sconcio alle amministrazioni di quei

Pagina 220

rivali, come i partiti politici, per muoversi guerra, per darsi a vicenda lo sgambetto. Non si deve prendere di mira un collega per frecciarlo di

Pagina 221

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453707
Carlo Darwin 44 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

così pienamente sviluppati, e vengono principalmente adoperati da essi per battersi coi rivali; tuttavia le femmine che non ne sono fornite possono

Pagina 116

specialmente che fare, come la mole maggiore, la forza e l’indole bellicosa del maschio, le sue armi offensive o difensive contro i rivali, i suoi colori

Pagina 185

maschi sopra i loro rivali. Ma in molti casi non è quasi possibile distinguere fra gli effetti della scelta naturale e quelli della scelta sessuale. Si

Pagina 187

difesa posseduti dai maschi per combattere e respingere i rivali – il coraggio e l’indole bellicosa – molte sorta di ornamenti – gli organi per produrre

Pagina 188

. asserisce che il maschio scaccia tutti i rivali e raccoglie una mandra di circa un centinaio, composta di femmine e di piccoli; la femmina non ha corna, ed

Pagina 193

le età degli individui più o meno vincitori. Infatti, non di rado la morte è una conseguenza delle lotte fra i maschi rivali. Ma in generale i maschi

Pagina 201

operato in generale sopra questo sesso e non sulle femmine. I maschi hanno acquistato in tal modo armi per combattere i loro rivali, od organi per

Pagina 213

grande volume di una zampa colle sue chele possa agevolare il maschio nel combattere i suoi rivali, ma questo servizio non spiegherebbe la loro

Pagina 239

di un albero e dar principio al «suo rumoroso cicalio mentre note rivali sorgono dagli alberi vicini ed i boschetti risuonano del richiamo di katy

Pagina 255

femmine divenute più appariscenti, che non bene ai maschi dal fatto che certi individui fossero più fortunati dei loro rivali.

Pagina 291

maschi divenendo sempre più brillanti vincendo i loro rivali, e le femmine acquistando colori sempre più smorti per aver potuto sfuggire ai nemici

Pagina 292

di armi speciali per combattere i loro rivali. Ma la legge della lotta non prevale tanto negli insetti quanto negli animali più elevati. Quindi è

Pagina 298

maschi sono moltissimo battaglieri, ed alcuni sono forniti di armi speciali per combattere coi loro rivali. Posseggono organi che sono adoperati

Pagina 300

egli ha spesso osservato dal ponte di Perth i maschi trascinar via i loro rivali mentre le femmine deponevano le uova. I maschi «si battono costantemente

Pagina 304

supporre che il maschio abbia bisogno dei suoi denti acuti per combattere coi suoi rivali; ma siccome posseggono molte parti modificate ed adatte a tener

Pagina 306

I maschi di molti uccelli sono più grossi delle femmine, e questo è senza dubbio un vantaggio per essi nelle loro battaglie coi rivali, ed è stato

Pagina 332

I maschi di molti uccelli gallinacei, specialmente dei generi poligami, sono forniti di armi speciali per combattere i loro rivali, cioè sproni, che

Pagina 333

suoi domini». In generale i maschi cercano in ogni modo di respingere od uccidere i loro rivali prima di accoppiarsi. Non sembra tuttavia che le

Pagina 336

herodias) che passeggiano intorno sulle loro lunghe zampe con gran sussiego innanzi le femmine, sfidando i loro rivali. In uno dei disgustosi avoltoi delle

Pagina 349

rivali. Quindi possiamo conchiudere che lo scopo del maschio è quello d’indurre la femmina ad accoppiarsi secolui, e perciò tenta di eccitarla od

Pagina 371

avere colori vistosi, onde vincere i suoi rivali, che questo dovrebbe essere un compenso a qualunque nuovo pericolo.

Pagina 415

dell’Emu, devono significare che cercano di scacciare le femmine rivali, onde vincere nel possedere il maschio; e con questo modo di vedere tutti i fatti

Pagina 443

mentre erano giovani. In ognuno dei due casi la scelta sessuale deve aver agito nel maschio allorchè doveva combattere coi rivali pel possesso della

Pagina 446

i rivali.

Pagina 46

alcuni hanno armi specialmente adattate per combattere i loro rivali. Ma i maschi più battaglieri ed i meglio armati di rado o non mai fanno consistere il

Pagina 460

maschi delle specie più bellicose. Se, come sembra probabile, sogliono scacciare le femmine loro rivali, e, facendo pompa dei loro splendidi colori o

Pagina 462

, sono di rado muniti di armi specialmente acconcie per combattere i loro rivali. Il caso è molto differente nei maschi di molti altri animali. Noi vediamo

Pagina 466

lunghe, dirette un tantino all’indietro, egli dovette essere obbligato nelle sue lotte coi suoi rivali maschi a piegare il capo un po’ più in giù come

Pagina 473

utili! Ma questo autore dimentica le battaglie campali fra i maschi rivali. Siccome io ero molto incerto intorno all’uso od all’utilità dei rami, mi

Pagina 474

ramificate, sebbene di grandissima importanza come mezzi di difesa contro i cervi rivali, non sembrano essere bene acconcie per questo scopo, siccome

Pagina 475

Pochissimi quadrupedi maschi posseggono due sorta distinte di armi specialmente acconcie per combattere coi maschi rivali. Il cervo muntiac maschio

Pagina 477

altri ornamenti alle spese di una certa perdita di forza nelle loro battaglie coi maschi rivali.

Pagina 478

osservò lungo tempo fa HunterAnimal Economy, p. 45., in quelle parti del corpo che hanno parte nella lotta contro i maschi rivali. – per esempio, nel

Pagina 479

La criniera del leone è una buona difesa contro l’unico pericolo cui egli può andare incontro, cioè le aggressioni di leoni rivali; perchè i maschi

Pagina 484

più forti, i meglio armati, ed i più coraggiosi, non avrebbero avuto nessun vantaggio sui loro rivali dotati di voce più debole. Inoltre, i cervi che

Pagina 489

parte delle sopraddette scimmie abbiano acquistato la loro voce potente onde vincere i loro rivali collo allettare le femmine - o se gli organi

Pagina 491

caratteri sessuali secondari, cioè nelle armi per combattere coi maschi rivali, nelle loro appendici adornanti e nei loro colori. Nelle due classi, quando

Pagina 504

nella maggior parte dei casi essere puramente adornanti, sebbene talora servano di difesa contro i maschi rivali. Vi è anche ragione per supporre che

Pagina 516

vincere i loro rivali.

Pagina 524

lotta fra i maschi rivali, ed in parte per opera della scelta naturale, – vale a dire dalla riuscita nella lotta generale per la vita; e siccome nei

Pagina 527

tutti i quadrupedi maschi, armati, come sono molti, con armi speciali per battere i loro rivali, che il commercio promiscuo in uno stato di natura è

Pagina 551

contestazioni dei maschi rivali pel possesso delle femmine. Il vigore intellettuale e la forza d’invenzione più grandi nell’uomo sono dovuti probabilmente alla

Pagina 565

speciali per combattere coi loro rivali. In generale sono più forti e più grandi che non le femmine, e son forniti delle qualità richieste di coraggio e

Pagina 574

sorta; una è la lotta fra individui dello stesso sesso, generalmente del sesso maschile, onde scacciare od uccidere i rivali, le femmine rimanendo

Pagina 575

Cerca

Modifica ricerca