Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 11 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differenza degli altri ragazzi, che a una buona pratica s’appigliano con ardore, ma poi se ne disamorano e dopo poco la smettono, egli era

Pagina 15

villanie, come fai? Non posso soffrire que’ ragazzi che, credendosi di far atto di padronanza o di mostrarsi che so io, comandano superbamente e

Pagina 19

rivivere anche i Maestri delle scuole inferiori alla sua, come fanno i più de’ragazzi, che, avanzati di classe, credendosi non so che, tolgono il saluto

Pagina 25

sere il padre conduceva la famiglia al caffè e nuova messe qui si presentava alle osservazioni di Enrichetto: ragazzi sdraiati poltronescamente sui

Pagina 39

! Ma se era rapito da così belle e graziose scene, avveniva anche spesso, che profondamente si addolorasse; come quando vedeva ragazzi così discoli e

Pagina 41

ragazzi, che attorniano il servo e si riempiono le mani di dolci; ma aspettassero che tutti fossero serviti, e allora si pigliassero una pasta o il più due

Pagina 46

, non gli passava inosservata un'altra cosa. Erano là molti operai di ogni età, vecchi, giovani e ragazzi, colle maniche rimboccate, col viso affumicato

Pagina 55

esclamava: quando saremo a quel grado di coltura civile, in cui si terrà l'onore de' ragazzi e delle donzelle inviolabile, come un santuario?

Pagina 66

più corretti debbono essere i costumi. Studiando le statistiche, egli aveva trovato che non tutti i ragazzi compiono gli studi elementari, pochi poi

Pagina 75

! Famiglie cariche di ragazzi viventi sulle braccia del padre o della madre; infermi senza modo di sussistenza; donne abbandonate senza pane da' mariti

Pagina 81

crescendo, una tempesta insomma di voci, di urla, di canti; quindi vide una sfuriata di uomini, di donne, di ragazzi mal vestiti, agitanti pezzuole e

Pagina 89

Galateo morale

196430
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importuni, i mendicanti, i ragazzi che spesso rendono il luogo molto disgradevole». E per gli alberghi che si trovano fuori mano, quelli precisamente

Pagina 163

causa delle ferite che non cessavano di travagliarlo. Quando fu per lasciare il reggimento, i bassi ufficiali, i soldati piangevano come ragazzi. E

Pagina 384

altrui segreti. Abbiate l'occhio ai ragazzi che conducete in compagnia vostra affinché non commettano guasti e non siano obbligati coloro a che intendete

Pagina 431

ragazzi, senza considerarare che una tale ignoranza e sovente effetto della incuria de'genitori e ad ogni modo non fa certo l'elogio della sapienza di

Pagina 51

madri, che accompagnano i loro ragazzi, le loro fanciulle a contemplare le pubbliche esecuzioni? Ah è vero pur troppo che esse rendono in tal modo

Pagina 56

Hanno i Francesi nel loro linguaggio alcuni termini per denominare i ragazzi incivili e guasti da trascurata educazione, per soverchia condiscendenza

Pagina 59

, piuttosto che dalla ragione e dall'affetto, dal capriccio e dall'ostinazione. Non seguite la moda ridicola e dannosa di mandare in volta, i ragazzi

Pagina 60

, sulle attenzioni che le medesime in genere dimostrano verso i ragazzi affidati alla loro custodia, resterete di leggieri persuasi della opportunità della

Pagina 61

l'altrui simpatia che sarebbe molto più utile vittoria». È meglio, molte volte meglio che i ragazzi imparino a cedere che a sopraffare. Le liti onde sono

Pagina 63

spirito di vendetta, e non coll'unico fine di fare altrui danno e dispetto. Tutte queste operazioni sono generalmente dovute a quei ragazzi abbandonati

Pagina 91

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683324
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ogni socio paga annualmente L. 50, ed è obbligato per un triennio. I ragazzi dai sette ai quattordici anni pagano la metà, e sono obbligati solamente

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca