Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pulizia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, infiacchisce il corpo, ed addormenta lo spirito. In un batter d' occhi infilava le calze, e i calzoni; indi si dava alla pulizia del corpo; perchè il

Pagina 10

Galateo morale

196540
Giacinto Gallenga 19 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolazioni per tutto ciò che riguarda la pulizia delle persone e delle abitazioni, e particolarmente per i bagni. Certe classi (senza parlare dei contadini

Pagina 114

nell'interno delle medesime, col quale il pubblico rimane invitato ad osservare la pulizia, e, fra le altre cose, e no isputare sul pavimento. Presso

Pagina 117

che cosa dice, fra le altre moltissime e buonissime cose: «La più grande pulizia, il massimo ordine e la cortesia del padrone sono le tre rose

Pagina 163

abitazione vedrai regnare la compostezza, la pulizia, la concordia. Suoi amici non saran per certo i crapuloni, gli scioperati; poiché chi ha gustati

Pagina 178

assistere, ad aiutare la moglie nell'assestamento degli affari domestici, nel far la pulizia della casa, in un po' di scuola alla famigliuola: «si è fatto il

Pagina 191

, pulizia ci vuole; senza di che la scuola è luogo di pena, una prigione dove le intelligenze invece di svilupparsi intorpidiscono e le giovani piante invece

Pagina 223

vantaggio. Nella Svizzera, modello non di libertà soltanto, ma di pulizia, di civiltà, di moderazione e di retto sentire, se un gendarme è sulle peste

Pagina 269

trascurata ogni pulizia attorno all'ammalato e a tutto ciò che lo circonda?

Pagina 285

della pulizia delle case, degli abiti e dei loro corpi medesimi, essi sono molto più umani e gentili fra di loro, molto più colti soprattutto, e le

Pagina 396

, la sincerità, la costumatezza, l'obbedienza, l'attività, la pulizia; non mai pretendere da loro quei servigi che degradano l'umana natura o son

Pagina 403

zelo, questa passion per l'ordine, per la pulizia come una mania, non altro; ed anco qualchevolta ne ridono, quando non se ne mostrano impazienti. E non

Pagina 42

radicalmente al domicilo del povero, dove la mancanza delle minute cure, della continua vigilanza, della pulizia, della quiete, del corredo completo

Pagina 474

segreto su tutto ciò che esse contengono. La polizia (non pulizia) di certi Governi apre qualche volta le lettere dei privati cittadini. Regolatevi!

Pagina 479

e tanto meno poi gli scostumati: quelli colla loro ingordigia, questi coi loro discorsi licenziosi possono offendere gravemente la pulizia e la

Pagina 483

sfarzo degli addobbi, né il lusso di numerosi servi ponno supplire alla mancanza della pulizia e dell'ogni cosa a suo luogo; qualunque più modesta

Pagina 64

non s'apriva bocca, aspettando la grazia di Dio senza diritto né di petizione né di osservazione. Quanto allo stare con convenienza, pulizia, non fare

Pagina 77

stabile, al mantenimento della pulizia e a tutti quei piccoli servigi cui li chiamano a prestare la loro permanenza sul luogo e il necessario contatto

Pagina 93

cercarne l'abitazione. Senza contare che la sicurezza e la pulizia degli alloggi, delle scale, degli atrii, dei cortili non resta più menomamente guarentita

Pagina 96

La pulizia degli anditi, delle scale pare sia l'ultimo pensiero di alcuni proprietari; per cui si è obbligati a camminar nella sozzura e

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca