Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

levano il broncio e si tengono oltraggiati, sicchè è una pietà lo starvi insieme.

Pagina 50

; onde Enrichetto, mosso a pietà, veniva interrogando l'infermo, il quale con voce fioca e stenta esclamava: brutta cosa la miseria; tutti s'allontanano

Pagina 81

Galateo morale

197486
Giacinto Gallenga 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo onesto, e su cui è pietà non solo ma prudenza il più delle volte il gettare un velo. Il pubblico di alcuni teatri è altamente soddisfatto

Pagina 126

che gettarono nella costernazione parecchi individui a cui sarebbe stato pietà il risparmiare questo nuovo dolore, questa vergogna di udirsi a rintronar

Pagina 132

pegni al monte di pietà, ai banchi della usura; sono i sequestri, sono la fame, sono il disonore degli individui e delle famiglie.

Pagina 149

, come deprime ed avvilisce l'uomo valido l'elemosina gettatagli dalla pietà ignorante, si spreca da lui in vino, in giuochi, in bagordi con cui hanno

Pagina 190

potrebbero i medici, operai essi stessi di un lavoro sovente ingrato e penoso, rimanersi indifferenti ai desolanti spettacoli che assalgono la pietà nelle

Pagina 195

, per le sue dolci maniere. I suoi scritti andarono pressoché tutti perduti: ma i secoli e le rivoluzioni rispettarono la memoria della sua pietà e

Pagina 20

. Tornate dopo alcune ore, tornate l'indomani, tornate dopo due giorni. Nessuna lettera, nessuna risposta. Il vostro è uno stato da muovere a pietà i

Pagina 212

professore convenga aver pietà dei pazzi che lo insultano: spetta all'opinione pubblica il condannare questi artigiani del disordine che oltraggiano

Pagina 225

certo punto coprire la stessa povertà; un vestito strafino, elegante, ma gualcito e bisunto ispira maggior pietà e ribrezzo di un grossolano fustagno

Pagina 242

ingannare da quelle mostre sovente fallaci di pietà e d'interesse che si leggono sul volto di chi desidera sapere la verità vera sulle condizioni

Pagina 278

per quegli stessi nemici che il dovere gli impone di non risparmiare combattendo». E questo valore dee in lui cedere alla pietà allorché trovasi in

Pagina 378

tolleranza e di pietà verso i nemici. Ai tempi del primo Napoleone generali francesi ed austriaci si impegnavano reciprocamente a far curare i feriti d'ambe

Pagina 379

porto con modi altieri e sprezzanti, senza una parola amica che valga a dimostrar loro non la nostra pietà soltanto, ma anche la nostra stima? Com'è

Pagina 410

accompagnata dalla pietà di quei modi civili e cortesi.

Pagina 411

cercando di scuotere la vostra pietà con mostre di piaghe schifose, di nudità indecenti, di corporali indisposizioni, novanta almeno sono ipocriti che

Pagina 414

una volta col buon Tommaseo, ormai non possono in tutte le opinioni accordarsi, nella pietà degli infelici s'accordino, che è pietà di se stessi».

Pagina 422

cuori? Oh non sia vero che la malevolenza di quei disgraziati dissecchi le fonti della vostra pietà, che la loro rozzezza vi stanchi di praticare verso di

Pagina 423

tendeva a inspirare pace e pietà. BALBO — Novelle. L'argomento delle visite riguarda tutti gli uomini, tutte le condizioni; la gentilezza, l'affezione

Pagina 425

vigliacchi ripudii il lavorìo inesorabile degli anni; gettiamo via quella falsa veste di pietà, quella suscettibilità riguardosa che serve a coprire

Pagina 498

cittadino gridò: «O Ateniesi, converrà prima che noi rovesciamo l'altare che i nostri padri hanno eretto alla pietà ». Risparmiate anzi per quando potete ai

Pagina 56

presenza, e guardatevi per carità dall'infamia di unirvi al coro de'loro detrattori. Voi dovete all'opposto studiarvi di coprire col manto della pietà

Pagina 66

remoti si raccolgono nella bella parola pietà: la quale suona riverenza, fiducia, consentimento e cooperazione. Laddove non è riverenza anco tra i pari

Pagina 78

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608998
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che lasciarono smantellare il monogramma del Cristo sulle porte del Collegio romano, e sequestrarono l'obolo della pietà e della carità dei fedeli

Pagina 315

, oltraggiato, tradito e spogliato, a voi non deve nulla, fuorchè pietà e perdono, quando l'avrete meritato.»

Pagina 320

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683153
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per la via santa Radegonda. MONUMENTI, EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Palazzo del Censo. Marino. Belgiojoso. Casa Manzoni LeoneLeoni. Monte di Pietà

Nell'area, ove esisteva in via Monte di Pietà il palazzo disegno del Piermarini, da ultimo sede dell'Intendenza Militare, eretto ove già erano il

di Richini, fiancheggiato da maestose cariatidi, rappresentanti la Pietà e la Sapienza. Il grandioso ed imponente cortile è degno di ammirazione per

Il Monte di Pietà, destinato a provvedere con pronte sovvenzioni in denaro ai pressanti bisogni dell'indigenza, ed a sottrarre la medesima dalle

Cavour Pag. 58 Monumento Cesare Beccarla Pag. 104 Monumento Federico Borromeo Pag. 78 Monte di Pietà Pag. 51 Museo Ambrosiano Pag. 77 Museo Civico Pag. 31

Pagina 129