Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Galateo morale

197642
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

All'entrata degli alloggi e nelle passate vi hanno apposite stuoie per pulirsi i calzari; siete pregati di servirvene onde non insudiciare i

Pagina 430

Il cuoco sapiente

283915
41 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel destinare i posti ai convitati, procurerete con delicato accorgimento che le signore siano frammiste agli uomini, onde nessuno possa credersi

Pagina 008

sinistra onde il giro della tavola si compia più presto.

Pagina 013

, facendoli poi servire accompagnati con un cucchiajo, onde se ne possa prendere il ripieno, che è quasi sempre molle.

Pagina 021

Prima di far cuocere questo cavolo, come vedremo a suo luogo, bisogna lavarlo a più riprese nell’acqua fresca, onde fargli lasciare il sale eccessivo.

Pagina 041

liquido sia ridotto a meno della metà. Devesi per altro avvertire di salare pochissimo, onde il brodo così concentrato non abbia a rimanere troppo salato

Pagina 047

coprirne soltanto la metà della sfoglia, onde potervi ripiegare sopra l’altra metà e chiudere così il ripieno, e finalmente tagliatene tanti

Pagina 082

Fatti così i ravioli, metteteli a cuocere nel brodo assai bollente, gettandoveli con delicatezza ed a pochi per volta, onde il liquido non cessi di

Pagina 086

bucherata, onde farli sgocciolare, e conditeli a suoli con buon sugo di carne e parmigiano grattato, accomodandoli in un piatto adattato.

Pagina 087

Devesi procurare di mantener caldo il piatto in cui si condiscono i taglierini, onde questi non si raffreddino di troppo: gioverà pertanto tenere il

Pagina 090

Fate i ravioli come abbiamo detto al num. 100; cuoceteli nell'acqua a bollore, ritirateli con una mestola bucherata, onde possano sgocciolare, e

Pagina 093

Pestate nel mortajo alcuni spicchi d’aglio dopo averli sbucciati; aggiungete dell’olio fine, e col pestello comprimete girandolo intorno onde

Pagina 094

po' di sale, un pizzico di spezie ed una cucchiajata d’aceto, e sbattete il tutto per qualche tempo onde ridurre la salsa uniforme come una crema. Si

Pagina 099

Avendo del cavolo già preparato nella salamoja, come è descritto al num. 12, lo laverete a più acque, onde fargli lasciare il sale soverchio, e dopo

Pagina 105

disosserete, ajutandovi con un coltello e procurando di non spezzare nè deformare la testa, la quale poscia rimetterete nel suo brodo onde farvela finir

Pagina 113

Dopo aver pelato e sbarazzato delle sue interiora il tacchino, esponetelo per un momento alla fiamma onde bruciarne la peluria; indi lavatelo

Pagina 114

aprendolo per un istante dopo un'ora, onde rivoltarli. In questo modo i piccioni richiedono circa due ore di cottura.

Pagina 116

sgocciolare, trinciatelo grossamente e mettetelo ancora al fuoco in una casseruola con sugo di carne (num. 34 o 30), onde farlo lentamente finir di cuocere.

Pagina 126

parmigiano grattato e sale necessario. Rimestate ben bene il tutto, onde assimilarlo perfettamente, e fomatene poscia tante polpette della grossezza

Pagina 132

Prendete funghi morecci o porcini giovani; raschiatene i gambi, onde toglier via la terra, lavateli m acqua fresca, fateli sgocciolare e tagliateli a

Pagina 141

, si friggono col burro senza farle troppo rosolare, onde il fegato non indurisca.

Pagina 148

onde non romperle.

Pagina 155

Pulita e già lessata, tagliate la trippa a listerelle, strizzatela dentro un tovagliuolo onde farne escire l’acqua che ritiene, e mettetela a cuocere

Pagina 191

12 minuti, ma senza lasciar bollire ulteriormente, onde il rognone non indurisca, e poscia servite caldo.

Pagina 192

cuocere rivoltandolo più volte senza lasciarlo rosolare di troppo, onde non diventi duro. Al momento di ritirarlo dal fuoco spremetevi sopra un po' di

Pagina 193

matterello onde allargarla sempre più e spianarla il meglio possibile. Prendete allora mezzo chilogr. fra poppa e petto di vitella, tagliateli a

Pagina 253

moderato, avvertendo di non scoprire la casseruola che di quando in quando per rivoltare la carne, onde rosolisca uniformemente da ogni parte.

Pagina 270

sgocciolatele un poco e fatele cuocere sulla graticola a fuoco di brace, rivoltandole quando abbiano rosolato da una parte, onde far loro prendere il colore

Pagina 271

Battete con un bastoncello le costolette, onde spianarle il meglio possibile; tenetele per due o tre ore in un recipiente con olio, sale e pepe; indi

Pagina 273

e fatelo cuocere, avvertendo di rivoltarlo più volte, onde farlo rosolare egualmente da ogni parte, e di tenere coperta la casseruola, perchè la carne

Pagina 274

Accomodate in una casseruola le vostre pernici con burro e sale sufficienti, e fatele cuocere a fuoco moderato rivoltandole quando occorre, onde

Pagina 278

Spennate e pulite i beccaccini senza vuotarli, configgete loro il becco nella congiuntura delle cosce, onde la testa non ciondoli durante la cottura

Pagina 279

arrostire intieri sulla gratella, rivoltandoli con attenzione quando siano rosolati da una parte, onde far loro prendere il colore anche dall’altra. Infine

Pagina 284

Per arrostire uno storione intero bisogna sceglierlo piuttosto piccolo. Raschiatelo dunque con un coltello onde toglier le squame; pulitene le

Pagina 285

bene onde ottenere una pasta alquanto soffice; dividete poi questa pasta in una trentina di pezzi eguali, e serbate questi in un canto della madia con un

Pagina 297

spremetela fortemente onde farle rendere quanta più acqua è possibile; poi mettetela sul tagliere e tritatela bene colla mezzaluna. Fate intanto soffriggere

Pagina 299

Avvertirete però di sovrapporvi una carta unta, affinchè il disopra non si abbrustolisca troppo presto, onde dar tempo di cuocere anche alla pasta di

Pagina 307

questa confettura. È da avvertirsi però che le susine non devono esser mondate della loro buccia o pelle, ma soltanto aperte in mezzo onde toglierne il

Pagina 335

Questa marmellata si fa a freddo, onde conservare meglio la fragranza del frutto; poiché dovendosene riempire torte e pasticcini che poi si fanno

Pagina 339

scottare in acqua bollente onde ammollirle un poco.

Pagina 342

, avvertendo di tener ben turato il vaso stesso onde non svanisca la fragranza della vainiglia. Poscia fate un sciroppo con chilogr. 3 di zucchero che

Pagina 359

Onde poter fare i gelati di frutta anche nelle stagioni in cui queste non si trovano, conviene provvedersi in tempo opportuno delle varie sorta di

Pagina 369

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450174
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli animali sottostanti, d’altra parte, debbono aver modificata la loro struttura corporea onde sopravvivere in condizioni grandemente mutate

Pagina 119

frondescente, depositata dalle onde sulle coste rocciose dell’Ascensione, e fatta dalla soluzione di conchiglie marine triturate.

Pagina 236

viene in giuoco, perchè onde meglio allevare ibridi fra il lucarino (Fringilla spinus) ed il canarino, è molto meglio, secondo Bechstein, collocare

Pagina 382

sorta; una è la lotta fra individui dello stesso sesso, generalmente del sesso maschile, onde scacciare od uccidere i rivali, le femmine rimanendo

Pagina 575

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550772
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con la ferrovia il valore di questo bosco sarebbe di molto accresciuto; onde ne avviene che se anche si voglia considerare la questione dal lato

Pagina 2061

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577949
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettarne il rinvio, onde venga nuovamente studiato.

Pagina 1379

dubbi. Del resto lo prego affinchè dia delle disposizioni onde, soprattutto nell'impianto, si sorvegli l'andamento degli agenti fiscali. Io

Pagina 1382

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608700
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si sarebbero compiuti da alcune persone onde far riuscire la candidatura dell'eletto signor Francesco Zuccaro Floresta;

Pagina 303