Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobili

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagnato un tesoro, cui nessuno potesse togliere. Soleva ripetere che le più nobili risoluzioni, i più arditi propositi, gli caddero sempre nell' animo dopo

Pagina 58

Galateo morale

196443
Giacinto Gallenga 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francia a un negoziante arricchito che aveva supplicato per essere ammesso fra i nobili dello Stato. Il re avealo avuto per il passato a suo

Pagina 168

sopra i suoi compagni di aver genitori più nobili, piu' ricchi, più influenti; giacché questi potrebbero alla loro volta rispondergli che egli ha appunto

Pagina 240

vostra intelligenza a più nobili e civili tenzoni; e non istate ad esercitarvi, voi soldati del progresso e della scienza, nelle ignobili arene dei

Pagina 242

eccessivo o per altri men nobili motivi si lasciano nelle loro requisitorie trasportare a un dire concitato ed inveiscono contro il reo e contro la

Pagina 258

La gentilezza ci rende superiori, direi, alla nostra stessa natura: e non si smentisce negli animi nobili e forti nemmeno in mezzo ai dolori fisici e

Pagina 32

esistenza. I grandi e nobili ingegni non ebbero mai in dispregio, fuorché ne'casi di prevaricazione del sentimento pubblico, il giudizio che di loro

Pagina 33

, sol che la vedano in urto, pe' suoi alti sensi, per i nobili principii che rappresenta, per la sua schietta indipendenza, colla viltà propria, cogli

Pagina 348

maresciallo tedesco; e suonano grate tuttora ad ogni animo gentile le nobili parole di pietà e di encomio di quel generoso nemico all'indirizzo dei prodi

Pagina 379

vita, di arditi concepimenti, di nobili e generose azioni. «Dovere dei genitori, scrive il Tommoseo, è rispettare primieramante nel figliuolo l'umana

Pagina 50

particolarmente di quelli che si riferiscono all'economia e all'igiene, che tendono ad ispirare co'loro insegnamenti nobili e gentili affetti, la

Pagina 65

amava ottenere la gloria pel contento che ne provava la madre sua; per dire de'suoi alti e nobili sensi, egli non volle mai accettare, delle spoglie dei

Pagina 69

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261797
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: non isdegna le nobili ricordanze di lei; sa che la melodia sta di fronte alla musica, come l’idea sta di fronte a tutte le forme, mediante le quali si

Pagina 21

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461514
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nelle famiglie nobili la linea diretta si spegne continuamente, e le loro ricchezze scorrono in qualche canale laterale; ma per sfortuna questo

Pagina 127

perfetto sviluppo del corpo. Cook avverte che la superiorità nell’aspetto della persona «che si osserva nei nobili di tutte le altre isole (del Pacifico) si

Pagina 548

addurre prove; e dobbiamo riconoscere, per quanto mi sembra, che l’uomo con tutte le sue nobili prerogative, colla simpatia che sente per gli esseri

Pagina 579

Cook, cap., nobili delle isole Sandwich.

Pagina 580

Sandwich, Isolani, variazione nei crani degli indigeni; superiorità dei nobili di quelle isole.

Pagina 580

L’uomo, nel momento dell’azione, sarà certamente spinto a seguire l’impulso più forte; e sebbene questo possa occasionalmente suggerirgli nobili

Pagina 71

’umanità, per quanto ho potuto osservare, era nuova per la maggior parte dei Gauchos delle Pampas. Questa virtù, una delle più nobili di cui l’uomo sia

Pagina 78

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608875
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vedessi che voi compite atti nobili, di tale efficacia da rimettere la patria nostra sul suo seggio della gloria tradizionale. Vi ripeto adunque

Pagina 309

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683235
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fondato nell'anno 1557, per l'educazione civile e religiosa di donzelle milanesi nobili e povere. Esso è il più antico di questa specie.

sentenze di morte, particolarmente dei nobili (Il duplice supplizio della decapitazione o della forca non avevano in Milano un luogo esclusivo