Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le ubbie degli antichi e massime dei moderni; letture ad uso della gioventù. L. 1 50 Garelli V. Compare Lorenzo da Monserrato; storia di una buona

Pagina 102

Galateo morale

196315
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Della vera civiltà e gentilezza diedero non men belle esatte definizioni i grandi ingegni antichi e moderni. Ma lasciamo stare Greci e Romani, che ne

Pagina 28

moderni scrittori e vedere che cosa ne pensassero in materia di giornali. Tacito ne'suoi Annali li mette al bando della letteratura seria

Pagina 333

modestia era cento volte più grande di quella di certi moderni generaloni e uomini di mare, che contano nella loro carriera più sconfitte, più

Pagina 372

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261768
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fra gli avanzi delle spente città, ci riconducono ogni dì più a questo concetto, che il costume de’ popoli antichi di fronte a’moderni non variò poi

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460038
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dei crani delle razze selvagge e delle incivilite dei popoli antichi e dei moderni e sulla analogia di tutta la serie dei vertebrati. Il dottor J

Pagina 109

del corpo, ne offre un esempio. Il cranio è stato molto modificato durante i tempi antichi e moderni da molte nazioni; e non vi può essere guari

Pagina 542

Uno scrittore molto arguto asserisce, comparando le pitture di Raffaello e di Rubens con quelle degli artisti francesi moderni, che l’idea della

Pagina 557

intorno alla bellezzaUno scrittore molto arguto asserisce, comparando le pitture di Raffaello e di Rubens con quelle degli artisti francesi moderni, che l

Pagina 557

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608913
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che, opportunamente sposato ai concetti moderni del civile progresso, può bastare a tener ferma in un popolo quella fede nelle forze morali che va

Pagina 311

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683254
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mano, e moderni edifici vi vanno sorgendo; le acque furono coperte; e il Comune, nel 1863, vi erigeva un Mercato per gli erbaggi e le frutta, e