Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migliaia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197481
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venisse li d'un botto strettamente applicata, la quiete e la vita a tante migliaia di disgraziati. Questi tolleranti partono anche, nelle loro

Pagina 199

la morte in una parola di migliaia di persone e di famiglie che non sospettano, nemmeno per ombra, la sua sterminata potenza: tutto obbedisce alle

Pagina 206

illustrare il suo secolo. Ebbene, parlando di Jenner, «Come fu accolta, esclama lo Smiles, questa grande scoperta che strappa migliaia di vittime alla

Pagina 280

altre cure materiali, lo pregava e sollecitava a ricevere in imprestito una somma di più migliaia di lire perché se ne servisse all'uopo.

Pagina 329

quel militare prestigio che vuol essere alimentato dalle privazioni, dalla fame di migliaia di persone. L'onorario dei vecchi militari Piemontesi era

Pagina 372

campagne devastate, le abitazioni distrutte, i loro abitanti spogliati e costretti per derisione a trascinare i carri dei vincitori, a migliaia a migliaia le

Pagina 376

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449845
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

migliaia d’anni ricoprire tutta la terra. La moltiplicazione soverchia di ogni specie di scimmie deve essere impedita da qualche ostacolo, ma non già

Pagina 101

’ultimo momento. Vi è ragione per credere che il vaccino ha preservato migliaia di vite, che con una debole costituzione sarebbero prima morte di

Pagina 125

che non i maschi. In alcune specie europee di Psocus si possono raccogliere migliaia di femmine senza incontrare un solo maschio, mentre in altre

Pagina 227

muscoli non ricompaiano ad un tratto dopo un intervallo di molte migliaia di generazioni, nello stesso modo come si veggono nei cavalli, negli asini e

Pagina 98

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550879
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quattrini ovunque, persino sugli zolfanelli, mentre dal cespite al quale accenno potrebbe ricavare somme maggiori, forse delle centinaia di migliaia

Pagina 2066

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608798
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

telegrafa alla moglie in nome d'Iddio, in nome della divina Provvidenza, con inumano compiacimento: Abbiamo vinta la battaglia con tacite migliaia di morti

Pagina 307

migliaia di uomini, liberi e pensatori. Nessuno poteva certo dubitare della decrepitezza del potere temporale; nessuno credeva, quantunque il potere

Pagina 311