Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metter

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi con moderazione. Li ammoniva di non dir male di nessuno nè presente, nè assente, di non contraffare o metter in caricatura qualche difettoso, di

Pagina 46

male; come a trastullarsi tutto il dì e metter la casa sossopra. In tali giorni dava assetto migliore a' libri e a' quaderni. Se nel corso della

Pagina 55

s'avveggono, che se loro si desse retta, non si farebbe mai niente e si resterebbe immobili in casa, per paura di metter il piede in fallo. La compagnia, la

Pagina 66

persona, e segnatamente i più provetti, ora nell'esercizio della sua professione se ne fece una legge. Si guardava bene dal metter come che sia in

Pagina 79

Galateo morale

197851
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curante. E bisogna poi avere molti riguardi e andar come si dice col calzare di piombo prima di metter odii e sospetti attorno a una persona che non ha

Pagina 470

l'ospite tuo, costringendolo a metter sossopra la guardaroba, il mobilio onde improvvisare i letti da potervi accogliere tutti.

Pagina 485

chiave della porta di strada. In tale frangente voi potete, chiamando e picchiando, metter sossopra, tutto il vicinato; ma il portinaio, lui, dorme del

Pagina 95

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261797
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pertanto se un’arte eclettica deve nascere e metter radici, facciamo almeno che si componga in una comunanza di affetti e di ricordi intrinseci

Pagina 21

Il cuoco sapiente

282217
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sarebbe atto sconveniente il metter mano ai piatti o spiegare la salvietta prima che il padrone o la persona più ragguardevole ne avesse dato l

Pagina 010

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi cominciate a metter fuori atti di simil natura, un'assemblea eventuale, equivoca di sentimenti opposti al patriottismo che infervora tutti

Pagina 306