Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179025
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quantunque niuna pena abbiano ordinato le leggi alla spiacevolezza ed alla rozzezza dei costumi, noi veggiamo nondimeno che la natura istessa ce ne

Pagina 5

Galateo morale

197025
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del rispetto al pudore e alle leggi, non riflettono sempre che male si avvezza il popolo al gentil costume e al moral sentimento colle arguzie triviali

Pagina 148

misure di sicurezza, un po' più di severità nelle leggi, riguardo al porto di quei ninnoli micidiali, sarebbe altrettanta manna per l'onesta gente

Pagina 148

ingentilite nazioni europee, si vedrà che se il carattere predominante appo le prime è un'assurda ostilità contro le leggi della natura, quello delle

Pagina 22

nazione va di pari passo colla reverenza all'autorità ed alle leggi: esempi l'Inghilterra, l'America, Roma antica fino al tempo dei Gracchi. «Siamo schiavi

Pagina 245

La qualità di libero cittadino non può dunque andar disgiunta dall'ossequio verso ai magistrati e dall'obbedienza alle patrie leggi: «chi rende onore

Pagina 249

campo saranno posti allo stesso livello dinanzi alle leggi umane,come lo sono per fermo dinanzi alle leggi divine».

Pagina 383

sia impossibile il dimenticarla. — Sentiamo adunque. — Eccovela in due parole: Non sieno giammai sbanditi per l'opera vostra le leggi del pudore e

Pagina 493

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

criterj così come le leggi fondamentali, l’essenza infine dell’arte resti invariabile e sacra. Infatti, dato anche che una pianta esotica allignasse

Pagina 20

Il cuoco sapiente

282169
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Proprietà letteraria dell'Editore, il quale intende godere dei diritti accordati dalle leggi, avendo adempiuto a quanto esse prescrivono.

Pagina 00I

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451444
Carlo Darwin 24 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla femmina per certi maschi – Variabilità degli uccelli – Variazioni talora repentine – Leggi di variazione – Formazione degli ocelli – Graduazioni

Variabilità del corpo e della mente nell’uomo – Eredità– Cause della variabilità– Leggi di variazione uguali nell’uomo come negli animali sottostanti

generali, e governate dalle medesime leggi generali e complesse. Siccome tutti gli animali hanno una tendenza a moltiplicarsi al di là dei loro mezzi di

Pagina 115

alla progenie, secondo le leggi che governano gli animali all’uomo inferiori, e secondo la legge della trasmissione dei caratteri alla stessa età od

Pagina 13

LEGGI DI EREDITÀ

Pagina 202

Osservazioni sommarie e concludenti. – Dalla precedente discussione sulle varie leggi di eredità noi impariamo che certi caratteri spesso o anche

Pagina 213

dalla femmina per certi maschi – Variabilità degli uccelli – Variazioni talora repentine – Leggi di variazione – Formazione degli ocelli – Graduazioni

Pagina 371

differenze, come pure tutte le altre, debbono primieramente dipendere dalle leggi di variazione. Per principio dello sviluppo di correlazione, il

Pagina 391

attribuito, secondo il mio parere, con molta probabilità, alle leggi di eredità, – vale a dire a ciò che le successive variazioni sono state dapprima più

Pagina 414

nella loro trasmissione alle femmine. Non sorprenderà alcuno il quale abbia studiato le leggi di eredità che il grado di limitazione differisca nelle

Pagina 421

maschile – acquista prima mercè la variazione e la scelta sessuale colori brillanti od ornamenti, e li trasmette in vari modi, secondo le leggi

Pagina 453

, discutendo l’argomento sopra citato, osserva: «Vi sono molte conseguenze delle leggi ultime o delle uniformità della natura mercè le quali l’acquisto

Pagina 531

D’altra parte, le razze barbute ammirano e stimano grandemente le loro barbe; fra gli Anglo-Sassoni, ogni parte del corpo, secondo le loro leggi

Pagina 541

differenze o variazioni sembrano essere indotte dalle medesime cause generali, ed obbedire alle stesse leggi come negli animali sottostanti. Nei due casi

Pagina 568

, mercè le leggi di variazione e la scelta naturale, che spiegare la nascita dell’individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. La nascita

Pagina 574

Le leggi di eredità determinano se i caratteri acquistati mercè la scelta sessuale di ogni sesso saranno trasmessi allo stesso sesso, ovvero ai due

Pagina 576

Morali, leggi, distinzione fra le più alte e le più basse.

Pagina 580

Variazione, correlativa; sue leggi; nell’uomo; analoghe; analoghe nel piumaggio degli uccelli.

Pagina 580

Eredità; dell’effetto dell’uso di organi vocali; delle tendenze morali e mentali; sue leggi; sessuale; sessualmente limitata.

Pagina 580

prevalgano anche presso nazioni civili. Sapendo noi quanto inveterate siano divenute molte strane leggi e superstizioni, noi dobbiamo sorprenderci che le

Pagina 77

Variabilità del corpo e della mente nell’uomo – Eredità – Cause della variabilità – Leggi di variazione uguali nell’uomo come negli animali

Pagina 83

leggi generali come nel caso degli animali sottostanti, non vi è guari dubbio che gli anelli intermedi precedenti non abbiano sopportato consimili

Pagina 83

Ho discusso molto ampiamente queste leggi nella mia opera Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II, cap. xii e xiii. Il sig. J. P

Pagina 87

conseguenza necessaria di ciò che le stesse leggi di mutamento prevalgono per tutto il regno animale. Nella mia opera intorno alla variabilità degli animali

Pagina 87

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550622
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggi nel regno d'Italia.

Pagina 2057

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577936
Biancheri 7 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'appalto che saranno stabilite. In verità, io vorrei che finisse una volta quest'abitudine di dare alle leggi un effetto retroattivo; noi abbiamo

Pagina 1378

So bene che il primo impianto delle leggi nuove dà qualche dissesto, qualche disturbo, non fosse altro che per il cambiamento di abitudini; ma, dopo

Pagina 1381

comuni le spese di riscossione, che sono stabilite in certe leggi. La legge sull'imposta fondiaria, porta per tali spese il tre per cento, e quella

Pagina 1385

stabilire anche per legge ciò che in altre leggi di minor importanza può riservarsi al regolamento.

Pagina 1387

Perocchè mi pare che, per qualunque appalto, anche per quanto si riferisce ad opere pubbliche, le leggi in generale stabiliscano il tempo a lasciar

Pagina 1389

Le antiche leggi del Napoletano avevano provveduto In parte a questo caso prescrivendo che, sulla proposta del maggiore dei comuni ossia del

Pagina 1390

Io considero come assegnamenti a carico dello Stato il godimento di benefizi. Abbiamo dichiarato con replicate leggi che i benefizi sono dotati con

Pagina 1392

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608979
Biancheri 8 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Taluni credono che i due titoli debbano distinguersi in due leggi, perchè l'una riguarda la Chiesa ed il capo di essa principalmente nei suoi

Pagina 223

leggi è già tale che non si oppone alla più larga libertà religiosa; l'altra che le società acattoliche che esistono nel regno posseggono già di diritto

Pagina 223

tanto malagevole, volete aggravarlo anche di più lasciandolo, senza la garanzia delle leggi comuni, all'arbitrio della inquisizione? E quando col

Pagina 306

Non è la vostra politica, non sono le vostre leggi che faranno bene all'Italia, ma è l'educazione. Se non arrivate a riscuotere, a moralizzare, ad

Pagina 309

ma, appunto come libero pensatore, non doveva dimenticare che anche per esso esistono le leggi della convenienza e del mutuo rispetto delle opinioni.

Pagina 315

potendo disconoscere la verità di queste proteste, pur nonostante procede in Roma a mutarvi leggi, costumi, monete, uffizi.

Pagina 315

dalle leggi e dalle consuetudini dello Stato; dunque sarebbe lo Stato che, come giudice e parte, pronunzierebbe nelle controversie col mezzo dei propri

Pagina 316

novità del tema, perchè, mentre nelle altre leggi noi possiamo trovare presso le nazioni civili molti ammaestramenti, questa è scevra di ogni precedente

Pagina 320