Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individui

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Galateo morale

197256
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedere se si possa dare in società una classe, una condizione privilegiata, di cui gli individui siano tutti buoni, o tutti viziosi. Questa esclusività

Pagina 314

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461906
Carlo Darwin 45 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mutamento nelle loro condizioni, si fossero divisi in due parti uguali, una delle quali avesse racchiuso in sè tutti gl’individui meglio acconci, per le

Pagina 102

piccole differenze tra individui della stessa specie, perchè il regresso non fa che portare il problema qualche passo addietro; ma ogni particolarità deve

Pagina 115

conservazione delle variazioni che sono benefiche soltanto alla comunità. Una comunità che racchiude un gran numero d’individui bene dotati cresce di numero

Pagina 116

migliorando le potenze del ragionare e del prevedere negli individui, ogni uomo avrebbe dovuto imparare dall’esperienza che se egli prestava il suo aiuto ai

Pagina 122

Ma si potrebbe domandare come seguisse che dentro la cerchia di una stessa tribù un gran numero d’individui potesse acquistare quelle qualità morali

Pagina 122

sopravvivenza di individui sempre più sterili; perchè col crescere della sterilità si produrrà sempre minor figliuolanza finchè non appariranno più

Pagina 162

sopravvivenza di individui sempre più sterili; perchè col crescere della sterilità si produrrà sempre minor figliuolanza finchè non appariranno più che isolati

Pagina 163

nostre razze sono state formate non a bella posta da una coppia scelta, ma inconsciamente conservando alcuni individui che hanno ottenuto qualche lieve

Pagina 172

avere acquistato il loro bruno colorito pel fatto che certi individui più scuri hanno, nel corso di una lunga serie di generazioni, potuto resistere

Pagina 176

individui di tutte le età e dei due sessi hanno capelli lucidi grigio argento, ciò che è ereditario. Ora questi capelli sono grossi e duri quanto quelli

Pagina 180

Tuttavia noi qui abbiamo solo da fare con quella sorta di scelta che ho chiamata scelta sessuale. Questa dipende dal vantaggio che certi individui

Pagina 187

individui più vigorosi e meglio nutriti, e l’altro dei meno robusti e meno sani. Gli individui del primo branco, senza dubbio, saranno pronti per la

Pagina 190

vicendevolmente e sceglievano certi individui del sesso opposto; supponendo che scegliessero non solo gli individui più attraenti, ma anche i più

Pagina 191

’impadronisce di due o più femmine, molti maschi non potranno accoppiarsi; e gli ultimi certamente saranno gl’individui più deboli o meno attraenti. Molti

Pagina 193

essere trasmesse ai due sessi in ogni età, e allora tutti gli individui della specie saranno similmente modificati. Nei capitoli seguenti vedremo che

Pagina 213

, quanto quello per cui questa facoltà venne primieramente acquistata. Tuttavia è ovvio che se individui di una specie, per via della diminuzione dei

Pagina 231

basso della scala perchè gli individui dei due sessi possano esercitare una qualche scelta nel cercarsi un compagno, o perchè gli individui del

Pagina 237

, gli individui dotati dei colori più brillanti riuscirebbero meglio e crescerebbero di numero; ma questo sarebbe un caso di scelta naturale e non già

Pagina 237

originate in certi individui che hanno variato nel numero dei fili olfattori, mentre altri individui variavano nella forma e nella mole delle loro chele

Pagina 237

nel sesso mascolino, ed una fina peluria nel sesso femminile. Negli individui appartenenti alla medesima razza questi peli variano grandemente, non

Pagina 24

sessi» è piuttosto illusoria e richiede qualche discussione. È evidente che gli individui brillantemente coloriti, sia maschi o femmine, debbono

Pagina 289

individui della medesima specie è per noi un punto importantissimo, e ne darò qui alcuni esempi. Ma sarebbe superfluo entrare in troppi particolari su

Pagina 32

, allevate dall’uomo per servire di ornamento: in origine certi individui variano in un carattere, ed altri individui appartenenti alle stesse specie in

Pagina 355

uccise pure, e lasciò il nido. Essendo in seguito ritornato egli trovò due ancora più caritatevoli individui, intenti a compiere la medesima opera buona

Pagina 376

differenti persone, come è dimostrato dalla forte e permanente antipatia o affetto che dimostrano senza causa apparente verso certi individui. Ho

Pagina 378

tanto fortemente sulla importanza di quella inconscia forma di scelta operata dall’uomo, che segue dal conservare che si fa gli individui più notevoli

Pagina 388

forma di scelta operata dall’uomo, che segue dal conservare che si fa gli individui più notevoli di ogni razza, senza nessuna intenzione per parte sua

Pagina 388

stato dannoso, avrebbe certo un po’ dopo finito per prevalere. Il libero incrociamento dei tanti individui appartenenti alla stessa specie avrebbe avuto

Pagina 436

, perchè se ne possono vedere individui bianchi e coloriti della stessa età. Il Quattr’occhi (Anas histrionica, Linn.) prende tre anni per acquistare il

Pagina 448

individui che erano i più bianchi o i più neri non si sarebbero così procurato maggior copia di cibo che non gli individui meno fortemente coloriti

Pagina 457

’accumulamento mercè la scelta sessuale dei colori fortemente pronunziati e di altri ornamenti. Gli individui dei due sessi, per quanto alterati, saranno stati

Pagina 461

essere attribuito con certezza, per quanto a me pare, alla lunga e continua preferenza degli individui di un sesso per certi individui del sesso opposto

Pagina 504

da nessuna superiorità nella lotta generale per la vita, ma da ciò che certi individui di un sesso, generalmente del sesso maschile, sono stati

Pagina 515

quanto possiamo vedere, soltanto dalla forma di eredità che ha prevalso. Finalmente nei quadrupedi la lotta fra individui del medesimo sesso, pacifica o

Pagina 516

occasionalmente a dure lotte per la esistenza, e gli individui più privilegiati soli debbono sopravvivere.

Pagina 554

ogni coppia di progenitori. Al contrario, in ogni stadio del processo di modificazione, tutti gli individui che erano in qualche modo meglio adatti

Pagina 569

tutti gli individui della specie, ma solo a quelli della medesima comunità. Siccome essi sono sommamente benefici alla specie, sono stati molto

Pagina 571

La scelta sessuale dipende dalla riuscita d’individui rispetto ad altri dello stesso sesso in relazione colla propagazione delle specie; mentre la

Pagina 575

certo che se gli individui di un sesso durante una lunga serie di generazioni preferissero di unirsi con certi individui dell’altro sesso, caratterizzati

Pagina 576

scopo. Infine abbiamo prove distinte in alcuni quadrupedi ed uccelli che gli individui di un sesso possono provare una forte antipatia o preferenza

Pagina 576

Eliminazione degli individui inferiori.

Pagina 580

Mayhew, E., affetto fra individui di sesso differente nel cane.

Pagina 580

; esercizio delle facoltà di raziocinio; loro coscienza; proporzione numerica fra le nascite dei maschi e delle femmine; affetto sessuale fra individui; urlano

Pagina 580

mercè la scelta naturale; perchè quegl’individui in cui esso sarà più ampiamente sviluppato sopravviveranno in maggior numero. Si può mettere in

Pagina 67

’istruzione e l’esempio, continuate per parecchie generazioni nella stessa famiglia, e in un grado molto subordinato, o nullo, da individui forniti di quelle

Pagina 79

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammessa dunque la necessità di un riordinamento, il quale non dipende dagli individui ma bensì dal sistema, bisogna attaccare questo di fronte. È

Pagina 2053

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608887
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande questione i partiti non possono sostituire il loro collettivo pensiero a quello degli individui. Se la Camera me lo permette entrerò in

Pagina 310

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683149
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa Casa, per la cura di individui d' ogni età, sesso e condizione, affetti da qualsiasi malattia medica, chirurgica ed ostetrica, mediante

; _ di provvedere di stabile alloggio i detti individui quando offrano sufficiente guarentigia di buona condotta e si possano credere stabilmente