Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impedito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palpebre; inoltre è impedito un po’ nella lingua, sicchè la parola esce spesso a disagio e in due o tre spinte; onde le prime volte che andava a scuola, i

Pagina 5

Galateo morale

197715
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

richiedono soverchio vociare nei giuocatori, onde non ne venga assordata l'adunanza, e impedito il discorrere di coloro che non prendon parte al giuoco

Pagina 453

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456586
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stato impedito dal pericolo cui andavano incontro. Ma in altri casi i maschi hanno probabilmente lottato fra loro per lunghi secoli, colla forza

Pagina 201

avrebbero avuto d’uopo di mutare i loro colori come le femmine onde essere protetti; ma ciò non avrebbe impedito che avessero ricevuti quei colori

Pagina 295

onde essere protetti; ma ciò non avrebbe impedito che avessero ricevuti quei colori protettori dalle femmine mercè l’eredità. In secondo luogo è

Pagina 295

sua coda sia stato impedito dall’opera della scelta naturale. Ma le femmine di vari fagiani, che da quanto pare sono esposte nei loro nidi aperti

Pagina 413

penne della coda della femmina sono in certo modo più corte di quelle del maschio, si può arguire che il loro pieno sviluppo sia stato impedito per opera

Pagina 414

gli aggressori dovettero in fretta battere in ritirata; e il passaggio fu allora per un certo tempo impedito alla carovana. Merita menzione il fatto

Pagina 43

naturale, e se fossero state limitate nella loro trasmissione alla prole femmina non avrebbero impedito il loro sviluppo nei maschi per opera della scelta

Pagina 467

Cerca

Modifica ricerca