Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle poesie contenute nell’Arpa della Fanciulezza, e le declamava con grazia e con efficacia. Come fu nelle classi superiori del ginnasio e cominciò ad

Pagina 15

; la madre era il tipo della bontà, della grazia e della virtù. Egli non sentiva di star proprio bene se non quando era in loro compagnia; nel loro

Pagina 17

comportava Enrichetto; pareva un uomo fatto; non timido, non audace. Con grazia e con premura dimandava ai padroni di casa di loro nuove, appena era entrato

Pagina 28

Galateo morale

197832
Giacinto Gallenga 39 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pericolo che se ne asportassero dei pezzetti, delle dita per esempio. Quante opera insigni non vennero a perdere del loro primitivo valore in grazia

Pagina 101

che si fa dai suonatori, e che essi paragonano ad un'imposta forzata sui consumatori. Ma in grazia, chi impedisce a costoro che non vogliono la musica

Pagina 108

sentimento partecipassero della natura delle leggi criminali, poiché non di rado in grazia di quelle rappresentazioni noi veggiamo in sulle scene e gli

Pagina 126

galantuomini i quali avrebbero pur bisogno, essi che hanno santamente lavorato tutto il giorno, di riposarsi in quelle ore, e viene scandolezzato in grazia di

Pagina 144

sanguinosa dei ferimenti e degli omicidii che si commettono incessantemente in grazia di questa manìa accoltellatrice.

Pagina 148

rivolga con lettera franca all'autore suddetto, strada... via... num... piano... a X (nome della città)». Che ne dite? Nell'anno di grazia e di

Pagina 152

inerzia, al disordine di colui che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi negozianti che dovettero soccombere in grazia della

Pagina 161

vocabolo in grazia della sua concisione e della chiarezza con cui serve a denotare i caratteri della suespressa malattia. Corre l'andazzo a' dì nostri

Pagina 171

caro colla grazia del dire e dei modi al pari, anzi più di un altro che fornito delle più squisite bellezze si mostri scortese ne'suoi rapporti colla

Pagina 21

cui verrebbero in grazia di quella benevola sollecitudine, risparmiate tante inquietudini, tante incertezze, tanti terrori?

Pagina 212

al suo nome, egli non può essere che un miserabile a cui è di grazia se gli si lasci terminare la dimanda e non lo si prenda per un braccio onde

Pagina 213

raro il veder superiori che trattano con eccessiva famigliarità un impiegatuccio di nessun valore, solo in grazia di una qualche alta e non sempre

Pagina 217

, alla fortuna, se volete, di quest'individuo privilegiato che poté scansare in grazia di qualche scorciatoia, in via maestra del tirocinio; ma non per

Pagina 217

di produrre buon effetto e si conserva un po' di quella grazia di cui essi son pieni, come chi passeggia conserva negli abiti qualche po' di fragranza

Pagina 242

accoltellamenti, delle grassazioni che avvengono ognor più frequenti, in grazia appunto di quei buoni arnesi che essi hanno coperto della loro protezione

Pagina 250

solo, ma che vuol essere pagata di buona grazia; e tanto più da coloro che forniti di buon senso, di buona e solida istruzione, e guidati nelle loro

Pagina 263

noi, ma per aiutar quest'esso nello arrestare, nello scortare se fa d'uopo fino al carcere il tiraborse e l'assassino. Ed è in grazia a queste

Pagina 269

, neanche per sogno! E non fu che dopo ch'io gli ebbi dimostrato, colle prove di testimoni, che io non ero mai stato e non sarei mai stato, in grazia

Pagina 283

Ho già, detto e torno a ripetere che io nutro per gli avvocati, pei causidici la massima considerazione, onde io credo che mi sia lecito, in grazia

Pagina 301

talvolta, in grazia del culto ciò che professavano alle muse, ciò che in altri avrebbero inesorabilmente punito. Sofocle giunto all'estrema vecchiaia

Pagina 311

Manzoni, del Marenco, del Pellico, del D'Azeglio, del Grossi riboccano di sublimi creazioni di donne personificanti la grazia, la soavità, la cortesia.

Pagina 313

l'assisa, e che osano menar cinico vanto di facili stragi ottenute in grazia di armi perfezionate su deboli ed inermi schiere di sventurati patrioti. Il

Pagina 370

I cittadini hanno il dovere di mostrarsi umani e civili verso i soldati. In grazia (!) dei perfezionamenti introdotti negli stromenti di distruzione

Pagina 387

appartiene. Non v'ha fra loro quasi nessuno che non sappia leggere e scrivere, uomini e donne. E malgrado o meglio in grazia appunto di questa migliore

Pagina 396

noncuranza delle altrui sofferenze sono indizio d'animo basso e selvaggio, e quel sesso che fu detto gentile il fu appunto in grazia cred'io, più che delle

Pagina 408

cascar nel ridicolo, far complimenti al suo volto, alla sua persona, via, fattele l'elegio della sua grazia, della sua bontà, del suo spirito, ecc. Il

Pagina 438

lasciar parlare gli altri; con certuni gli è di grazia se negli istanti in cui è costretto a riprendere il fiato tu puoi mettere una parola nella

Pagina 440

insulto in grazia dello spirito con cui glielo hai accompagnato, è lo stesso come il pretendere che un uomo ferito ammiri le piume ond'è ornato il

Pagina 442

buona parola, con qualche arguzia spiritosa a divertire la discussione affinché non degeneri in polemica irritante. Colla grazia più che colla forza si

Pagina 447

ha nulla di comune colla cieca ammirazione per i figli i quali, all'udir certi padri e certe madri, sarebbero tanti prodigi di bellezza, di grazia, di

Pagina 451

Chi non ha grazia si tenga dal danzare per non esporsi a subire gli altrui motteggi; dobbiamo poi assolutamente rinunziare a questo divertimento

Pagina 458

ancora, in grazia, alcuni istanti a udir parlare di vivande e di vini. Vi accerto che il pranzo sarà breve e modesto, sì come conviensi alla povertà di

Pagina 481

Una parola sulla parzialità di alcuni genitori verso una parte della loro prole. Disgraziata è quella casa, in cui la bellezza, la grazia, lo spirito

Pagina 55

abitazione può diventar leggiadra mediante quelle attenzioni che sono il segreto della grazia femminile: la più meschina soffitta co'suoi pochi mobili

Pagina 64

medicina in men nobili, in men virtuose soddisfazioni. Udite quel che ne ragiona il nostro Balbo. «Le occupazioni dell'ingegno crescono grazia ed

Pagina 65

minacciarne la virtù, a turbarne la quiete. «Giammai il sentimento fraterno ha tanta potenza e grazia quanto nei rapporti che stabilisce tra fratello e

Pagina 74

non s'apriva bocca, aspettando la grazia di Dio senza diritto né di petizione né di osservazione. Quanto allo stare con convenienza, pulizia, non fare

Pagina 77

grazia di arti corruttrici è giunto ad imbrancarsi collo strupo dei potenti superbi. Giacché sapendo costoro di non esser saliti per valore e merito

Pagina 80

cagnuola o dal gatto che vi si trastullano attorno colle zampe e coi denti. Onde può benissimo accadere che in grazia di quella incuria o malevolenza vi

Pagina 93

Il cuoco sapiente

284000
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Accetterete poi con buona grazia e senza smorfie di quelle vivande che vi vengono presentate, pur riserbandovi il diritto di mangiarne solo quanto vi

Pagina 010

Si può dare più grazia al condimento stesso stemperandovi qualche tuorlo d’uovo assodato, ovvero disfacendovi un’acciuga salata.

Pagina 289

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448731
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

concludere che i capezzoli si svilupparono dapprima nelle femmine di qualche forma primitiva di marsupiale, e vennero poi, in grazia della legge comune di

Pagina 152

volta che diede uova alle sue scimmie, esse le schiacciarono, e in tal modo perdettero buona parte del contenuto; ma poi ruppero con grazia contro

Pagina 40

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577979
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voci. È affare del ministro di grazia e giustizia.

Pagina 1380

Io quindi credo che, più che al ministro di grazia e giustizia, questa sorveglianza appartenga al ministro delle finanze; e siccome con questa legge

Pagina 1380

Plutino Agostino. Mi si dice che è affare di competenza del ministro di grazia e giustizia. In questo caso tutti i poveri contribuenti dovrebbero

Pagina 1380

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608748
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Raeli ministro di grazia e giustizia. Il Ministero accetta che la discussione si apra sul progetto della Giunta, riservandosi di insistere in alcune

Pagina 305