Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fratelli

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo morale

196464
Giacinto Gallenga 30 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli né dolore per la sventura dei figli. E la religione che risponde a un bisogno prepotente dell'anima, che vale a confortare la stanca virtù con la

Pagina 150

, negli atti il rispetto ai nostri fratelli di ogni paese, di ogni età, e condizione? Che cosa è la incivilà, lo sprezzo al Galateo, se non se un

Pagina 17

a mettere in contributo qualche cosa del suo». L'operaio innestava, per dir cosi, a'suoi nuovi fratelli la sua attività, il suo coraggio, la sua

Pagina 171

fratelli, come il medico che risana il corpo dalle malattie colui che si sforza di prevenire e di vincere i nemici molto più terribili, i morbi assai

Pagina 225

intellettuale e morale de' suoi fratelli. Si vorrebbe da costoro, che il maestro fosse una creatura perfetta, capace di sacrificarsi senza il menomo

Pagina 228

fratelli; per lui non v'ha rischio di contagio o di veleno che possa dispensarlo dall'adempimento de'suoi doveri; egli deve penetrare nella casa incendiata

Pagina 287

mezzo ai lutti delle straziate nazioni; poiché i poeti, non fanno piangere nessuno, o se pure, coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste

Pagina 313

arrossire chi legge ed ascolta coll'arrogante pretesa di volerlo correggere. Il vero umorista non odia i fratelli, non odia i nemici, non carpisce

Pagina 342

: «fratelli, voi iscambiate l'acqua dei vostri rigagnoli con quelle del Giordano; la rete di san Pietro non somigliava a quella di don Fracassa e di don

Pagina 347

opinione, il rimorso di tradire i proprii fratelli; e incapaci di sentire la propria abbiezione di null'altro si addolorano, fuorché del basso prezzo a

Pagina 348

rinunciato vestendo le divise sacerdotali, il supporre che possano rimanere indifferenti ai dolori dei loro fratelli; come mostrerebbero di dimenticare

Pagina 357

servizio della ricchezza, della potenza quella forza morale che è in grado di esercitare sulle coscienze de'suoi fratelli; peggio ancora quando questa forza

Pagina 365

lasciarli mescolarsi al resto della popolazione col dir loro: siam tutti fratelli. Anzi è provato che questo affratellarsi dei soldati col popolaccio è

Pagina 373

fratelli, coi figli, ma in disparte su un trespolino o accoccolate in terra. Esse vengono riguardate in casa come creature di molto inferiori agli

Pagina 395

come il migliore diporto sia la varietà dei lavori, come la rendita migliore sia la parsimonia del vivere, come l'amore dei fratelli sia il benefizio

Pagina 398

dobbiamo mai dimenticare che essi, checché ne pensi il nostro orgoglio, sono in virtù di una legge cristiana, la legge della carità, nostri fratelli

Pagina 402

cominciò a soffrire. Anche l'uomo è largo sovente di materiale e morale conforto agli altrui bisogni, alle tristezze dei fratelli; ma esso non

Pagina 408

vero quanto scrive un pietoso autore: «i più tirano a lavarsi le mani del patir dei fratelli, buttando là un consigliaccio o una predicaccia o una

Pagina 410

stessa salute». A che serve predicare tutto il giorno nelle piazze, adunanze, su pei giornali che gli uomini sono tutti fratelli, proclamare a diritto

Pagina 422

nostri fratelli. «Le parole, dice il Savio, non sono che aria, ma quest'aria qualche volta attossica». Si vorrebbe, più tardi, rimediare allo scandalo, al

Pagina 447

alle nuove terre, ai nuovi fratelli, ai nuovi gaudii che colà ci aspettano?». Chiedeva Serse a Temistocle esiliato da Atene che cosa egli amasse

Pagina 495

fratelli. No, non è permesso scherzare sui morti! non è permesso gettare l'insulto su coloro che si odiarono viventi, che si odiano ancora dopoché sono

Pagina 497

che voi serbate pei vostri defunti. Ma via! gli affari, la lontananza.....! Comunque, là dormono i vostri padri, i vostri fratelli, gli amici vostri

Pagina 498

olocausto alla pace, alla felicità dei fratelli! Ah pur troppo nessuna memoria rimane del luogo ove un cuore ha sanguinato! oh in questa incertezza chi

Pagina 500

suona una gloria, un sacrifizio all'Italia, la madre e i fratelli Cairoli? E sulle tombe di quei generosi non sacrificheranno gli Italiani le loro

Pagina 501

partirsene, andavano visitando le tombe dei loro cari, padri, madri, vedove, fratelli ed amici. E queste usanze durano tuttavia in molti paesi della

Pagina 502

predilezioni rado è che vengano giustificate dalla condotta e dalla riuscita dei figliuoli; quel ch'e certo poi, generano antipatìe tra fratelli, invidie

Pagina 55

quell'illustre, giacché egli amasse di sviscerato amore la propria famiglia fino a sostituirsi nell'allevamento dei fratelli all'attempato genitore». E fu questo

Pagina 70

Dai reciproci riguardi, dal rispetto che nutrono gli uni per gli altri i fratelli, dipende in massima parte il tesoro della domestica armonia. Scorre

Pagina 72

dalle cupidigie dell'amore». FRANCK. E alle impetuose nature dei fratelli quanto non gioverà a temperare gli eccessi il tuo placido affetto, il tuo

Pagina 74

Il cuoco sapiente

282174
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acciò tu possa riconoscermi fra tanti fratelli, veramente carnali, ricordali ch'io mi chiamo il CUOCO SAPIENTE.

Pagina 0III

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449129
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, come le api operaie, quello di uccidere i loro fratelli, e le madri tenterebbero di trucidare le loro figliuole feconde; e nessuno penserebbe ad

Pagina 59

insolito ed opposto di odio fra i più prossimi parenti, come nel caso delle api operaie che uccidono i maschi loro fratelli, e delle regine delle api che

Pagina 64

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608798
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'alto riccamente costituito. I preti, questi poveri ingannati che vivono nelle nostre case, che sono nostri fratelli, questi preti cui voi avete

Pagina 305

Il re di Prussia fa un'ecatombe giornaliera da circa sei mesi di due popoli fratelli: scanna i figli della Francia, brucia le sue città e poi

Pagina 307

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683279
Brigola, Gaetano 15 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei fratelli Vincenzo, Giulio ed Antonio Campi e del Salmeggia. L'importanza dei capi d'arte che vi sono raccolti fece sì che la chiesa di San Paolo

dell'ordine, ne primordi del suo spedale, di portarsi in giro per la città, anche di notte, a questuare pe' suoi poveri col grido Fatebene, o fratelli, a voi

campanile è d'uopo recarsi nella via Bergamini. _ L'interno ha buoni dipinti dei fratelli Carloni, del Moncalvo, di A. Figini, di C. Procaccini, di Del

. _ Si contengono in essa chiesa pitture di Bernardino Campi, del Cerano, del Preterazzano, l'allievo del Tiziano, dei fratelli Santagostino. _ E pure da

cui citiamo quelli dei fratelli Conconi, disegno dell'architetto Jodani, dei signori Galli e Rosa, disegno dell'architetto Maurizio Garavaglia, e dei

, lo storico ed economista, ed i suoi fratelli Alessandro, autore delle Notti Romane e Carlo, scrittore in agronomia. È rimarchevole anche la casa

generale soppressione dei medesimi. In meno di due anni la fabbrica della Scala venne ultimata dai fratelli Fè, Marliani e Nosetti appaltatori, e il

Bouffier Pietro di Giovanni, via Torino n. 14. _ Ghezzi Enrico, Corso Vittorio Emanuele n. 18. _ Münster Fratelli, Corso Vittorio Emanuele n. 28, ecc.

Pagina 123

Duroni Antonio, Galleria Vittorio Emanuele _ Brenta Fratelli, Corso Vittorio Emanuele n. 12 _ Quercetti Fortunato, Piazza del Duomo n. 35 _ Albini

Pagina 123

Borioli Alessandro, Galleria Vittorio Emanuele _ Mejani Carlo, via Lupetta n. 1 _ Mosconi Domenico, Corso Vittorio Emanuele n. 31 _ Mûnster fratelli

Pagina 123

Brigola Gaetano, Corso Vittorio Emanuele n. 26 _ Bolchesi Domenico, Galleria De Cristoforis _ Dumolard fratelli (libreria francese), Corso Vittorio

Pagina 123

Bigatti fratelli, negozianti in gioje, fabbricatori di giojellerie, bijouterie e argenterie, via Giardino 7. _ Carenzio e Confalonieri, giojellieri e

Pagina 123

Baglia Carlo, Piazza del Duomo n. 43. _ Brioschi Fratelli, Corso Vittorio Emanuele n. 4. _ Pirotta e Caprotti, Galleria De Cristoforis. _ Galli e

Pagina 123

. 45 _ Cova, via Giardino n. 1 _ Baj Fratelli, Corso Vittorio Emanuele n. 4 _ Castiglioni Luigi, via Tre Alberghi n. 2 _ Lorioli Carlo, via Brera n. 2

Pagina 123

peregrine pur vi sono del Borgognone, del Bramantino, del Fiammenghini, del Fratazzi, dello Storer, dei fratelli Procaccini, del Civerchio, del Figini

Pagina 43