Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fame i suoi parenti, nè farebbe limosina d'un soldo se fosse per morire? A queste parole restò meravigliato Enrichetto, e più ancora quando venne a

Pagina 81

Galateo morale

197464
Giacinto Gallenga 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fame!

Pagina 123

quali non infieriscono contro gli esseri più deboli fuorché spintevi dalla fame e si contentano di ucciderli, senza torturarli, senza far lor soffrire

Pagina 140

soccorrere; a cui il pane che prodigate a quelle bestie potrebbe togliere la fame, e se non sarebbe più umana cosa rivolgere su quei tapini, realmente

Pagina 142

pegni al monte di pietà, ai banchi della usura; sono i sequestri, sono la fame, sono il disonore degli individui e delle famiglie.

Pagina 149

di sollevare i bisogni della fame, ma che va in quella vece ad alimentare quella vile e stolta passione del giuoco. Ho letto in non so qual giornale

Pagina 151

intelligenza e a soffocare nell'anima sua ogni tenero e morale sentimento. E la moglie intanto veglia a lottare col sonno e colla fame e guarda desolata

Pagina 179

tirocinii prima di ottenere un titolo che, se può soddisfare fino ad un certo punto l'ambizione, non è sempre atto a far tacere la fame. Dunque il

Pagina 183

profondo filosofo, lo scrittore insigne, l'autore della Storia della Costituzione, il Buchez sarebbe morto di fame. Quest'amico morì colla credenza che i

Pagina 290

compromettere il proprio decoro nel trasmettere la nota delle sue sessioni, delle sue dispute, de'suoi scritti e avesse a morir di fame per non avvilir la

Pagina 304

quel militare prestigio che vuol essere alimentato dalle privazioni, dalla fame di migliaia di persone. L'onorario dei vecchi militari Piemontesi era

Pagina 372

milione d'uomini uccisi, feriti, mutilati, infermi di orribili malattie; due milioni di persone per cinque mesi in lotta colla fame, costrette a cibarsi

Pagina 376

selvaggio, lasciar abbandonati sul campo in preda alle malattie, alla fame, agli spasimi delle ferite i militari della parte nemica, tralasciando di

Pagina 378

operazioni, scrive il dottor Dunant in una sua memoria, si tratta di dar da mangiare e da bere a uomini che muiono letteralmente di fame e di sete; si

Pagina 387

ancora ho notata che ne val cento altre per la sua riputazione di umanità: nei villaggi non si dà esempio che un povero diavolo muoia di fame o di freddo

Pagina 401

saziare la sua fame diventa un lievito di avversione, di disprezzo, quando non di odio verso colui che glielo getta in faccia sdegnosamente.

Pagina 410

altrettanti mezzi per eccitare l'altrui sensibilità. Quei bambini che vedete nelle loro braccia agitarsi e contorcersi per la fame, per le percosse ricevute

Pagina 414

ricchi. L'arte moderna che si vorrebbe applicare per diminuire la poveraglia (!) è uccidere i poveri e farli morire di fame». (Unità Cattolica, 5

Pagina 415

urgenti bisogni e non giunge talora a togliersi la fame ed è costretto a veder soffrire la moglie e i figliuoli. In un giorno del gennaio dell'anno

Pagina 417

crudeli da permettere che i medesimi soffrano di fame. È un sospetto, questo, un'insinuazione da mettersi a coppia con quelle stesse accuse che si

Pagina 472

dimensioni della tua tavola e la capacità della tua sala; onde gli ospiti non abbiano ad uscire di casa tua in compagnia della fame, né siano costretti a

Pagina 482

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462094
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non tale da lasciare dietro a sè nessuna impressione molto vivace. È bene evidente che molti desideri istintivi, come la fame, sono per loro stessi

Pagina 58

Fame (istinto della).

Pagina 580

sarebbe stato vantaggioso vivere in società, s’inducessero a vivere insieme: nel modo stesso in cui il senso della fame ed il piacere di mangiare vennero

Pagina 64

dolore o di piacere. Quindi «la vista di un’altra persona che soffre la fame, il freddo, la stanchezza, risveglia in noi qualche ricordo di quei

Pagina 64

simile, o perchè gli rincresce di aver rubato qualche alimento spinto da una fame crudele?

Pagina 68

non gli istinti, per esempio, della propria conservazione, della fame, della concupiscenza, della vendetta, ecc. Perchè dunque l’uomo sente egli

Pagina 70

, il desiderio di saziare la fame o qualche altra passione, come sarebbe la vendetta, è per sua natura temporaneo, e per un certo tempo può essere al

Pagina 70

affievolite, per esempio, della fame passata, o della vendetta soddisfatta, o del pericolo sfuggito alle spese di altri uomini, coll’istinto della simpatia e

Pagina 71

istinto insoddisfatto ha la sua propria sensazione, come vediamo colla fame, la sete, ecc. L’uomo così ammonito acquisterà da una lunga abitudine la

Pagina 72

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577929
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che dopo il pasto ha più fame che pria.

Pagina 1378

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683183
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal Manfredini, come pure le quattro Fame modellate dal Putti bolognese. I due casini laterali di granito rosso sono di maestosa semplicità dorica