Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estate

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179196
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’ pubblici giardini, non sta addietro a nessuna d’Italia, se non entra innanzi alle più cospicue. E il padre di Enrichetto, nell’ estate specialmente, non

Pagina 41

riscaldarti e per far cuocere le vivande, vai dal rivenditor di legna e la paghi da 50 a 60 centesimi il miria; or bene fanne incetta nell'estate di

Pagina 85

Galateo morale

197838
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'estate; tienla ben calda in inverno; l'eccessivo calore però oltre all'esser sfavorevole all'appetito ecciterebbe, misto ai vapori delle vivande, la nausea

Pagina 482

Il cuoco sapiente

282626
6 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lievito una porzione della farina che lo circonda, nella proporzione di un terzo della totalità nell'estate e della metà nell'inverno, e si lascia il tutto

Pagina 023

fermentazione, occorrono nell’estate 4 o 5 ore, e da 8 a 12 nell’inverno. Questa pasta così lievitata raddoppia quasi di volume, prendendo una forma gonfia

Pagina 024

esposti all’aria se d’estate, od in vicinanza del forno se d’inverno, tenendoli coperti con tela o pannolano, e ciò perchè la pasta abbia tempo di

Pagina 025

Nell’estate, e in generale nelle stagioni in cui si hanno varie qualità di erbaggi e di legumi freschi, si suol fare dalle famiglie lombarde una

Pagina 066

Si suol fare questa minestra nell’estate, poichè allora trovansi tutti gli ortaggi necessari a ben comporla; ma si può farla ancora in altre stagioni

Pagina 078

cuocere. In inverno, con un tempo asciutto e sereno, si può aspettare a tal uopo dai 5 ai 7 giorni dopo macellata la bestia; nell’estate invece solo 2

Pagina 272

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457744
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’America meridionale è sommamente battagliero. «Durante la primavera e la prima parte dell’estate due maschi adulti di rado s’incontrano senza

Pagina 324

Il piumaggio colorito e certi altri ornamenti dei maschi adulti sono talora conservati per tutta la vita o si rinnovano periodicamente in estate e

Pagina 357

sviluppate e conservate solo durante l’estate, servono esclusivamente per scopo di ornamento e per le nozze, sebbene comuni nei due sessi. La femmina

Pagina 424

distinto, forse per acquistare un vestito d’inverno più caldo; e che le variazioni nel piumaggio che hanno luogo in estate furono accumulate per

Pagina 425

, durante l’inverno e l’estate, quasi lo stesso piumaggio che hanno le tre prime specie durante l'inverno o quando non sono ancora adulti; e questo piumaggio

Pagina 432

doveri dell’incubazione, perchè il sig. SwinhoeIbis, 1866, p. 298. trovò le femmine prima del finir dell’estate riunite in branchi, come segue per le

Pagina 440

estate, sebbene comune ai due sessi, ha evidentemente un carattere nuziale. I giovani cigni hanno color lavagna, mentre gli adulti sono d’un bianco

Pagina 444

estate e l’inverno i giovani possono rassomigliare agli adulti, primamente, nell’abito invernale; secondariamente, ciò che segue molto più di rado, nell

Pagina 449

durante l’estate; mentre i giovani in tale loro stato, e gli adulti nel loro abito invernale, sono grigi o neri. In molte specie di gabbiani (Larus

Pagina 457

quasi senza modificazioni, e perciò simili fra loro. Nelle specie che hanno un piumaggio distinto per l’inverno e per l’estate, i maschi delle quali

Pagina 462

sviluppa durante l’estate, ed è così piccola in altre stagioni che si può considerare come rudimentaleVedi il dott. Gray, Cat. of Mammalia in British

Pagina 494

Giardini zoologici, durante l’estate, quando il colore generale dell’abito è più chiaro, che non durante l’inverno, tempo in cui il colore generale è

Pagina 508

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683205
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu inaugurato nell'estate del 1779. Pei lavori si impiegò maggior tempo di quello voluto per la Scala, stante le gravi difficoltà incontrate per

(* È visibile pubblicamente nei giorni di domenica e di giovedì, dalle ore 10 della mattina alle 4 pomeridiane nell'estate, e dalle 11 antimeridiane

Commedia in dialetto, che dipinge al vivo i costumi della città.), il Politeama Milanese, nel quale ultimo, nelle stagioni principalmente di estate ed

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca