Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elemosina

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

briga con alcuni d’altra scuola. Sulla porta, che metteva nell’istituto delle sorelle, stava sempre un vecchio cieco a domandar l’elemosina a’passanti; ed

Pagina 21

Galateo morale

196850
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come deprime ed avvilisce l'uomo valido l'elemosina gettatagli dalla pietà ignorante, si spreca da lui in vino, in giuochi, in bagordi con cui hanno

Pagina 190

cui l'elemosina fatta con brusco viso e con acerbo linguaggio reca disappunto e strazio ineffabile. Angelo di pace, spirito gentile vorrei fosse ognora

Pagina 363

La carità (e intendo per questa santa parola non la elemosina soltanto, ma ogni atto, ogni parola che tenda ad alleviare le altrui sofferenze) vuol

Pagina 410

più piccola ferita alla suscettibilità di coloro cui non reggerebbe il cuore di sopportare l'umiliazione di un'elemosina fatta con alterigia, e non

Pagina 411

PARINI. E in questi casi, pur troppo rari, l'elemosina non avvilisce né chi la fa né chi la riceve, poiché non è che un puro scambio di carità con

Pagina 414

Cerca

Modifica ricerca