Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dose

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197673
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manca sempre una dose sufficiente di criterio naturale, non la sbaglia totalmente nelle sue critiche sulle pose, sugli abiti, sul contegno, sul sentire

Pagina 260

non hanno, checché si dica, maggior dose di qualità morali dagli abitanti delle città. Essi non sono né meno interessati, né meno partigiani delle liti».

Pagina 393

meno di quello che dice; in certa dose un liquore dà la salute, il liquido medesimo, in dose più forte, può far morire». Bisogna aver riguardo nella

Pagina 440

Il cuoco sapiente

283781
30 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dose di sale, pepe in grani, garofani e noce moscada: indi ritirateli, fateli sgocciolare, poneteli negli alberelli con alcune droghe, come cannella

Pagina 036

Finalmente si fa bollire una quantità sufficiente d’acqua con giusta dose di sale, pepe in grani e garofani, e messe le olive nuovamente all'asciutto

Pagina 037

spazzolino, stropicciandoli dove sono terrosi; poscia così intieri scottateli con aceto o vino bianco bollente, a cui avrete aggiunto giusta dose di sale

Pagina 039

. Lasciato poscia raffreddare il liquido, toglietene il grasso che si sarà rappigliato alla superficie, e rimettetelo al fuoco con giusta dose di sale

Pagina 043

pestatela nel mortajo, in modo da ridurla come una pasta, e mettetela al fuoco con poc’acqua e giusta dose di sale. Dopo 10 o 12 minuti di ebullizione

Pagina 048

di pane casalingo (o di farina di segale e di frumento mescolate), che avrete tagliato in piccoli pezzi; versatevi sufficiente dose d’acqua calda, e

Pagina 068

con acqua abbondante, un poco di prezzemolo tritato e giusta dose di sale, e lasciate bollire per un'ora. Indi gettate via una porzione dell’acqua

Pagina 069

sottilmente, od un pugillo di farina; rimestate, lasciate soffriggere ancora per alcuni minuti, aggiungete poscia due litri d’acqua con giusta dose di

Pagina 071

Prendete i ceci nella quantità che vi occorre, e metteteli a cuocere in una pentola con proporzionata dose d'acqua e sale, avvertendo di gettare

Pagina 071

, ed aggiungete a poco per volta del brodo di pesce (num. 26), in dose tale, che quando il riso è cotto rimanga alquanto prosciugato.

Pagina 076

Fate una polenta alquanto dura, cuocendo 8 ettogr. di farina di granturco in 2 litri d’acqua con giusta dose di sale; appena cotta ritiratela dal

Pagina 089

Fate lessare una quantità di spinaci, ponendoli al fuoco con giusta dose di sale, senz'acqua, dopo averli lavati ed un poco sgocciolati, giacchè

Pagina 099

pomidoro, o meglio sugo di carne, sale in giusta dose, e poco pepe, lasciando finir di cuocere.

Pagina 102

con giusta dose di sale. Poco prima che questi ortaggi siano cotti completamente, ritirateli dall’acqua, fateli sgocciolare, poneteli in casseruola

Pagina 104

spicchi, in una pentola con 3 litri d’acqua e giusta dose di sale, schiumando quando occorre ed avendo cura di far bollire lentamente. Poscia colate il

Pagina 110

nell'acqua fresca, fatelo sgocciolare, e mettetelo a lessare in sufficiente quantità d’acqua con giusta dose di sale.

Pagina 114

o due piccioni, già vuotati delle interiora e lavati, e nell'interno de'quali abbiate messo giusta dose di sale ed un pezzetto di burro. Ciò fatto

Pagina 115

una casseruola con olio e sale in giusta dose, e lasciateli cuocere a lento fuoco per circa tre quarti d’ora, tramenando più volte con un mestolo

Pagina 128

con burro, prezzemolo, poco aglio trinciato e sale in giusta dose: lasciateli cuocere lentamente, e poco prima di ritirarli dal fuoco unitevi

Pagina 134

dose tale che i tartufi non ne rimangano coperti. Fateli così cuocere per circa venti minuti a lento fuoco, rivoltandoli più volte; infine ritirateli

Pagina 143

pastina composta di farina stemperata nell'acqua con giusta dose di sale, li friggerete in padella con olio abbondante, facendo prender loro un bel colore

Pagina 144

Cominciate dal fare un soffritto con 120 grammi di burro, ed aglio e rosmarino già pestati nel mortajo in piccola dose: unite al soffritto un chilogr

Pagina 181

(impastato prima con un pugillo di farina), e giusta dose di sale. Lasciate così cuocere per circa mezz’ora; poi accomodate i pesci in un piatto, lasciando

Pagina 244

Prendete un bel cappone, e preparatelo in tutto come il pollo suddetto (num. 513), adoprando doppia dose degli stessi ingredienti.

Pagina 257

, regolandone egualmente la dose, e con una forchetta agitate finchè il sale siasi sciolto: allora aggiungete l'olio che abbisogna e sbattete ancora colla

Pagina 288

che ove fossero un po' agrette, converrebbe aumentare la dose dello zucchero.

Pagina 337

una proporzionata dose di zucchero in polvere, mescolate il tutto e passate nuovamente per istaccio.

Pagina 339

color giallo aggiungendovi, poco prima di ritirarla dal fuoco, una minima dose d’infusione di zafferano.

Pagina 341

ribes, d’altèa, ecc. La regola da seguirsi per la dose dello zucchero nella preparazione dei sciroppi, è di metterne tanto quanto può scioglierne l’acqua

Pagina 343

, nonchè un po' d’acqua nella quale sia stata in fusione sino dal giorno innanzi una proporzionata dose di cannella; ponete al fuoco in una calderuola

Pagina 346

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448755
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservatori, una dose quasi incredibile di sagacia, di cautela e di malizia: ma gli agguati sono stati adoperati tanto lungamente che è possibile che l

Pagina 41

e dalla simpatia, aiutati apparentemente da una certa dose di ragione. Sebbene l’uomo, come abbiamo testè notato, non abbia istinti speciali che gli

Pagina 68

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando voi avrete costituita la condizione giuridica della donna, quando le avrete dato quella dose di sapere che è necessaria per adempiere alla sua

Pagina 309