Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolci

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungamente su questa terra. E quando vedeva qualche orfano lo compiangeva dal profondo del cuore, poveretto, privo per sempre delle dolci consolazioni, che

Pagina 17

sere beate i più dolci sentimenti si raccoglievano nel suo cuore, e le più care fantasie rallegravano la sua anima! e ritornato a casa col cuore

Pagina 41

’ ragazzi, che attorniano il servo e si riempiono le mani di dolci; ma aspettassero che tutti fossero serviti, e allora si pigliassero una pasta o il più due

Pagina 46

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per le sue dolci maniere. I suoi scritti andarono pressoché tutti perduti: ma i secoli e le rivoluzioni rispettarono la memoria della sua pietà e

Pagina 20

lontano, un sentimento di tenerezza. Con quanto dolci parole ha espresso il buon Pellico questa soave e perenne reciprocanza di affezione! «Ebbi

Pagina 233

. Ma non potrebbero tuttavia i medesimi guidarlo con costante successo, quando non venissero accompagnati dal buon cuore e dalle dolci maniere; con tutto

Pagina 273

La favola di Orfeo che colle sue dolci melodie ammansava le fiere; quanto si narra di Messene e di Tebe che, al dir dei poeti, si fabbricarono da sé

Pagina 311

chi dona lo faccia con quelle dolci maniere che accrescono a mille doppi il valore del dono. Anche fra i poveri si trovano anine delicate e gentili a

Pagina 363

da Mario e da Cinna, i servi di Cornuto, patrizio romano di dolci costumi coi suoi dipendenti, celarono il loro padrone in casa ed avendo poscia con un

Pagina 406

delle dolci illusioni, dei piaceri giovanili. Nulla di più ridicolo di un uomo maturo, di un vecchio che la pretendono a fare il galante, di colui

Pagina 458

E tu, i dolci affidando estri, o Bellini Al consapevol ebano, tremavi Nel giovin petto di superba gioia, Perché questa suggea le dolorose Armonie del

Pagina 461

, a quella patria lontana, a quei dolci amplessi dei vostri cari che voi abbandonaste partendo.

Pagina 463

artisti avevano cortesemente aderito alle istanze di alcuni soci, perché volessero rendere più bella la festa colle dolci armonie dei loro istromenti

Pagina 464

cui era chiamato ad effondersi, ha inaridita la fonte de'più santi, de'più soavi affetti: l'educazione destinata a sviluppare il germe de' più dolci

Pagina 48

educato e gentile. La prima raccomandazione è questa: non mettete né dolci, né altri commestibili nelle tasche. La seconda, abbiate riguardo ai

Pagina 492

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a noi italiani, per esempio, pe’quali nasconderebbe sempre le dolci aspirazioni del cuore, e le gentili immagini della fantasia? Quindi è che un

Pagina 19

Il cuoco sapiente

284140
14 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pasticceria di cucina, ossia pasticci, torte e bodini non dolci, o che di dolce (in quanto ai pasticci propriamente detti) non siavi che l’involucro

Pagina 015

Torte e pasticci dolci. Sì le une che gli altri sono pel solito ripieni di creme o di frutta preparate allo zucchero, e quasi sempre cotti al forno

Pagina 016

Sillery, i vini d’Orvieto, di Siracusa, isola d’Ischia, Calabria, Falerno, ed altri vini bianchi; al dessert i vini dolci e quelli liquorosi, e perciò i

Pagina 017

dolci diversi o pasticceria minuta.

Pagina 0IV

Due vassoj con gelatine dolci.

Pagina 0IV

tutto il liquido soverchio: lasciatelo poi raffreddare, unitevi un pugno di farina, un po' di vin bianco, 50 grammi di mandorle dolci sbucciate e ben

Pagina 162

Pestate nel mortajo, dopo averle tenute un poco nell'acqua calda e mondate della loro buccia, 50 grammi di mandorle dolci e 20 grammi di mandorle

Pagina 313

Scottate nell’acqua calda 3 ettogr. di mandorle dolci, sbucciatele, asciugatele e tagliatele ad una ad una in mezzo per lo lungo e poi più volte

Pagina 314

DOLCI DIVERSI

Pagina 315

Pestate ben bene nel mortajo 300 grammi di mandorle dolci, che avrete prima mondate della buccia come è detto sopra, non dimenticando di unirvi una

Pagina 316

Sbucciate 200 grammi di mandorle dolci, avendole prima tenute per alcuni minuti in acqua calda; indi asciugatele con una salvietta e pestatele nel

Pagina 323

Scottate nell'acqua calda 200 grammi di mandorle dolci e 60 grammi di mandorle amare; sbucciatele, e pestatele nel mortajo insieme con una chiara d

Pagina 324

, ciriege allo spirito, piccole pastine dolci, qualche densa marmellata, od altro che vi suggerisca la fantasia.

Pagina 331

Sbucciate 7 ettogr. di mandorle dolci ed 1 ettogr. di mandorle amare, dopo averle tenute per alcuni minuti nell’acqua calda; indi mettetele in un

Pagina 349

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454186
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella distintissima famiglia dei Ciprinodonti, che dimorano nelle acque dolci dei paesi forestieri, i sessi differiscono talora in vari caratteri

Pagina 309

In un pesce siluroide che vive nelle acque dolci dell’America meridionale, cioè nel Plecostomus barbatus Vedi il dott. Günther in questo genere, nei

Pagina 310

vistosamente colorite onde sfuggire ai loro nemici; ma secondo la mia ricordanza essi divenivano così molto più vistosi. Nelle acque dolci dei Tropici non

Pagina 314

numero di piccole Hylae, che sui ciuffi d’erba presso l’acqua mandavano dolci note piene di armonia. I vari suoni sono principalmente emessi dai maschi

Pagina 320

-pallido, che orlano la macchia nera inferiore dell’ornamento elittico, si possono vedere divenire man mano più dolci e sfumanti l’una nell’altra, e la

Pagina 403

canto degli uccelli, è certo che i dolci gorgheggi modulati dai maschi durante la stagione degli amori sono ammirati dalle femmine; e di questo fatto

Pagina 51

opinione pubblica, ma specialmente per ciò che le simpatie sono divenute più dolci e più estesamente diffuse per gli effetti dell’abitudine, dell

Pagina 573

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683302
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, via Porta Vigentina n. 17. Istituto Dolci, premiato più volte dalla Società Pedagogica italiana. È provveduto d' un scelto Corpo di professori per

Pagina 123