Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disco

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scenarii d’un immenso teatro. Il disco del sole va scomparendo dietro la vetta del Cenisio; i suoi raggi però, come dardi acuti e smaglianti, si

Pagina 41

Il cuoco sapiente

282654
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandi vasi di terra verniciati, ma ad ogni modo occorre avere una rotella o disco di legno di quercia, che entri con facilità nel recipiente, e che

Pagina 039

sopra formatevi uno strato di cavolo trinciato come abbiam detto. Comprimete questo cavolo col disco di legno sopra accennato; togliete indi il disco

Pagina 040

; piegateli in mezzo onde chiuderne il ripieno; riunite ed attaccate insieme le due punte opposte, come per formare d’ogni disco piegato un piccolo cono

Pagina 084

, ripiegate per metà sopra sè stesso ogni disco, premendo colle dita sull’orlo, onde il ripieno rimanga ben chiuso, e friggete nell'olio, avvertendo intanto di

Pagina 166

un frutto, od altro oggetto; ma possono ancora più semplicemente raffigurare un disco od una piccola mattonella quadrata: nel primo caso si compie l

Pagina 368

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460780
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maschi di certe farfalle dell’America meridionale hanno ciuffi di peli sui margini delle ali, ed escrescenze cornee sul disco del paio posterioreH. W

Pagina 249

. Così le penne delle ali di uno dei sopramenzionati succiacapre sono lungo il cannello nude e terminano in un disco; o sono, come vengono talora

Pagina 353

penne molto modificate possono soltanto venire aggiunte al piumaggio in primavera, come segue nelle penne della coda a disco di certe specie del

Pagina 359

alcune varietà del pollame e del piccione domestico. Le barbe si riuniscono verso l’estremità dello stelo per formare il disco ovale od ocello, che è

Pagina 391

dalla zona bianca estrema che confina coll’apice superiore del disco.

Pagina 396

di un bel disco iridescente, di colore verdiccio turchino o verdiccio porpora, con un margine nero. Questo margine nel P. chinquis sfuma nel bruno che

Pagina 396

loro ocelli; in breve vedremo un Polyplectron. L’indentatura del disco centrale e le zone circondanti dell’ocello nelle due specie di pavone mi

Pagina 398

il foro del labbro inferiore è tanto largo che un disco di legno del diametro di dieci centimetri vi si può inserire dentro. Mantegazza riferisce un

Pagina 535

Bhringa, penne della coda a disco.

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca