Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delicatezza

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre una classe disciplinata, studiosa, e quella in cui fosse più cordialità e più delicatezza.

Pagina 25

dimandarne perdono, quantunque il padrone non volesse. In cose di delicatezza era inesorabile. Se si doveva andare in calesse il signor Carlo ammoniva i

Pagina 66

Galateo morale

196438
Giacinto Gallenga 18 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provocazioni? Conviene assolutamente aver dato un addio ad ogni urbanità e delicatezza per osar di rivolgere in pubblico uno sguardo, o muovere una

Pagina 128

ogni atto villano che ne offenda la dignità e la delicatezza; il vietare inesorabilmente che fra gli operai, nelle ore cui rimangono nello

Pagina 193

difetto consiste in una stima esagerata che uno ha o finge di avere della delicatezza, della utilità, della serietà dei propri carichi; ed è proprio in

Pagina 206

si tratta di signore verso le quali deggiono assolutamente guardarsi da ogni parola, da ogni atto che ne possa menomamente offendere la delicatezza e

Pagina 210

li accoglie nel suo seno, ed è delitto lo screditarla a voce o in iscritto, violando i segreti affidati alla loro delicatezza, dimenticando quel

Pagina 221

s'imputa a colpa il discostarsi talvolta dalle più strette regole della delicatezza, trovandosi egli sotto il dominio del male, che sempre dal più al meno

Pagina 274

pei medici è la farmacia. Non deve il medico cercare unicamente di far quattrini a detrimento della propria dignità e delicatezza. Non deve offrirsi

Pagina 276

gravità e la delicatezza nel porgere le sovrane leggi che le dan consistenza. Non servirebbe ad aggiungerle importanza né il truce cipiglio, né il gesto

Pagina 299

dite i processi! come se la delicatezza, la dignità di un uomo, d'una famiglia potessero ognora uscire impregiudicati dalle inquisizioni d'uomini in

Pagina 340

. Or come potrassi ciò ottenere collo stile acerbo e virulento, con offese alla delicatezza, alla decenza, alla dignità, di coloro cui intendesi di

Pagina 357

che si diverte a ferire la vostra delicatezza e dirvi cose spiacevoli. E vi sono poi altri che si rendono antipatici con la loro grande aria di

Pagina 410

, dei dolori, dei sacrifizi inseparabili dall'educazione della prole, il racconto delle altrui miserie, la delicatezza da loro spiegata nel soccorrerle

Pagina 411

languente quasi a ostentar delicatezza. Non ispaventare la gente urlandole nell'orecchio; non parlar muso a muso colle persone come se tu volessi

Pagina 435

; tanto varrebbe il dire che un galantuomo non deve rubare. Ma non basta! bisogna, giuocando, spingere la lealtà, spingere la delicatezza fino allo

Pagina 453

che ne ricordi troppo al vivo le loro abitudini, si evita o per pusillanimità o per un falso sentimento di delicatezza, talvolta, diciamolo pure, per

Pagina 498

ciò in loro presenza! Che dire di quei padri che rimpiangono, con isquisito sentimento di delicatezza la libertà, le soddisfazioni che vanno annesse al

Pagina 63

mancanze di delicatezza, di discrezione verso l'amico sono altrettante ferite che tu gli arrechi; e qualche volta quelle ferite riescono insanabili

Pagina 86

delicatezza e dei vicendevoli riguardi fra proprietari e pigionanti, nulla potrebbe efficacemente guarantire la proprietà da questa specie di saccheggi

Pagina 92

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261781
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del tutto e senza offenderla, come vuole l'andazzo contemporaneo: una delicatezza particolare nell’intelajatura de’ parlanti: alcuni impasti dell

Pagina 14

in ultimo, non priva di delicatezza, è però, secondo stimiamo, un’aggiunta inconcludente, bastevole soltanto a menomare l’effetto dell’unisono

Pagina 16

Il cuoco sapiente

282666
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fatti così i ravioli, metteteli a cuocere nel brodo assai bollente, gettandoveli con delicatezza ed a pochi per volta, onde il liquido non cessi di

Pagina 086

Cerca

Modifica ricerca