Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerare

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179131
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerare il giuoco con indifferenza. E per meglio premunirli contro questa peste della società, non cessava quando gli si presentava il destro, di riferir

Pagina 49

Galateo morale

197310
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di farsi reputare per originale, non riescono che a farlo considerare come una stupida e ridicola creatura, o come uomo che ha dato il cervello a

Pagina 129

sulla virtù di qualche rimedio ordinatogli, sul metodo di cura adottato; l'infermo ei lo deve in certo modo considerare come un fanciullo a cui non

Pagina 274

vili compiacenze, di turpi protezioni. «A giudicare, così il Manno citato, quanto poco valgono alcune di tali leghe, non abbiamo che a considerare il

Pagina 324

, non omettete di considerare voi stesso, quando giuocate, come un nemico da vincere, tenetelo in continua osservazione perché non prevarichi; pronti a

Pagina 453

natura; avvezziamoli fin dai teneri anni a considerare il mondo, la società quale essa è, e pur tenendoci nei limiti della loro intelligenza e del riserbo

Pagina 58

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giacchè siamo in questo argomento della imitazione, non è inopportuno di considerare che un compositore, sia pure illustre per ingegno e per dottrina

Pagina 7

Il cuoco sapiente

283499
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giusta frollatura di questo volatile rende più saporita la sua carne, devesi dall'altro considerare che il principio di putrefazione, che pure fa andare in

Pagina 208

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456492
Carlo Darwin 39 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Natura e valore dei caratteri specifici – Applicazione alle razze umane – Argomenti in favore e contrari per considerare le così dette razze umane

. Bagehot, noi siamo inclinati a considerare il progresso come la regola normale dell’umana società; ma la storia ciò confuta. Gli antichi non avevano

Pagina 124

Intorno all’evidenza del fatto che tutte le nazioni civili furono un tempo barbare. – Siccome abbiamo avuto da considerare gli stadi pei quali una

Pagina 134

ricostruire le nostre genealogie, dandoci un’idea ben chiara di antiche e perdute popolazioni. Ma non dobbiamo cadere nell’errore di considerare i membri

Pagina 154

Natura e valore dei caratteri specifici – Applicazione alle razze umane – Argomenti in favore e contrari per considerare le così dette razze umane

Pagina 157

in questione siano rimaste per un lungo periodo distinte, questo diviene un argomento di molto peso per poterle considerare come specie. Anche un

Pagina 157

Comincieremo a considerare gli argomenti che possono essere prodotti in favore della classificazione delle razze umane come specie distinte, e poi

Pagina 159

provincie zoologiche non differiscono fra loro nello stesso grado; cosicchè si può appena considerare come una anomalia il fatto che il Nero differisca più, e

Pagina 160

Abbiamo ora veduto che un naturalista può sentirsi pienamente giustificato nel considerare le razze umane come specie distinte; perchè egli ha

Pagina 164

Ma l’argomento che ha maggior peso contro l’idea di considerare le razze umane come specie distinte è questo, che si graduano l’una sull’altra

Pagina 165

dividono in due scuole, monogenisti e poligenisti. Coloro i quali non ammettono il principio della evoluzione, debbono considerare le specie o come

Pagina 167

più razze domestiche, o fra forme naturali intimamente affini, sogliono considerare questo fatto come un argomento che tutti discendono da un comune

Pagina 170

in Africa hanno dedotto conclusioni diametralmente opposte riguardo all’umidità o all’asciutto, si deve considerare come dubbia qualunque conclusione

Pagina 176

umana, quando si voglia considerare un’area ristretta ma molto popolata: così nel 1856 i cavalli maschi erano come 107,1 e nel 1867 soltanto come 92,6

Pagina 217

i sessi in questi casi può essere stata acquistata mercè la scelta naturale, ma ora non è il caso di considerare ciò più oltre a cagione della sua

Pagina 229

questa non può guari essere una coincidenza accidentale, noi dobbiamo considerare l’invoglio villoso del feto come il rappresentante rudimentale del

Pagina 24

brillanti delle farfalle imitate, ma solo si tratta delle imitatrici. Dobbiamo considerare i colori delle prime nel medesimo modo generale, come nei casi

Pagina 293

ereditarie: allora si possono considerare come scadute di carattere, perchè non si compiono più per opera della ragione o dell’esperienza. Ma il maggior

Pagina 33

accettino i primi che incontrano, sarà utile considerare brevemente le facoltà mentali degli uccelli. Generalmente, e forse giustamente, la loro ragione è

Pagina 377

Dobbiamo in questo capitolo considerare perchè in molte specie di uccelli la femmina non abbia ricevuto gli stessi ornamenti del maschio; e perchè in

Pagina 407

Noi possiamo ora considerare gli argomenti del signor Wallace rispetto alla colorazione sessuale degli uccelli. Egli crede che le tinte brillanti

Pagina 415

Questo modo di considerare la relazione, fin dove può essere sostenuto, fra i colori brillanti delle femmine degli uccelli e il loro modo di

Pagina 419

volte nell’annoVedi Gould, Birds of Great Britain.. Quindi dobbiamo considerare siccome cosa dubbia se le tante specie che mutano le loro piume d

Pagina 424

Noi dobbiamo ora considerare la trasmissione dei caratteri come è limitata dall’età in rapporto colla scelta sessuale. Non fa d’uopo qui di discutere

Pagina 427

Possiamo ora considerare le classi di casi o regole in cui le differenze e le rassomiglianze fra il piumaggio dei giovani e degli adulti dei due

Pagina 429

le differenze fra le femmine in tutti i casi ordinari? Noi non abbiamo qui bisogno di considerare le specie che appartengono a generi distinti, perchè

Pagina 434

differenze fra i sessi nella voce, nell’odore emesso, e negli ornamenti, sarà conveniente considerare qui se i sessi esercitano una qualche scelta nelle

Pagina 485

cerca della prole perduta, o di quest’ultima per invocare protezione dalla madre; ma non è necessario considerare qui cosifatti usi. Noi non abbiamo

Pagina 489

. 101.. Ma è certamente un errore considerare qualunque linguaggio come un’arte nel senso che sia stato elaborato e metodicamente formato. Ora i filologi

Pagina 49

sviluppa durante l’estate, ed è così piccola in altre stagioni che si può considerare come rudimentaleVedi il dott. Gray, Cat. of Mammalia in British

Pagina 494

L’ultimo Ordine che noi abbiamo da considerare – perchè non so che differenze sessuali nel colore s’incontrino in altri gruppi di mammiferi – è

Pagina 500

considerare il genio è forse deficiente; perchè senza le potenze più elevate dell’immaginazione e della ragione, non si può ottenere nessun eminente

Pagina 527

estremamente antiche. La poesia, che si può considerare come la figlia del canto, è parimente tanto antica che molte persone provano meraviglia pensando

Pagina 530

Gl’istinti sociali più durevoli vincono i meno persistenti. –Abbiamo tuttavia da considerare ancora il punto principale che è il pernio sul quale

Pagina 68

egoistici interessi considerare il bene degli altri anzichè il proprio.

Pagina 72

morale è fondamentalmente identico agli istinti sociali; e per ciò che riguarda gli animali sottostanti sarebbe assurdo considerare questi istinti come

Pagina 76

dello stesso gruppo, possiamo considerare questo fatto in un certo senso come un caso di reversione o regresso. I membri più bassi di un gruppo ci danno

Pagina 93

umani ed in certe scimmie, non può considerare questa disposizione delle parti come puramente accidentale.

Pagina 95

malari in parecchi soggetti umani ed in certe scimmie, non può considerare questa disposizione delle parti come puramente accidentale., dopo aver discorso

Pagina 95

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550772
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con la ferrovia il valore di questo bosco sarebbe di molto accresciuto; onde ne avviene che se anche si voglia considerare la questione dal lato

Pagina 2061

Prego però la Camera di considerare in quale situazione ci troviamo riguardo a questa materia della proprietà demaniale. La Camera conosce

Pagina 2063

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577996
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io lo prego di considerare, che se l'esattore è armato in guisa da poter procedere con regolarità all'esazione delle imposte, questa esazione

Pagina 1381