Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunemente

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunemente religiosi di santi costumi che interpretavano e commentavano le sacre carte. Una per tutte: il creatore dell'universo volle, sceso in terra

Pagina 230

nelle università penzolarono mai sempre tra lo svago ed il dolce far niente va comunemente a crescere la turba degli inutili, degli spostati in società

Pagina 232

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

Pagina 338

Il cuoco sapiente

282554
7 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Procuratevi dei fagiuolini ancor verdi col loro baccello, detti comunemente fagiuolini in erba; fateli bollire per due minuti nell'aceto con giusta

Pagina 036

Ogni sorta di pesce si può marinare; ma nondimeno le specie che più comunemente vengono destinate a ciò, sono le anguille di mare o di fiume, gli

Pagina 042

Comunemente le minestre di pasta si preferiscono alquanto brodose; quindi per ogni litro di brodo possono adoperarsi solo 120 grammi di paste minute

Pagina 066

Le paste che più comunemente si adoperano per farne minestre cosi dette asciutte, sono i cannelloni, i maccheroni, le lasagne, i vermicelli c quelle

Pagina 079

fagiuoli d’ogni specie, i ceci e le fave sono i legumi che più comunemente si usa mangiar lessi: si mettono ad acqua fredda con sale, e si fanno

Pagina 119

Quasi tutte le specie di pesci, sia di mare che d’acqua dolce, sono adatti a farne frittura: non ostante, quelli che più comunemente si preferisce

Pagina 152

Gli ortaggi che più comunemente si usano mangiare crudi, conditi ad insalata, sono la lattuga e l’indivia, di cui havvi molte varietà; poi vengono la

Pagina 287

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458341
Carlo Darwin 39 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; tuttavia havvi a ciò un certo limite prudenziale, perchè, comunemente, non si sposano mai molto presto. Sovente i giovani debbono dimostrare che possono

Pagina 101

dalle lunghe braccia sogliono comunemente adoperar queste a mo’ di grucce, movendo il corpo in mezzo di esse, e certe specie di ilobati, senza che ciò sia

Pagina 107

o più comunemente in via indiretta, mercè la scelta naturale. Noi dobbiamo porci in mente che le modificazioni della struttura o della costituzione

Pagina 113

suoi compagni, ne avrebbe ricevuto comunemente un ricambio di assistenza. Da questo basso movente egli poteva acquistare l’abito di soccorrere il suo

Pagina 122

prese da questi tre autori. Nei selvaggi i deboli di corpo o di mente sono in breve eliminati; e quelli che sopravvivono presentano comunemente una

Pagina 125

Siccome piccoli e poco importanti punti di rassomiglianza fra l’uomo e le scimmie più elevate non sono comunemente notati nelle opere sistematiche, e

Pagina 141

come nell’uomo. Si dice comunemente che la fronte dà all’uomo il suo aspetto nobile ed intelligente; ma i fitti peli sul capo della scimmia dal berretto

Pagina 141

,pag. 92., e questa razza viene incrociata con un’altra non cosifattamente caratterizzata, i caratteri in questione non appaiono comunemente in una

Pagina 163

altri esseri organici, che vengono comunemente così ricevuti. Ma non c’è speranza di decidere questo argomento con buone ragioni finchè una qualche

Pagina 167

da quelli che si sogliono comunemente collocare fra i primari, come le appendici complesse dell’apice dell’addome degli insetti maschi. Infatti, se

Pagina 185

grande di figli. Ma dopo avere studiato, per quanto è possibile, le proporzioni numeriche dei sessi non credo che esista comunemente nessuna grande

Pagina 190

signor Stainton che spesso si raccolgono intorno ad una femmina della Elachista rufocinerea da dodici a venti maschi. È noto comunemente che se una

Pagina 225

per molti anni questa classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere più girovago si veggono comunemente molto di più e quindi appaiono

Pagina 228

Differenza nella mole fra i sessi. – Negli insetti di tutte le specie i maschi sono comunemente più piccoli che non le femmineKikby e Spence

Pagina 250

altre farfalle notturne; cosicchè se la Cycnia era comunemente scambiata da uccelli inglesi per una Spilosoma, sarebbe sfuggita al pericolo d’essere

Pagina 285

comunemente pel fine di servir di protezione. Quindi sono indotto a supporre che in generale le femmine preferiscano, o siano più eccitate dai maschi più

Pagina 285

branco di giovani tacchini, che amavano mangiare altre farfalle notturne; cosicchè se la Cycnia era comunemente scambiata da uccelli inglesi per una

Pagina 285

, nelle Transact. Linn. Soc., vol. xxv, 1865, p. 10. abitano in molti casi in luoghi differenti, i primi comunemente stanno scaldandosi al sole, e le ultime

Pagina 288

Vi è pure un’altra considerazione: i colori brillanti, per ciò che riguarda la scelta sessuale, non sono comunemente di nessuna utilità alle femmine

Pagina 291

comunemente dei due sessi, sono forniti di organi per produrre vari suoni, che servono, da quanto pare, semplicemente di richiamo. Anche quando i due sessi

Pagina 298

vengono comunemente dette pesce nero» Yarrell, British Fishes, vol. II, 1836, p. 10, 12, 33. . Un mutamento analogo ed ancor più grande ha luogo nel Salmo

Pagina 312

credenza che i maschi i quali hanno maggiori attrattive per la femmina, mercè i loro colori più brillanti o per altri ornamenti, non siano comunemente i

Pagina 313

. . I sessi non differiscono comunemente molto nel colore; ma il dottore Günther crede che gli Ippocampi maschi siano alquanto più belli delle femmine

Pagina 317

strumentali servono comunemente come un richiamo d’amore, o incanto amoroso, e che la facoltà di produrli venne probabilmente dapprima sviluppata in

Pagina 318

veridico uccellatore, si vedono comunemente cibarsi dei semi del Dipsacus che possono prendere col loro becco allungato, mentre le femmine si cibano più

Pagina 330

femmine siano comunemente meno brillantemente colorite, che non i maschi.

Pagina 410

differenti, ed ereditate alla stessa età. Si dimostrava pure che le variazioni le quali seguono tardi nella vita sono comunemente trasmesse allo

Pagina 411

modificazioni, oppure, e questo è stato più comunemente il caso, sarebbero stati parzialmente modificati ricevendo, mercè la trasmissione dai maschi, alcune delle

Pagina 438

caso di una Turnix indiana dicesi che le femmine «s’incontrano molto più comunemente che non i maschi»Jerdon, Birds of India, vol. III, p; 598. – allora

Pagina 443

comunemente questa regola, cosicchè esse non ci dicono nulla intorno ai colori protettori che sono gli stessi nei due sessi degli uccelli del deserto. Delle

Pagina 454

antipatie e preferenze individuali, e molto più comunemente per parte della femmina che non del maschio. Essendo questo il caso, non è probabile che le

Pagina 488

Nei Ruminanti le differenze sessuali di colore si presentano più comunemente che non in qualsiasi altro ordine. Una differenza di questa sorta è

Pagina 498

, come è comunemente il caso tra noi. Questo, tuttavia, ebbe luogo in un vecchio e recluso Macacus cynomolgus, di cui i baffi erano «notevolmente

Pagina 521

legge di eguale trasmissione dei caratteri ai due sessi abbia comunemente prevalso in tutta la classe dei mammiferi; altrimenti è probabile che l

Pagina 527

comunemente trasmessa alla prole dei due sessi. Se un qualche mutamento fosse stato in tal modo operato, è quasi certo che le differenti razze sarebbero state

Pagina 547

Gli animali sociali sono spinti in parte da un desiderio di porgere aiuto ai membri della medesima comunità in un modo generale, ma più comunemente a

Pagina 572

sessi; come pure all’età in cui saranno sviluppati. Sembra che le variazioni le quali vengono tardi nella vita sono comunemente trasmesse ad un solo e

Pagina 576

gesta, tuttavia lo condurrà più comunemente a soddisfare i suoi propri desiderî alle spese di altri uomini. Ma dopo averli soddisfatti, quando le

Pagina 71

conto dell’opinione delle loro donne, così le mogli sono comunemente trattate come schiave. La maggior parte dei selvaggi vedono con indifferenza i

Pagina 74

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608984
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora veniamo più da vicino al tema che ci occupa. La questione di Roma è ormai pervenuta a quella fase più viva e più ardua che comunemente in tutte

Pagina 315