Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compratori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196737
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Torniamo ai compratori. Ve ne sono, in fede mia, degli indiscreti. Vanno a tutte ore nei fondachi non già per comprare, ma per soddisfare la

Pagina 157

Il negozio non è luogo da dispute; compratori e venditori devono trattar insieme civilmente e con riserbo; essi sono perfettamente eguali, essi si

Pagina 159

dei compratori e dei creditori? dei legali che si costruiscono in pochi anni un patrimonio stiracchiando il codice e abusando della fiducia dei clienti

Pagina 204

cui si vendono. Altri, o per manco di astuzia o per deficienza di compratori, mancano loro questi estremi mezzi di poter aderire, come aderisce il fango

Pagina 232

cui per soverchia abbondanza di offerte si mette dai compratori la penna di colui che si vende.

Pagina 348

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il bosco di Monticchio è già stato una volta posto in vendita per 11 milioni, ma non si trovarono compratori. Si fece allora una seconda stima e si

Pagina 2061

Cerca

Modifica ricerca