Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizioni delle persone, ed è savio colui che sa piegarsi alle diverse costumanze. Paese che vai, usanza che trovi, dice l'adagio. Alcibiade era

Pagina 95

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 37 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il mio fare alla buona mi procurarono più d'una volta il compenso di vedermi ridere in faccia il negoziante, e di farmi pagare più cara che non a colui

Pagina 155

mostrerebbe incivile quel negoziante che si affrettasse a soddisfare gli ultimi arrivati e lasciasse in disparte colui che è entrato prima o lo rimettesse

Pagina 158

inerzia, al disordine di colui che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi negozianti che dovettero soccombere in grazia della

Pagina 161

negozio non devono nemmeno tollerare che i loro subalterni stieno sulla porta della bottega o dietro le invetriate ad ammiccare a colui o a colei che

Pagina 161

nome dell'antico guardiano di pecore, dell'antico mercante di tessuti, di colui che non volle mai, giunto per il merito proprio al fastigio della

Pagina 169

onestà e della urbanità che richiedono in colui che vuole esercitarle uno studio ed un esercizio incessante. «La sobrietà, così, il Mézières, è una

Pagina 178

fratelli, come il medico che risana il corpo dalle malattie colui che si sforza di prevenire e di vincere i nemici molto più terribili, i morbi assai

Pagina 225

questa che s'incaricherà, di vendicare i torti fatti nella vostra gioventù ai poveri maestri. Essa ripudierà dal suo seno colui che ebbe fama di

Pagina 232

malvagio restìo ad ogni maniera di ammonizione e di ritrarlo dal sentiero dell'iniquità, come si ritrae con violenza dall'orlo di un precipizio colui che

Pagina 236

sue simpatie nella persona di colui che è autorizzato a farlo arrestare e sottoporre a procedimento. Noi abbiamo sempre in bocca, quando parliamo di

Pagina 249

Il vero gentiluomo è colui che forma il proprio carattere sopra i più alti modelli. Le sue qualità dipendono non dalla moda ma dal valore morale

Pagina 25

premunirsi dagli attentati di colui che essa reputa fondatamente colpevole. L'eloquenza del pubblico Ministero dev'essere quella della verità, non

Pagina 259

pazze spese, colui non sa fare il signore ecc. (signore vale qui quanto gentiluomo). E perché vanno dicendo ciò? perchè vedono in questi tali la

Pagina 26

esser fischiato dal pubblico civile.....! L'opinione pubblica coprirebbe del suo disprezzo colui che osasse associare l'opera propria a quella delle

Pagina 270

trattare brutale. Il fare burbanzoso ed arrogante non s'addice a colui, la missione del quale è tutta di carità e di filantropia; millantare la propria

Pagina 273

accompagnare dai carabinieri reali». (GIORDANI). Dovrà raccomandarsi a colui che esercita la medicina, detta per antonomasia un sacerdozio, la decenza verso

Pagina 277

procuratore colui che mostrasse co' suoi modi altieri, sprezzanti di non averli nella dovuta estimazione? Oh che? Vi dareste a credere che l'atmosfera

Pagina 304

armi avessero la virtù di colpire soltanto colui che è dalla parte del torto; esse mancherebbero pur sempre della virtù e di sanare le ferite recate a

Pagina 340

parla, poiché col dar pubblicità agli elogi dei tristi si fa turpe professione di menzogna. Cresce l'infamia in ragione dell'altezza di colui del

Pagina 348

grandezza e santità del luogo, non che alla dignità di colui che da modesto banditore del Vangelo si è trasformato in una parodia di attore da scena.

Pagina 358

Chi predica dal pulpito al par di chi insegna dalla cattedra è maestro a colui che ascolta: ed è dovere del maestro l'accompagnare all'eloquenza

Pagina 360

indizio di quell'assoluta mancanza di sensibilità e di gentilezza che offende profondamente colui che vi assiste collo strazio nell'anima, e

Pagina 363

, ad altri tempi, ma direi loro unicamente: specchiatevi pel vostro stile, poi vostri costumi nell'esempio di colui che testé piangemmo perduto; di

Pagina 364

servire; è sempre degno di stima colui che guadagna onestamente il pane col suo lavoro. Non siate avari di elogio a di incoraggiamento ai servitori

Pagina 406

? L'emozione della riconoscenza migliora colui che soffre; lo purifica,lo conduce alla virtù, rende sereno l'animo suo, e contribuisce al bene della sua

Pagina 422

d'impazienza, prima che alcuno di quei moti involontari che indicano irritazione in colui che è costretto (forse anco assediato da affare premuroso

Pagina 427

atti sono inciviltà e difetti di cui è d'uopo, a chi vuol ben parere in società, il correggersi. A colui che ascolta vuolsi raccomandare di mostrar

Pagina 435

modo da non distogliere sovorchiamente l'attenzione degli astanti rivolta a colui che discorre e disturbare i discorsi che si fanno mentre tu lasci la

Pagina 437

nelle conversazioni vien sovente concessa a colui che mette più livore nelle maldicenze. «Vi sarebbe, scriveva quella buon'anima del giovane Tarchetti

Pagina 444

che deprime fuor di misura se stesso di colui che alza al cielo i meriti proprii; il primo dà saggio di poca sincerità, il secondo di sciocca

Pagina 444

disarmano le collere incipienti. Cercare di far trionfare la verità senza recare offesa a colui che ha torto. Se altri intavolasse discorsi di cose

Pagina 447

a colui che non si fa, fuorché per semplice sollazzo e per brev'ora, giuocatore, di contenersi nei ristretti limiti delle convenienze. Chi per poco

Pagina 452

assistenza. Anche colui che vive nella società può, senza detrarre troppo dalle sue ordinarie occupazioni, dedicare qualche ora, qualche minuto a quest'atto

Pagina 466

ragionevole motivo, senza scopo tranne quello di ammazzare il tempo, press'a poco come colui che parla pel solo piacere di aprir la bocca. È inciviltà

Pagina 475

non ad offendere colui al quale sono dirette. Che direste per esempio di uno che scrivesse in Europa una lettera sul fare di quella che pubblicarono

Pagina 478

chicchera del caffè e usate tutti quei dilicati riguardi cui esse hanno diritto di pretendere da colui che ebbe la sorte di seder loro vicino durante il

Pagina 492

indispettisce: non si ricordano d'essere stati essi pure fanciulli; non san farsi piccoli coi piccoli, non hanno a mente le parole di colui che disse: lasciate

Pagina 53

Il cuoco sapiente

282202
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’uso del tabacco da naso, per molti detestabile, renderebbe schifoso colui che per sua carica attende alla manipolazione delle vivande; inoltre l

Pagina 007

Dopo aver detto degli obblighi che ha colui che invita ad un pranzo, sarà bene parlare anche dei doveri che hanno gl'invitati: epperò accenneremo a

Pagina 009

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460223
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avere un cuore di sasso, deve provare rimorso fino all’ultima ora della sua vita. Come ha osservato WhewellBridgewater Treatise, p. 263., «Colui il

Pagina 35

». Ma colui che crede nella graduata modificazione delle specie non troverà nulla di che meravigliare scorgendo ogni sorta di graduazione. Se il codone

Pagina 361

generale anzichè ogni particolare separato. Colui che crede di potere con sicurezza misurare la scelta ed il gusto degli animali inferiori, può negare

Pagina 366

Le opinioni qui esposte, sulla parte che la scelta sessuale ha avuto nella storia dell’uomo, hanno bisogno di precisione scientifica. Colui che non

Pagina 565

Colui il quale crede che l’uomo proceda da qualche forma bassamente organizzata, chiederà naturalmente come questo possa stare colla credenza nell

Pagina 573

Sono persuaso che le conclusioni a cui sono giunto in questo lavoro saranno da tal uno segnalate come grandemente irreligiose; ma colui che le

Pagina 574

ornamenti ad occhio e l’elegante modello delle penne delle ali del maschio. Colui il quale crede che il maschio sia stato creato come esiste oggi

Pagina 577

Colui il quale ammette il principio della scelta sessuale, sarà indotto alla notevole conclusione che il sistema cerebrale non solo regola la maggior

Pagina 578

-scimmia. Colui che respinge con disprezzo l’opinione che la forma dei suoi denti canini, e l’accidentale loro grande sviluppo in altri uomini, provenga

Pagina 96

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono certe condanne che non producono l'interdizione politica. Oltracciò si può anche ottenere la riabilitazione. Colui che è stato condannato ad una

Pagina 1391