Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196702
Giacinto Gallenga 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seminate nelle narrazioni di osceni e sanguinosi misfatti; e che male trova il suo luogo lo scherzo nella tremenda esposizione di quelle colpe, di

Pagina 148

all'umanità e Dio ve ne aprirà, una grossa partita di credito nel vostro libro dei meriti e delle colpe. L'aiuto del consiglio, la carità dell'opera, ogni cura

Pagina 193

Più un individuo è elevato, meno si è disposti a perdonargli, non che le colpe, i difetti: non vi è così alta posizione che non venga disonorata da

Pagina 219

non esiste in nessun luogo, né pel bene, né pel male; e quel che si dice delle virtù e delle colpe, dicasi pure dei pregi e dei difetti degli uomini

Pagina 314

i difetti e le colpe di qualche membro guasto e viziato. E in ciò mi conferma la distinzione che egli va facendo un po' più innanzi del libro fra

Pagina 335

di decoro e di convenienza alle debolozze, ai difetti, alle colpe, ai delitti. Gli Spartani riputavano decoroso il rubare e lo scannarsi. Decorosa

Pagina 34

l'altrui confidenza; e delle altrui colpe non si fa né complice, né delatore. Egli non si scosta mai da quella serenità di linguaggio che dinota l'amico

Pagina 342

ingegno si giovano ad esagerare i difetti, le colpe, l'ignoranza dei loro nemici; e con quella scaltrezza che li distingue eludono, insultandole, le

Pagina 344

sotto un più orribile aspetto: e ciò non sarebbe qualora la frequenza dei preti cattivi ci avesse abituati a guardare con indifferenza le loro colpe

Pagina 366

corpi soltanto, ma anche delle anime loro. Le colpe dei servitori ricadono in parte sui padroni, come quelle dei figli ricadono sui genitori. Voi

Pagina 406

, la storia delle colpe vecchie che vennero già scontate e che furono già compensate fors'anche da buone azioni, di cui probabilmente non avran ricevuto

Pagina 48

amicizia non è che una vergognosa condiscendenza vicendevole, una ignobile e sozza comunanza di vizi e di colpe. Ma anche fra soci d'interesse potrai

Pagina 83

adeguata al soggetto: essi lo dannarono nullameno all'odio, allo sprezzo e lo lasciarono tra quelle colpe di cui era riservata ai soli Dei la

Pagina 87

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261788
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

professanti l’arte medesima i quali, generalmente incapaci d’immaginare e di comporre nella stessa misura, ingrandiscono le colpe che si palesano tali, ne

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca