Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colorazione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462660
Carlo Darwin 29 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenza tanto grande nel colore, è spesso difficile dire quale è dei due il più brillantemente colorito; e la colorazione solita dei due sessi è

Pagina 260

differenza fra i sessi, e dalla prevalenza dello stesso tipo generale di colorazione in tutto lo stesso gruppo, possiamo conchiudere che le cause

Pagina 280

La struttura di ogni penna individuale generalmente fa sì che ogni mutamento nella sua colorazione è simmetrico, vediamo questo nelle varie razze

Pagina 392

variazione nella colorazione e nella forma delle ali di questa farfalla, nella sua Rhopalocera Africae Australis, p. 186. Vedi pure un interessante scritto

Pagina 393

somma di variazione nella colorazione e nella forma delle ali di questa farfalla, nella sua Rhopalocera Africae Australis, p. 186. Vedi pure un

Pagina 394

comparsa. Dacchè le mie osservazioni furono pubblicate, l’argomento della colorazione sessuale è stato discusso in alcuni interessantissimi scritti

Pagina 407

Noi possiamo ora considerare gli argomenti del signor Wallace rispetto alla colorazione sessuale degli uccelli. Egli crede che le tinte brillanti

Pagina 415

Hypopyra, sua colorazione.

Pagina 580

Noctuidae, loro colorazione.

Pagina 580

Uranidae, loro colorazione.

Pagina 580

Frullino, sua colorazione.

Pagina 580

Sphingidae, loro colorazione.

Pagina 580

Chloephaga, loro colorazione.

Pagina 580

Triphaena, colorazione della specie.

Pagina 580

Erateina, sua colorazione.

Pagina 580

Wormald, colorazione della Hypopyra.

Pagina 580

Colorazione protettrice negli uccelli.

Pagina 580

Bombicydae, loro colorazione; loro accoppiamento.

Pagina 580

Beccaccino, suono che produce; sua colorazione.

Pagina 580

Otaria nigriscens, differenza nella colorazione dei sessi.

Pagina 580

Cotingidae, differenze sessuali; colorazione dei sessi in esso; somiglianza delle femmine di specie distinte.

Pagina 580

Fagiano argentato, colorazione sessuale di esso; maschio vincitore, abbandonato per aver perduto il bel piumaggio.

Pagina 580

; loro colorazione; differenza sessuale nel colore di esse.

Pagina 580

nel maschio; colorazione dei sessi; loro piccoli; loro nidificazione; colori delle femmine.

Pagina 580

Bell, T., intorno alla proporzione numerica dei sessi nelle talpe; intorno alle salamandre acquaiuole; intorno alla differenza nella colorazione dei

Pagina 580

Stainton, H. T., proporzione numerica dei sessi nelle piccole farfalle notturne; costumi dell’Elachista rufocinerea; colorazione delle farfalle

Pagina 580

Callionymus; della somiglianza protettrice in un Sygnathus; intorno al genere Solenostoma; intorno al Megalophrys montana; colorazione delle rane e dei rospi

Pagina 580

dei coleotteri lamellicorni; intorno ai colori delle Epicaliae, ecc; intorno alla colorazione delle farfalle dei tropici; intorno alla variabilità del

Pagina 580

nella bellezza del pavone; colorazione del genere Palaeornis.

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca

Categorie