Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: berretto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, colle mani callose, e a misura che egli e il padre, o qualche altro s'accostavano e passavano, tutti rispettosamente si levavano il berretto e

Pagina 55

l'andare, come a dire: ora siam noi i padroni! Altri più giovani con far da bravaccio passeggiavano per la sala col berretto sull'orecchio, battendo le

Pagina 63

Galateo morale

197794
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I signori ammalati poi converrebbe che si persuadessero anch'essi che l'avere in capo il berretto da notte e i piedi nelle lenzuola non li dispensa

Pagina 472

rimettevasi il berretto. Più d'una volta si videro i camerati del vecchio operaio asciugarsi a quel dolce spettacolo una lagrima, commossi da quell'esempio di

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460772
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

peli del capo vengono assai lunghi; e nella scimmia dal berretto (Macacus radiatus) raggiano da un punto del vertice con una spartizione in mezzo

Pagina 141

Berretto (scimmia dal).

Pagina 580

Scimmia, che protegge il suo custode contro un babbuino; dal berretto; rhesus, differenze sessuali nel colore; baffi coloriti di essa.

Pagina 580

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683297
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per indicazione da uno ad altro punto della città, ricapito lettere, gruppi, circolari, ecc. _ Le due Società si distinguono in fra esse dal berretto

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca