Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197811
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti desiderino di udire? È sì bene dire cose comuni che eziandio i savi si meraviglino e si compiacciano di averle udite» (CASSIODORO).

Pagina 449

mettevano in altra luce le opinioni, il carattere di coloro che si erano dimenticati di averle scritte, ovvero speravano che fossero andate perdute

Pagina 477

Il cuoco sapiente

283239
22 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per fare adunque lessare l’arigusta, dopo averle legata la coda ripiegata contro il ventre, dovrà mettersi a cuocere nell’acqua quando questa già

Pagina 117

Prendete zucchine mollo piccole, togliete loro il fiore ed il gambo, lavatele nell’acqua fresca, e dopo averle fatte un po' sgocciolare, mettetele al

Pagina 129

Scegliete zucchine non troppo grosse, tagliatele in mezzo, e dopo averle lavate in acqua fresca e sgocciolate, mettetele al fuoco in una casseruola

Pagina 130

Prendete delle costolette di vitello molto giovane; cospargetele di poco sale, battetele ben bene con un bastoncello, e dopo averle immerse ad una

Pagina 145

, avvolgetele poscia in pan grattato, e dopo averle trapassate ognuna con uno stecco, friggetele in padella ad olio bollente, come abbiam detto al num. 254.

Pagina 150

ventre, ciò che si può fare col solo indice della mano; togliete la lisca del mezzo, e cosi aperte, dopo averle bene asciugate con una salvietta

Pagina 153

dopo averle private dell'osso, lavate, asciugate ed infarinate semplicemente.

Pagina 155

cosi il compsto, formatene tante pallottole, che friggerete ad olio bollente dopo averle immerse ad una per volta in una pastina preparata con farina

Pagina 166

Cotte che sieno, le metterete nell'acqua fredda, le sguscierete e le servirete con insalata, o condite con qualche salsa, dopo averle tagliate in

Pagina 168

avrete la salsa, che verserete sopra sei uova affrittellate (num. 302) dopo averle accomodate in un piatto.

Pagina 172

sbattute sino ad averle ridotte come neve; aggiungete anche un po' di prezzemolo tritato, una presa di cannella in polvere,e sale necessario, e

Pagina 174

preparate, fatele rosolare in casseruola con burro e poco sale; cospargetele di pan grattato, lasciatele cuocere ancora un poco, e finalmente, dopo averle

Pagina 188

Sventrate due beccacce, dopo averle ben pelate ed abbrustiate; gettatene via il ventricolo; mettete tutte le altre interiora nel mortajo con 80

Pagina 213

Prendete una ventina di rane, togliete loro la testa e le interiora mentre sono ancor vive, spellatele, tagliatene i piedi, e dopo averle ben lavate

Pagina 245

Tagliate in mezzo e vuotate le cipolle dopo averle scottate per alcuni minuti nell'acqua bollente, come è detto al num. 523; mettete sul tagliere le

Pagina 263

Pestate nel mortajo, dopo averle tenute un poco nell'acqua calda e mondate della loro buccia, 50 grammi di mandorle dolci e 20 grammi di mandorle

Pagina 313

Sbucciate 3 ettogr. di mandorle, dopo averle scottate nell'acqua calda; asciugatele con una salvietta, e pestatele nel mortajo insieme con una chiara

Pagina 316

, aggiungetevi le chiare delle otto uova (dopo averle montate a parte sino a ridurle come neve), e tramenate assai rimpasto, onde assimilarlo perfettamente

Pagina 319

Fateli come abbiam detto sopra per le pinocchiate, sostituendo ai pinocchi egual quantità di mandorle, che monderete della loro pellicola dopo averle

Pagina 324

toglierete i1 nòcciolo, aprendole in mezzo dopo averle mondate della loro buccia. Sarà bene però, prima di cuocere nel sciroppo queste pesche, farle

Pagina 342

Togliete i gambi ed i noccioli ad una certa quantità di belle ciriege, ben mature e sane; ponetele sul fuoco con pochissima acqua, e dopo averle

Pagina 346

Sbucciate 7 ettogr. di mandorle dolci ed 1 ettogr. di mandorle amare, dopo averle tenute per alcuni minuti nell’acqua calda; indi mettetele in un

Pagina 349

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460626
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere attribuite all’azione diretta delle differenti condizioni di vita, anche dopo averle sopportate per un tratto di tempo enormemente lungo. Gli

Pagina 179

Rispetto ai tordi, alle averle ed ai picchi, vedi il sig. Blyth nel Mag. of Nat. Hist. di Charlesworth, vol. I, 1837, p. 304; parimente a piè di nota

Pagina 428

alla prima muta, e questo carattere è conservato per tutta la vita nelle specie orientali. I giovani di molte specie di averle (Lanius), di alcuni

Pagina 428

Tamnobie Indiane (Tamnobia), in certe Nettarinie (Nectarinia), Averle (Tephrodornis), in certi martin-pescatori (Tanysiptera), fagiani Kally

Pagina 431

udito dal professor Newton, i maschi di due specie di Oxynotus (Averle), che si rappresentano nelle isole Maurizio e BorboneQueste specie sono descritte

Pagina 433

Averle, caratteri dei loro piccoli.

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca