Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asserire

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della tipografia, ecc. ecc. Con non minore verità si potrebbe asserire, che da tempo immemorabile si sentiva in Italia, anzi in Europa, il bisogno di un

Pagina Copertina

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457269
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

incivilite vi sarà una certa tendenza ad un aumento tanto nel numero come nel livello della capacità intellettuale. Ma non voglio asserire che questa

Pagina 128

considerarle come specie distinte potrebbe giustamente asserire che la fecondità e la sterilità non sono sani criteri di specifica distinzione. Sappiamo che

Pagina 162

agente, cioè la scelta in rapporto col sesso, che sembra aver operato tanto poderosamente sull’uomo, come sopra molti altri animali. Non intendo asserire

Pagina 181

guardo bene dall’asserire che questa sia la sola causa determinante. Siccome non ho discusso in nessun altro lavoro questo argomento, ed esso è

Pagina 206

bianche, nelle quali i piccoli e gli adulti dei due sessi sono uguali; e neppure si può asserire che in un piumaggio bianco o nero siavi alcunchè di

Pagina 211

strettamente alla sabbia in cui vive. In complesso possiamo asserire con una tal quale certezza che i bei colori di molte lucertole, come pure le varie

Pagina 328

potrebbe asserire che ciò è prodotto dall’istinto: ma non possiamo essere ben certi che questo fatto non sia invece l’effetto di una somiglianza di

Pagina 33

bianchi margini. Tuttavia dobbiamo andar guardinghi nell’asserire che le ali siano allargate pel solo scopo di metterle in mostra, perchè alcuni

Pagina 367

nella femmina. Non si può dare a queste domande una risposta certa; ma dobbiamo andar cauti nell’asserire che le protuberanze e varie appendici

Pagina 390

. Nè si può asserire che tutte le femmine degli uccelli mosca, che sono vivacemente colorite, sfuggano alla vista perchè le loro tinte sono verdi, perchè

Pagina 416

limitate al medesimo sesso; come non si può guari asserire che queste differenze, specialmente quando sono lievissime, servano come una protezione per le

Pagina 419

intelligenti sono stati successivamente distrutti da lui. Lo asserire, senza nessuna prova diretta che nessun animale nel corso dei secoli abbia progredito nell

Pagina 42

uccelli, come gli uccelli di paradiso, il fagiano Argo ed il pavone, non lasciano le piume durante l’inverno; e non si può guari asserire che siavi

Pagina 424

Ora se noi possiamo asserire che i maschi della presente classe hanno perduto una parte di quell’ardore che è proprio al loro sesso, tanto che non

Pagina 443

specie affini. Noi possiamo perciò asserire che la femmina ed i piccoli della passera domestica ci fanno conoscere approssimativamente il piumaggio del

Pagina 446

in apposito luogo. Supporre che le femmine non apprezzino la bellezza dei maschi è un asserire che i loro splendidi ornamenti, tutta la loro pompa e

Pagina 460

, cosicchè debbono avere qualche facoltà musicale. Nondimeno sarebbe soverchia arditezza asserire che i pappagalli discendono da qualche antico progenitore che

Pagina 531

Tutti questi fatti rispetto alla musica divengono fino ad un certo punto intelligibili, se possiamo asserire che i suoni musicali ed il ritmo fossero

Pagina 533

, e si forano i denti.. È noto a tutti che hanno una passione per gli ornamenti; ed un filosofo inglese va tanto in là da asserire che i vestiti furono

Pagina 534

bellezza. Siccome ho udito asserire che i selvaggi sono al tutto indifferenti alla bellezza delle loro donne, considerandole unicamente come schiave, sarà

Pagina 537

, 1869, p. 53. giunge al punto di asserire che il cane considera il suo padrone come un dio.

Pagina 54

sottostanti. È tuttavia impossibile, come abbiamo veduto, asserire che questa credenza sia innata od istintiva nell’uomo. D’altra parte una credenza in

Pagina 573

Prima di tutto sarà bene premettere che non voglio asserire che qualunque animale puramente sociale, qualora le sue facoltà morali fossero per

Pagina 59

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agosto. Perchè tacquero allora gli onorevoli Sella e Gadda? Perchè la società delle Meridionali viene ad asserire sei mesi dopo che le misure del

Pagina 2064