Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammette

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197591
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a professione? «La moderna economia politica non ammette i governi che fanno la carità ai poveri. Essa stabilisce in principio di spogliare poveri e

Pagina 415

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459318
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

convincimento che vi è un sistema naturale. Questo sistema deve essere, come ora generalmente si ammette, per quanto sia possibile disposto genealogicamente

Pagina 139

da altri anatomici. BischoffGrosshirnwindungen des Menschen, 1868, s. 96., che è un’autorità contraria, ammette che ogni solco ed ogni ripiegatura del

Pagina 14

continente antico dalla maggior parte dei naturalisti. So che Gratiolet, appoggiandosi alla struttura del cervello, non ammette l’esistenza di questo

Pagina 144

Se si ammette che le scimmie antropomorfe formano un sotto-gruppo naturale, allora l’uomo va d’accordo con esse non solo in tutti quei caratteri che

Pagina 145

, che è solo un lungo martello, sono le uniche cose che rimangono». Egli tuttavia ammette che l’arte di far fuoco è stata probabilmente già scoperta

Pagina 170

della vita, i residenti Europei negli Stati Uniti hanno sopportato, come si ammette generalmente, un lieve ma straordinariamente rapido mutamento di

Pagina 179

Transactions, 1773, p. 263. White, Natural History of Selborne, vol. I, 1825, p. 246.. Tuttavia Barrington ammette che «la superiorità nel canto dà agli

Pagina 338

abbia conservato tutti i suoi naturali ornamenti. Il signor Brent tuttavia ammette che la bellezza del maschio agevoli probabilmente eccitando la

Pagina 383

scelta. È certo che gli uccelli addomesticati hanno variato grandemente, essendo state ereditate le loro variazioni. Ognuno ammette che gli uccelli allo

Pagina 388

siano state sessualmente scelte. Le punte bianche ed i ciuffettini bianchi sulle orecchie accrescono certamente, come ammette il duca d’Argyll, la

Pagina 406

sig. Wallace ammette che vi sono, come si poteva aspettare, alcune eccezioni a queste regole, ma non si può dire se le eccezioni non siano tanto

Pagina 415

Il signor Wallace ammette che nei Dicruri (Dicrurus), nei Rigogoli e nelle Pittide le femmine hanno colori appariscenti, e tuttavia costruiscono nidi

Pagina 416

obbiezione più seria all’opinione del signor Wallace, come l’ammette egli, è quella che in alcuni pochi gruppi i maschi sono brillantemente coloriti e

Pagina 416

Riguardo agli uccelli che vivono sulla terra, ognuno ammette che sono stati coloriti per modo da imitare le superficie che li circondano. È molto

Pagina 454

viene asserito da altri autori, per estrarre le uova ed i giovani uccelli dai nidi di altri uccelli. Ma, come ammette il sig. Bates, il becco «non può

Pagina 456

rami; e parimente, come viene asserito da altri autori, per estrarre le uova ed i giovani uccelli dai nidi di altri uccelli. Ma, come ammette il sig

Pagina 456

ammette che la sua presenza ha in certo modo una relazione coll’atto della riproduzione. Tuttavia egli non dà che una spiegazione congetturale e non

Pagina 492

in egoismo. Queste ultime qualità sembrano essere il suo naturale ed infelice retaggio. Si ammette generalmente che nella donna le forze d’intuizione

Pagina 525

non il nero la nera. Welcker conferma questa affermativa di Huschke per le misure da esso prese su crani di neri e di tedeschi». Ma Vogt ammette

Pagina 527

questa affermativa di Huschke per le misure da esso prese su crani di neri e di tedeschi». Ma Vogt ammette (Lectures on Man, trad. ing., 1864, p. 81

Pagina 528

ammette questa azione nel caso degli animali sottostanti, non ammetterà tutto quello che ho scritto negli ultimi capitoli intorno all’uomo. Non

Pagina 565

potenza intellettuale e di disposizione morale cui egli è giunto. Ma chiunque ammette il principio generale di evoluzione, deve vedere che le potenze

Pagina 570

Colui il quale ammette il principio della scelta sessuale, sarà indotto alla notevole conclusione che il sistema cerebrale non solo regola la maggior

Pagina 578

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550728
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

“Chiunque ammette la convenienza di conservare, dichiarandola inalienabile, una parte eletta della proprietà boschiva dello Stato, sì perchè non

Pagina 2059

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578097
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo terzo stabilisce le regole per il conferimento dell'asta, e ammette la norma dell'appalto coll'eccezione messa quasi a pari linea della

Pagina 1385

in un ordine di idee affatto diverso, imperocchè esclude intieramente il capoluogo di mandamento ed ammette solo che l'esattoria risieda nel comune

Pagina 1395