Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agro

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197382
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Milano, i quali sentenziarono che Giuseppe Verdi era inetto all'arte musicale; Verdi, per nulla atterrito dell'agro verdetto, non imprecò, non si

Pagina 327

benevolo piuttosto che l'agro censore, e in mezzo al suo riso tu vedi sovente spuntar la mestizia e l'arguto epigramma trasformarsi in dolente elegia

Pagina 342

Il cuoco sapiente

282761
17 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzetto di burro, sale, spezie e l’agro di mezzo limone, lasciate bollire ancora per 3 o 4 minuti, e servite poscia calda questa salsa con ogni sorta

Pagina 098

due spicchi d'aglio; aggiungete una presa di pepe, olio ed agro di limone, stemperando bene il tutto, e servite in salsiera o sopra le vivande secondo

Pagina 099

po' d’agro di limone.

Pagina 111

Si può, al momento di ritirar dal fuoco la casseruola, versarvi tre tuorli d’uova sbattuti insieme all'agro d’un limone, rimescolando bene il tutto

Pagina 135

medesimo, e la parte bianca posata sull'orlo all'intorno, e condite con olio, sale, pepe ed agro di limone. Si possono così servire caldi o freddi a piacere.

Pagina 136

farina, rimestate, lasciate cuocere per altri 10 o 12 minuti, e finalmente versatevi due tuorli d’uova sbattuti insieme ad un po' di agro di limone e

Pagina 137

’uova sbattuti insieme ad un poco d'agro di limone; rimestate ancora, e servite in tavola.

Pagina 141

aggiungete un po' d’agro di limone.

Pagina 198

casseruola, vesatevi dentro due tuorli d’uova frullati insieme con agro di limone e poco prezzemolo tritato, e rimestate prestamente il tutto onde

Pagina 200

sopra le beccacce; poi unite all’intinto, che avrete lasciato nella casseruola, due tartufi affettati sottilmente, un pezzo di burro e l’agro di mezzo

Pagina 214

, tolti da’loro gusci, e servite con agro di limone e poco pepe.

Pagina 239

cucchiajata di brodo dopo che sia rosolila, ma aggiungendo un po' d’agro di limone, e facendo consumare l'intinto.

Pagina 275

Prendete un pezzo di cinghiale nella lombata con le sue costole; lasciatelo per 24 ore in una concia composta di olio, agro di limone, cipolla

Pagina 281

, sostituendovi agro di limone. Del resto così aperte si fanno indi arrostire egualmente cospargendole di pan grattato.

Pagina 283

, agro di limone, pepe e prezzemolo tritato; lasciate così per due ore, ed avvolti poi i pezzi del baccalà in pan grattato, fateli arrostire sulla

Pagina 286

poscia in un bicchiere alcuni tuorli d’uova, agro di limone, sale e poc’olio, sbattete bene il composto e fatelo condensare al fuoco in una piccola

Pagina 290

alla milanese, già preparata a parte come è descritto al n. 373, sopprimendo però l’agro di limone; terminate di riempire la forma con uno strato

Pagina 307

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683111
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, balaustrate e terrazzi, lavori di più secoli; ed intorno l'animato spettacolo della lombarda metropoli; e più lungi l'ubertoso agro milanese, dove la celebre

Cerca

Modifica ricerca