Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abili

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196814
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inferiorità e la dipendenza. E non riflettono che per rendersi degni ed abili a comandare bisogna prima aver dato saggio di saper ubbidire; che fa d'uopo

Pagina 177

per di più qualche cognizione di scienza mercé la quale si sono resi abili a perpetrare i loro delitti. A certi operai poi e a certe operaie il saper

Pagina 253

abili generali e ministri Horn, Banner, Wrangel, Oxenstiern, Torstensohn, colui che non contò mai i nemici prima di averli vinti, non eran da meno del

Pagina 379

certo grado indispensabile a completarne la civile educazione. Le lezioni degli abili maestri, le cognizioni acquistate dalla lettura di buoni libri e

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460160
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posizione che occupa nel mondo. Noi vediamo che, nello stato di società più rozzo, quegli individui i quali erano più abili, che inventavano e facevano uso

Pagina 120

ricco, i suoi figli imprendono traffici e professioni, nelle quali v’ha sufficiente lotta, cosicchè i più abili di corpo e di mente riescono meglio. La

Pagina 126

preferiscono accoppiarsi coi maschi più adorni, o con quelli che son più abili cantori, o che fanno atti più buffi; ma è probabilissimo, come si è osservato

Pagina 191

scelta naturale combinata cogli effetti ereditati dall’abitudine, perchè gli uomini più abili saranno riusciti meglio a difendere e provvedere loro

Pagina 565

abili di ogni tribù; i quali hanno dovuto riuscire ad allevare un numero di figli maggiore, avendo preso per moglie, durante il corso di molte

Pagina 565

. Vi deve essere aperto pieno contrasto per tutti gli uomini; e le leggi e i costumi non debbono impedire i più abili dal riuscire meglio e dall

Pagina 578

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

autunno, si danno opere e balli con abili artisti. Per la commedia italiana o francese è raccomandabile il Vecchio Teatro Re, il quale sarà nel 1872

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca