Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vale

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451252
Carlo Darwin 29 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aggrapparsi che non le specie dei generi affini. I piedi dei più arborei fra tutti gli animali, vale a dire dei bradipi (Bradypus), sono

Scienze

Pagina 106

aggrapparsi che non le specie dei generi affini. I piedi dei più arborei fra tutti gli animali, vale a dire dei bradipi (Bradypus), sono meravigliosamente

Scienze

Pagina 106

. 66. insiste su ciò che «la forma umana ha deviato dalla struttura dei bruti nella direzione di una maggiore fisica inettezza e debolezza. Vale a dire

Scienze

Pagina 116

mille scapoli, fra i venti e i trent’anni, 14,97 morivano annualmente, mentre degli ammogliati ne moriva solo 7,24, vale a dire meno della metàHo preso

Scienze

Pagina 131

, vale a dire, i condiscendenti della stessa forma debbono essere tenuti insieme in uno stesso scompartimento, separati dai condiscendenti di ogni altra

Scienze

Pagina 139

noi dunque supporre che qualche antichissimo mammifero possedesse ancora organi propri ai due sessi, vale a dire continuasse ad essere androgino dopo di

Scienze

Pagina 151

Sviluppo embrionale. – L’uomo si sviluppa da un ovulo il quale ha circa la 125ª parte di un pollice in diametro (il poll. vale 25 mill.), e non

Scienze

Pagina 16

Volendo fermare se le varietà della stessa specie di animale domestico possano essere collocate in un posto specificamente distinto, vale a dire, se

Scienze

Pagina 160

considerazione: vale a dire, se negli Europei v’ha una qualche relazione fra il colore dei loro capelli e il loro andar soggetti alle malattie dei

Scienze

Pagina 177

degna di esser presa in considerazione: vale a dire, se negli Europei v’ha una qualche relazione fra il colore dei loro capelli e il loro andar soggetti

Scienze

Pagina 178

maschi, o quando sono aggrediti da essi, questi organi si saranno perfezionati per la scelta sessuale, vale a dire pel vantaggio acquistato da certi

Scienze

Pagina 187

, come ha dimostrato pel primo C. K. Sprengel, dicogame; vale a dire, i loro organi maschili e femminei non sono pronti nel medesimo tempo, cosicchè non

Scienze

Pagina 189

maturano generalmente prima dei fiori femmine. Molte piante ermafrodite sono, come ha dimostrato pel primo C. K. Sprengel, dicogame; vale a dire, i loro

Scienze

Pagina 189

piccolo distretto il calcolo delle 7385 nascite durante tutti i dieci anni era di 104,5 a 100, vale a dire nella stessa proporzione come in tutta l

Scienze

Pagina 216

vale anche per certe vacche e per certe donne, hanno una tendenza a produrre piuttosto un sesso che non un altro; il signor Wright di Yedersley House mi

Scienze

Pagina 217

nascite è stato di 8965, cioè 4407 maschi e 4558 femmine; vale a dire nella proporzione di 96,7 maschi ogni 100 femmine. Per quello che riguarda le

Scienze

Pagina 218

generale dipende soltanto dall’eredità; vale a dire, di parti acquistate da un sesso e che sono state parzialmente trasmesse all’altro. Darò qui solo

Scienze

Pagina 28

sembra probabile che tutti questi caratteri siano stati acquistati col medesimo mezzo, vale a dire per opera della scelta sessuale.

Scienze

Pagina 300

l’esperienza di ciaschedun individuo, o per l’esempio di cani più vecchi e più esperti, o per costumanza ereditaria, vale a dire per istinto? È

Scienze

Pagina 39

attribuito, secondo il mio parere, con molta probabilità, alle leggi di eredità, – vale a dire a ciò che le successive variazioni sono state dapprima più

Scienze

Pagina 414

V’ha un altro punto più dubbio, vale a dire se le variazioni successive siano comparse prima nei maschi dopo che erano divenuti quasi adulti, o

Scienze

Pagina 446

lotta fra i maschi rivali, ed in parte per opera della scelta naturale, – vale a dire dalla riuscita nella lotta generale per la vita; e siccome nei

Scienze

Pagina 527

donne che hanno aspetto di Mandschu, vale a dire il volto largo, gli zigomi sporgenti, il naso larghissimo, e le orecchie enormi»Citato da Prichard

Scienze

Pagina 538

cortesia matrimoni comunali; vale a dire, tutti gli uomini e tutte le donne di una tribù sono mariti e mogli di tutti. La dissolutezza di molti selvaggi

Scienze

Pagina 549

ed estesa costumanza della exogamia, – vale a dire, che gli uomini di una tribù prendono sempre le mogli di una tribù distinta, – a ciò che il

Scienze

Pagina 550

grande. Questo segue dalla scelta inconsapevole durante una lunga serie di generazioni – vale a dire, la conservazione degli individui più migliorati

Scienze

Pagina 556

un modo ancor più spiccato se la scelta fosse stata dalle due parti; vale a dire, se gli uomini più belli e nello stesso tempo più forti avessero

Scienze

Pagina 559

per assicurarsi della femmina o per allettarla sovente si sviluppano nel maschio durante una parte sola dell’anno, vale a dire nella stagione delle

Scienze

Pagina 574

uomini di razze distinte, è tanto nota che non vale la pena spenderci intorno ulteriori parole. Ciò segue pure negli animali sottostanti, come è

Scienze

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca

Categorie