Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistema

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464365
Carlo Darwin 31 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Posizione dell’uomo nella serie animale – Sistema naturale genealogico – Caratteri di adattamento di lieve importanza – Vari piccoli punti di

Scienze

Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II, p. 280, 282., perchè possiamo da ciò scorgere che i fluidi del sistema, se vengono

Scienze

Pagina 113

piedi. Abbiamo traccie di ciò nel nostro stesso sistema decimale, e nei numeri romani, che dopo di esser giunti al numero V, si mutano in VI, ecc

Scienze

Pagina 135

Posizione dell’uomo nella serie animale – Sistema naturale genealogico – Caratteri di adattamento di lieve importanza – Vari piccoli punti di

Scienze

Pagina 137

convincimento che vi è un sistema naturale. Questo sistema deve essere, come ora generalmente si ammette, per quanto sia possibile disposto genealogicamente

Scienze

Pagina 139

, e come somigliantemente sia impressionato tutto il loro sistema nervoso.

Scienze

Pagina 14

fermare il posto dell’uomo nel sistema naturale o genealogico, lo sviluppo estremo del suo cervello, non deve controbilanciare una moltitudine di

Scienze

Pagina 140

corpo e nella struttura delle membra molto più che non le scimmie più elevate differiscono dall’uomo; tuttavia in ogni sistema, da quello di Cuvier al più

Scienze

Pagina 140

differentemente costrutte, e per avere sei premolari ad ogni mascella. Ora l’uomo appartiene indubbiamente, pel suo sistema dentale, per le sue narici

Scienze

Pagina 144

Platirrina. Quindi i membri di questo supposto antico gruppo non devono essere stati tanto uniformi nel loro sistema dentale o nella struttura delle loro

Scienze

Pagina 145

posizione del sistema nervoso, e per avere una struttura che rassomiglia grandemente alla chorda dorsalis degli animali vertebrati. Da ciò appare, se

Scienze

Pagina 149

accessorie appartenenti al sistema della riproduzione, che propriamente appartengono all’altro sesso; ed è stato ora riconosciuto con certezza che in un

Scienze

Pagina 151

altre differenze acquistate. Non si conosce la natura di queste differenze, ma hanno una più speciale relazione col sistema riproduttore, e una molto

Scienze

Pagina 162

differenze acquistate. Non si conosce la natura di queste differenze, ma hanno una più speciale relazione col sistema riproduttore, e una molto minore

Scienze

Pagina 163

differenza nel sangue, nel sistema nervoso od altri tessuti. Nondimeno dai fatti sopramenzionati, e da qualche connessione che sembra esistere fra il

Scienze

Pagina 177

, servendo essi a sollevare le sopracciglia. Il platysma myodes, che è molto sviluppato nel collo, appartiene a questo sistema. Il professore Turner, di

Scienze

Pagina 20

tutti al sistema del pannicolo, sono nell’uomo in condizione rudimentale; variano pure nello sviluppo, od almeno nel funzionare. Ho veduto un uomo che

Scienze

Pagina 21

facoltà mentali dei Ditteri sono probabilmente molto bene sviluppate, perchè il loro sistema nervoso è molto più sviluppato che non nella maggior parte

Scienze

Pagina 252

Il sistema riproduttore offre varie parti rudimentali; ma queste differiscono dai casi precedenti per un importante rispetto. Qui non si tratta di un

Scienze

Pagina 28

piume ed agli ornamenti che in altri uccelli posseggono solo i maschi. È pure noto che la reclusione, alterando il sistema riproduttore degli uccelli

Scienze

Pagina 359

HumboldtPersonal Narrative, traduzione inglese, vol. III, p. 106. aggiunge «questa espressione popolare, dettata da una lunga esperienza, combatte il sistema di

Scienze

Pagina 41

molto facilmente ad una scimmia americana a spaccare così le noci di cocco, ed in seguito l’animale adoperò quel sistema a rompere ogni sorta di noci

Scienze

Pagina 43

Indiani del Nord America, la lotta è ridotta a sistema. Hearne, eccellente osservatoreA Journey from Prince of Wales Fort., 8° pubbl. a Dublino, 1796, p

Scienze

Pagina 524

interessante memoria intorno al sistema classificatorio di parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la

Scienze

Pagina 549

della somma dissolutezza dei selvaggi dei nostri giorni. Il sig. L. H. Morgan, nella sua interessante memoria intorno al sistema classificatorio di

Scienze

Pagina 549

classificatoria e la descrittiva, l’ultima viene adoperata da noi. Si è il sistema classificatorio che induce a credere che la forma di matrimonio

Scienze

Pagina 550

Colui il quale ammette il principio della scelta sessuale, sarà indotto alla notevole conclusione che il sistema cerebrale non solo regola la maggior

Scienze

Pagina 578

divino che ha penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare – con tutte queste alte forze – l’Uomo conserva ancora nella sua corporale

Scienze

Pagina 579

Riproduttore, sistema, strutture rudimentali di esso; parti accessorie di esso.

Scienze

Pagina 580

molari posteriori nelle differenti razze umane; vertebre coccigee; strutture rudimentali appartenenti al sistema riproduttore; condizioni anormali dell

Scienze

Pagina 580

. Nell’ultima serie non un corpo dei trentasei «che non si dipartisse al tutto dalle regole descritte del sistema muscolare che si trovano in tutti i

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie