Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683122
Brigola, Gaetano 8 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il leone su di una colonna, che vedesi a destra nel principio del Corso di Porta Venezia risale al 1502, e fu eseguito a spese della città per volere

prosa letteraria

Dalla via di San Bernardino, recandosi al Verziere, o mercato delle erbe, trovasi una colonna di granito. Essa venne fatta erigere nel 1576 da San

prosa letteraria

MONUMENTI, EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC: Monumento a Beccaria. Palazzo di Giustizia. Colonna di Porta Vittoria. Luogo Pio Trivulzio. Palazzo Sormani

prosa letteraria

. Galleria Vittorio Emanuele. Uomo di Pietra. Galleria De Cristoforis. Colonna di San Babila. Palazzo di Prefettura. Regio Conservatorio. Reale Collegio

prosa letteraria

storica è quella ove ebbe culla Nicolò Sfondrato, che fu poi papa col nome di Gregorio XIV. In fondo alla via Rugabella sorge una colonna; essa fa

prosa letteraria

la base, che ha unita una piccola porzione di colonna. Una giusta ed uniforme distanza si osserva nel loro scomparto; la base è atticurga; posano esse

prosa letteraria

una colonna, il serpente di bronzo, che tuttodì si vede, che egli aveva portato da Costantinopoli; vuolsi lo stesso che innalzò Mosè nel deserto a

prosa letteraria

Pag. 101 Collegio de' Giureconsulti Pag. 36 Collegio della Guastalla Pag. 109 Collegio Reale delle fanciulle Pag. 24 Colonna di Porta Vittoria Pag

prosa letteraria

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca