Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antiche

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683242
Brigola, Gaetano 6 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. L'origine di questo nome non è dagli storici ben definita. Il più probabile è che possa derivare da Tusca perchè in antiche carte viene chiamata Tusa e

prosa letteraria

di sua mano dipinta. Ove è il ponte sorgevano gli Archi o Portoni di Porta Orientale, costruiti di viva pietra sulla forma delle antiche porte romane

prosa letteraria

delle porte costrutte dalla Lega Lombarda nel 1171 sulla forma delle antiche porte romane a due archi, e coi marmi estratti dalle mure della città

prosa letteraria

rotonda, divisa in tre piani, e che vedesi da tergo al tempio. E opera, coll'unito avanzo di antiche mura, dell'arcivescovo Ansperto, il quale l'avrebbe

prosa letteraria

museo d' iscrizioni e di tombe antiche: il visitatore legge su quelle pareti le memorie di tante passate generazioni. _ Le imposte di cipresso della

prosa letteraria

La chiesa di Sant' Eustorgio si annovera tra le più antiche di Milano, e si riguarda come uno dei primi edifici cristiani. _ Essa è una delle

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca