Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtu

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carriera, a cui sei chiamato e » t'innoltra, ma portandovi le virtù che richiede. Mediante » tal virtù ogni stato è eccellente per chi v'inclina. » Il

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

197237
Giacinto Gallenga 49 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli né dolore per la sventura dei figli. E la religione che risponde a un bisogno prepotente dell'anima, che vale a confortare la stanca virtù con la

paraletteratura-galateo

Pagina 150

modicità dell'ingegno, da qual punto si deve partite per misurare la virtù, la nobiltà delle persone; per cui non è a farglisi carico, se a chi vale davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 154

potenti non hanno in virtù di cambiare il furto in lecito guadagno, né in associazioni di galantuomini le consorterie dei bricconi.

paraletteratura-galateo

Pagina 166

virtù delle quale l'operaio, stanco alla sera del fisico lavoro, potesse e nelle scuole pel popolo e nelle sane letture e nelle fratellevoli riunioni

paraletteratura-galateo

Pagina 173

miasmi delle risaie, non han d'uopo né di minor animo, né di minore virtù del soldato a cui soccorre almeno nelle noie della guarnigione o nei rischi

paraletteratura-galateo

Pagina 187

l'assenza di questa virtù neutralizzare in gran parte i risultati che l'industria, l'integrità e l'onestà di carattere lasciarono sperare. E accade pur

paraletteratura-galateo

Pagina 195

un'interruzione prodotta in parte dall'isolamento in cui sono lasciati da compagni e da superiori. E sempre più mi convinco che il difetto della virtù civili e

paraletteratura-galateo

Pagina 209

che ne accresce grandemente il valore. Vi han certuni che si fanno una gloria dell'asprezza dei modi, ed avendo virtù ed ingegno, hanno la bravura di

paraletteratura-galateo

Pagina 21

verso coloro che ci ammaestrano nelle arti, nelle scienze, nelle virtù religiose e civili non è da meno di quella che ci obbliga verso i genitori. «Chi

paraletteratura-galateo

Pagina 227

doveri e tende a convincerli del nessun interessamento che esso nutre dei loro progressi nella virtù e nel sapere. Maestri, voi lavorate per vivere; sta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

quella di un semplice mercenario; i giovanetti che assistono a questo contratto, in cui il sapere e la virtù vengono poste al livello della materia e

paraletteratura-galateo

Pagina 239

civiltà e della virtù. «Rispettate voi stesso, diceva Pitagora ai suoi allievi, né permettete alla sensualità d'insozzare il vostro corpo, ed ai pensieri

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, correggerlo; e, corretto, rialzarti a più virtù, a più opera; allora sta tranquillo, fatti lieto e ringrazia Dio: è emulazione! «Ma se, fatto il

paraletteratura-galateo

Pagina 241

virtù di questa loro professione di fede politica credevano lecito di sfuggire all'azione di giudici che non erano stati nominati dal suffragio

paraletteratura-galateo

Pagina 249

, come in qualunque altro impiego, come in ogni professione o mestiere non sono quanto le funzioni che hanno la virtù di nobilitare colui che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La virtù ed il sapere sono invero pel medico i due fari del suo pietoso e difficile pellegrinaggio attraverso alle miserie dell'umanità sofferente

paraletteratura-galateo

Pagina 273

sulla virtù di qualche rimedio ordinatogli, sul metodo di cura adottato; l'infermo ei lo deve in certo modo considerare come un fanciullo a cui non

paraletteratura-galateo

Pagina 274

abbiam a dovizia dagli scrittori dell'età nostra. «La vera civiltà - scriveva quell'anima soave di Silvio Pellico - è quella virtù che rende l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

scegliessi almeno dalle sue file un esempio di quelle virtù generose e sublimi che tanto lo innalzano sulle altre professioni civili. Prenderò, fra i mille

paraletteratura-galateo

Pagina 290

danaro; l'interesse cioè del proprio nome, l'interesse del giusto e dell'onesto, l'interesse di colui che ripone nella sua virtù, nel suo ingegno le

paraletteratura-galateo

Pagina 304

Non sono atti a scrivere cose grandi quelli che non hanno disposizione e virtù di farne. PARINI. L'arte è un lungo e laborioso tirocinio, per quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 310

della ragione; e al par della ragione ci possono condurre alla virtù». L'autore de' Luisiadi militava per patria; e, lontano da essa, ne cantava le

paraletteratura-galateo

Pagina 312

non esiste in nessun luogo, né pel bene, né pel male; e quel che si dice delle virtù e delle colpe, dicasi pure dei pregi e dei difetti degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 314

pennello, si vende la penna indifferentemente alla virtù ed al vizio, alla verità e all'errore; allora vien l'arte ridotta a ignobil mestiere, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 325

sacrificare per un sentimento di viltà e di debolezza il culto della virtù e della ragione. Questo decoro, al dir dello Abbadie, questo sentimento della

paraletteratura-galateo

Pagina 33

armi avessero la virtù di colpire soltanto colui che è dalla parte del torto; esse mancherebbero pur sempre della virtù e di sanare le ferite recate a

paraletteratura-galateo

Pagina 340

L'arma dell'umorismo spuntata da certuni contro la virtù non è più atta a ferire il vizio. Che valore volete voi che abbia contro gli eccessi del

paraletteratura-galateo

Pagina 343

circostanze della vita. Quando mai lo studio della bellezza, della decenza, della virtù insomma potè dirsi inutile ed inopportuno? Io credo di entrare nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 35

colui che primo in dignità a tutti, era anche primo nell'esercizio delle più sante e soavi virtù del prete cristiano a tutti coloro cui era stato eletto

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Governo veramente libero non ha mai cercato di escluderlo; non dovrebbero ignorare che in virtù di questa eguaglianza a nessuno è lecito d'insultarlo, a

paraletteratura-galateo

Pagina 366

non la pensano gli economisti che hanno studiate sui luoghi le virtù campagnuole. «Molto più grossolani degli altri uomini, scrive il Say, i villici

paraletteratura-galateo

Pagina 393

comprende in sé quasi tutte le virtu di un inferiore verso un superiore non ha merito, non è quasi virtù quando essa è soltanto inculcata dal timore

paraletteratura-galateo

Pagina 402

dovete cercare il modo, in una parola, di rendere i vostri servi fedeli non a voi soltanto, ma anche, e specialmente alla virtù. E cosi, anche per loro

paraletteratura-galateo

Pagina 406

virtù; la civiltà verso i poveri, verso gli infelici. Le persone gentili sono naturalmente caritatevoli; l'indifferenza per le altrui miserie, la

paraletteratura-galateo

Pagina 408

uomini e Dio, virtù e Provvidenza; e riconoscerete buona parte di quei poveri che destarono lungo il giorno in vostra compassione agli angoli delle

paraletteratura-galateo

Pagina 414

. «Come conoscere, dice egli, le virtù delle mentite necessità, il pudore dignitoso dalla trista vergogna se le benefattrici (poiché il bravo scrittore si

paraletteratura-galateo

Pagina 418

riceverle, per quanto lo permette il loro stato, in modo decoroso. E quindi ecco sorgere e svilupparsi nel cuore del povero una virtù non meno utile al

paraletteratura-galateo

Pagina 421

? L'emozione della riconoscenza migliora colui che soffre; lo purifica,lo conduce alla virtù, rende sereno l'animo suo, e contribuisce al bene della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 422

, la pazienza non è, come taluni dicono, la virtù dei deboli e degli imbecilli, poiché ci vuole più coraggio a sopportare un fardello che a sbarazzarsene

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, non credere né a virtu, né a felicità, quindi a libidine di sensualità e di guadagno ridurre tutto quanto lo scopo della umana esistenza. «In fondo

paraletteratura-galateo

Pagina 448

pareti di marmo, sembrino irridere col loro fasto alla lapide modesta della virtù povera, dell'innocenza sacrificata? Che importa quel contrasto? la

paraletteratura-galateo

Pagina 500

nei loro teneri cuori i germi delle virtù più puri e soavi, e modera con soave rigore, coll'autorità temperata di dolcezza le bizzarrie, gli ardimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 54

patire, lo spettacolo dell'altrui infamìa, non ebbe mai la virtù di rendere migliori le creature: il cuore s'impietra, si abbrutisce; i carabinieri non

paraletteratura-galateo

Pagina 56

emulazione dei giovanetti sia tratta piuttosto verso quelle soavi, medeste ed eroiche virtù domestiche e di patria, che non verso le straordinarie e

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Insomma ove è gentilezza, ivi è virtù: e scuola di virtù è la famiglia. A questa santa virtù di famiglia devono alcuni popoli, come il tedesco, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 75

punto a superba altezza e precipitate in profonda miseria «giacché, dice eccellentemente il Leopardi, se si riesce con un certo grado di virtù e di

paraletteratura-galateo

Pagina 80

L'amicizia venne data da natura ad ausiliatrice di virtù non a compagna di vizi. Questa legge dev'essere nell'amicizia: che dagli amici oneste cose

paraletteratura-galateo

Pagina 82

L'amico ti ama per la tua virtù, per il cuor tuo; ti è consigliere disinteressato, ti è aiuto nei bisogni, ti è consolatore nella disgrazia. L'amico

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Son queste virtù (l'urbanità, la decenza) che rendono la vostra città venerabile. Son esse che v'innalzano sugli altri popoli ed il loro amore vi

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca