Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vanita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'appiglia a quello che gli promette maggior lucro; altri borioso si lascia adescare dalla vanità di un nome, e così accade non di rado che uno si

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

196278
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturale sciocchezza a soddisfare la propria, l'altrui vanità, che il vero loro interesse: chi si pasce di nuvole non ingrassa. Ingrasserà, tutt'al più, la

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Antistene che si presentava a Socrate in lacere vesti rispondeva il savio filosofo: «Veggo la tua vanità per li buchi del tuo mantello».

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, che giova dissimularlo? ha la sua origine in una sciocca e superba vanità; e un'oncia di questi vizi guasta cento libbre di merito reale. Lo scherzo

paraletteratura-galateo

Pagina 319

tutte le passioni sfrenate e biasimevoli dei grandi caratteri senza averne una sola virtù. Ne hanno la vanità, l'orgoglio, l'ambizione, l'egoismo senza

paraletteratura-galateo

Pagina 327

validi da una cieca vanità. L'abitudine del dono gratuito ha convertito la miseria in mestiere, ha procurato il pauperismo ereditario; e i figli, i

paraletteratura-galateo

Pagina 415

discernesi la sincerità della lode. Chi vi loda oltre al solito o in modo diverso dal solito dite che, o vi sospetta ammalato di vanità e condiscende per

paraletteratura-galateo

Pagina 439

Aristotile, non deve dir di sé stesso né bene né male, poiché il lodarsi è vanità, il vituperarsi è stoltezza». Insomma noi non dobbiam giammai ne

paraletteratura-galateo

Pagina 444

quanto sei, carino! quanto sei bellino! alla vanità ed all'orgoglio, possono pei parenti essere un malaccorto sfogo di tenerezza, ma pei figliuoli divengo

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca